Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Colleghi corretti o scorretti.... bis!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Colleghi corretti o scorretti.... bis!!

geochecco

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località
Gaeta (Latina)

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 12:35


Vorrei ringraziare tutti per aver letto e commentato quanto ho scritto ieri, ma garantisco che per chi ci crede e sa di lavorare seriamente, fa male sentirsi passare "da uno dei più bravi" a "uno dei più cari" (per non dire "ladri")...
E non parliamo dei docfa.....
Un saluto a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gfenoglio1

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 12:58

...Ma i collegi non dovrebbero impedire che questo avvenga?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Luberto77

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 13:36

hai tutta la mia solidarietà, a me il mio primo cliente (anzi ex..... e per giunta mio ex commercialista) quando gli ho presentato la parcella di un lavoro che ho interrotto per motivi deontologici......... mi ha risposto che quando si inizia si deve lavorare al 60% dell'intero e che anche lui ha fatto così x iniziare 30 anni fa................... pensa te, me ne sono tornato a casa con la coda fra le gambe (e qulacos'altro nel c..o!) a studiare x l'università e la "formazione permanente"..................................
se vuoi leggere qualche altra disavventura mia vai al topic iniziato sul file .xls per le parcelle catastali.....................
a presto.................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cuspidescarlatta

Iscritto il:
24 Agosto 2005

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 16:54

"Luberto77" ha scritto:
hai tutta la mia solidarietà, a me il mio primo cliente (anzi ex..... e per giunta mio ex commercialista) quando gli ho presentato la parcella di un lavoro che ho interrotto per motivi deontologici......... mi ha risposto che quando si inizia si deve lavorare al 60% dell'intero e che anche lui ha fatto così x iniziare 30 anni fa................... pensa te, me ne sono tornato a casa con la coda fra le gambe (e qulacos'altro nel c..o!) a studiare x l'università e la "formazione permanente"..................................
se vuoi leggere qualche altra disavventura mia vai al topic iniziato sul file .xls per le parcelle catastali.....................
a presto.................




Beh,ha ragione, che diamine...secondo me uno per potere avviare la attivita' dovrebbe pagare lui i clienti, per i primi 20-30 anni...poi puo' passare alla fase due, quella di fare le pratiche gratis, e solo dopo, a 85-90 anni, guadagnare 1/50 dell'onorario minimo stabilito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 17:42

"cuspidescarlatta" ha scritto:
"Luberto77" ha scritto:
hai tutta la mia solidarietà, a me il mio primo cliente (anzi ex..... e per giunta mio ex commercialista) quando gli ho presentato la parcella di un lavoro che ho interrotto per motivi deontologici......... mi ha risposto che quando si inizia si deve lavorare al 60% dell'intero e che anche lui ha fatto così x iniziare 30 anni fa................... pensa te, me ne sono tornato a casa con la coda fra le gambe (e qulacos'altro nel c..o!) a studiare x l'università e la "formazione permanente"..................................
se vuoi leggere qualche altra disavventura mia vai al topic iniziato sul file .xls per le parcelle catastali.....................
a presto.................




Beh,ha ragione, che diamine...secondo me uno per potere avviare la attivita' dovrebbe pagare lui i clienti, per i primi 20-30 anni...poi puo' passare alla fase due, quella di fare le pratiche gratis, e solo dopo, a 85-90 anni, guadagnare 1/50 dell'onorario minimo stabilito...


... e durante le ore libere a lavare i vetri ai semafori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Luberto77

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 23:06

A proposito di pagare per lavorare, tanto per chiudere in bellezza il titolare dell'ultimo "studio" con cui ho collaborato prima della LIBERTA', dopo numerosi diverbi, mi ha minacciato dicendomi che dall'ultima paga del mese doveva trattenersi i soldi del tempo che era stato speso all'interno dell'ufficio per la mia formazione :P (avevo già lavorato in un'impresa edile, in uno studio di progettazione e in uno di rilievi e catasto, superato l'esame di abilitazione e frequentato il corso di preparazione annesso).................. premesso questo ha preso la certificazione di qualità per rilievi celerimetrici e non sapeva neppure cos'era una poligonale e il centramento forzato 8O (non parliamo di normative=0 :oops: )............................. alla faccia della qualità, dei soldi spesi per acquisirla :roll: (che nn dava infatti a me!) e della formazione permanente (ma anche quella di base............. :evil: )
alla fine gli ho detto in bocca al lupo..................... 8)
a presto :idea: :idea: :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 23:32

"geochecco" ha scritto:

Vorrei ringraziare tutti per aver letto e commentato quanto ho scritto ieri, ma garantisco che per chi ci crede e sa di lavorare seriamente, fa male sentirsi passare "da uno dei più bravi" a "uno dei più cari" (per non dire "ladri")...
E non parliamo dei docfa.....
Un saluto a tutti



Vorrei rispondere anche al tuo bis........tanto sono sicuro ci sarà un tris........ecc......ecc.......
Non deve farti male sentire quelle voci, anzi secondo mè dovresti andarne fiero. Mi spiego meglio; - presuppongo tu esegua i lavori ad hoc, ti prodighi affinchè le pratiche più o meno complicate volgano sempre a lieto fine, ti impegni (giustamente) a rispettare i termini di consegna al cliente (colui che ti stressa per qualsiasi cosa e che a sua volta si imbosca per i pagamenti, ma l'importante è che paghi), pranzo veloce, arrivi alla sera stanco morto pensando già al domani come affrontare la giornata lavorativa e finalmente spegni il cellulare!!!!!! Ora mi godo la famiglia e il mio riposo e delle voci chissenefrega lasciali cantare è tutta invidia.
Succede pure a mè quello che dici tu, ma al contrario tuo quelle voci si trasformano (quasi) sempre in lode e in meriti anche monetari, perche semplicemente faccio il GEOMETRA come su descritto.
Quello che mi spetta mi spetta, quello che mi lavoro è GIUSTO che mi venga corrisposto. Poi se qualcuno vuole fare i prezzi di PROSTITUTE (senza nulla togliere alle signorine) falli fare, ma come ho potuto constatare avranno vita breve GARANTITO.
Il tuo cliente che oggi ti dice che sei troppo caro, domani busserà alla tua porta maledicendo il momento che non ti aveva dato l'incarico a suo tempo!!!!! Mi è capitato ehehehehehehhe non sai che SODDISFAZIONE
Forza e coraggio e continua così auguri sinceri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2006 alle ore 11:54

Farsi sottopagare vuol già dire rendersi conto di valere poco o nulla, la PROFESSIONALITA', quella vera, la si paga e la si DEVE far pagare. Queste situazioni ci sono ovunque, ma Ti assicuro che Geomatrix ha ragione,prima o poi il cliente ti ritorna, con la coda fra le gambe e chi si è sputtanato avrà carriera assai breve....

per fare un paragone è come comprare la carta igienica al discount per risparmiare...ti ritrovi poi a pulirti con carta a vetro!! e non è bello, anzi....

Insomma, concordo pienamente con Geomatrix, le p...e ti girano e questo è vero, ma sii orgoglioso di essere un GEOMETRA deontologicamente e professionalmente corretto e preparato. Il nostro codice di deontologia professionale (che quelli che si "prostituiscono" non hanno mai nemmeno visto col telescopio) dice:
il geometra deve ispirare la propria condotta all'osservanza dei doveri di probità, dignità e decoro ed esercita l'attività professionale secondo scienza, coscienza e diligenza....
...
il geometra deve astenersi dal compiere atti di concorrenza sleale. Configurano distinte fattispecie di sleale concorrenza:
- la riduzione sistematica dell'onorario o la sua incompleta o irregolare documentazione;
- qualunque attivtà volta a procacciare clienti, anche avvalendosi di intermediari;
- l'impiego di qualunque altro mezzo scorretto o illecito volto a procurarsi la clientela in spregio al decoro ed al prestigio della Categoria


e via di seguito...per chi vuole G.U. N. 150 del 30.06.2005

BUON LAVORO A TUTTI VOI, STIMATISSIMI COLLEGHI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2006 alle ore 17:19

il geometra deve ispirare la propria condotta all'osservanza dei doveri di probità, dignità e decoro ed esercita l'attività professionale secondo scienza, coscienza e diligenza....
...
il geometra deve astenersi dal compiere atti di concorrenza sleale. Configurano distinte fattispecie di sleale concorrenza:
- la riduzione sistematica dell'onorario o la sua incompleta o irregolare documentazione;
- qualunque attivtà volta a procacciare clienti, anche avvalendosi di intermediari;
- l'impiego di qualunque altro mezzo scorretto o illecito volto a procurarsi la clientela in spregio al decoro ed al prestigio della Categoria


e via di seguito...per chi vuole G.U. N. 150 del 30.06.2005

BUON LAVORO A TUTTI VOI, STIMATISSIMI COLLEGHI[/quote]

Molto spesso ci sentiamo ripetere che "il sistema è questo", beh, io al sistema non ci sto.....
Mi fido della tua esperienza, anche in questo.
Con stima
Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

purtie

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
33

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 09:10

Voglio raccontare una storia.
Un giorno in una grossa azienda informatica, uno dei più sofisticati e costosi computer smette improvvisamente di funzionare. L'imprenditore proprietario dell'azienda non sapendo cosa fare perchè nessuno dei suoi tecnici sa come aggiustare la macchina, decide di contattare un ingegnere disponibile e capace di metter mano al macchinario.
L'ingegnere arriva, si siede davanti alla macchina, pigia qualche bottone, guarda nuovamente ed estrae qualcosa di minuscolo. La macchina torna a funzionare miracolosamente.
L'imprenditore ringrazia infinitamente l'ingegnere e gli chiede di fargli pervenire al più presto la sua parcella per l'opera eseguita.
Pochi gorni dopo, all'ufficio dell'imprenditre arriva la parcella e con suo scalpore legge la cifra: 1000 euro.
Impazzito dalla rabbia risponde all'ingegnere che la cifra è onerosa per 10 minuti di intervento.
Dopo pochi giorni, arriva nuova lettera da parte dell'ingegnere contenente anche una piccola vite e dice:
"Egregio, ricevo sua lettera di indignazione della cifra richiesta. Le sottopongo allora l'elenco delle prestazioni effettuate.
- 10 euro per la vite sostituita;
- 990 euro per la conoscenza di quale vite era da sostiture.
Distinti saluti.".
L'imprenditore capì ed inviò seduta stante l'assegno.
Morale: fatevi pagare non solo per il tempo ma anche per la conoscenza che avete della materia trattata.
Buonlavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 09:24

Sono daccordo con voi per quanto riguarda la professionalità, il non farsi sottopagare, che alla fine il tenere duro paga ecc....
Ma una considerazione permettetemi di farla, questi discorsi vanno bene per chi ha tanto di quel lavoro da potersi permettere di scegliere i clienti, mettetevi invece nei panni di chi le pratiche di lavoro le conta sulle dita di una mano, che deve pagare le spese dello studio, le rate dello strumento (non parliamo poi di chi è sposato con figli) e altro ancora, che deve fare cambiare mestiere ?
Fosse così facile, chissà quanti di noi l'avrebbero già fatto.
Mi viene in mente un proverbio delle mie parti : "Colui che è sazio, non crede chi è a digiuno", con questo voglio semplicemente dire che per fare certi ragionamenti bisognerebbe trovarsi in certe situazioni (sapeste quanto rode dentro quando capitano quei periodi in cui non si hanno neanche i soldi per pagare la bolletta dell'Enel, nonostante si siano fatti dei lavori e soldi non ne rientrano).
Scusate questo piccolo sfogo personale, saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 09:49

"furina" ha scritto:
Sono daccordo con voi per quanto riguarda la professionalità, il non farsi sottopagare, che alla fine il tenere duro paga ecc....
Ma una considerazione permettetemi di farla, questi discorsi vanno bene per chi ha tanto di quel lavoro da potersi permettere di scegliere i clienti, mettetevi invece nei panni di chi le pratiche di lavoro le conta sulle dita di una mano, che deve pagare le spese dello studio, le rate dello strumento (non parliamo poi di chi è sposato con figli) e altro ancora, che deve fare cambiare mestiere ?
Fosse così facile, chissà quanti di noi l'avrebbero già fatto.
Mi viene in mente un proverbio delle mie parti : "Colui che è sazio, non crede chi è a digiuno", con questo voglio semplicemente dire che per fare certi ragionamenti bisognerebbe trovarsi in certe situazioni (sapeste quanto rode dentro quando capitano quei periodi in cui non si hanno neanche i soldi per pagare la bolletta dell'Enel, nonostante si siano fatti dei lavori e soldi non ne rientrano).
Scusate questo piccolo sfogo personale, saluti a tutti.



Carissimo,
non è che chi scrive "certe cose" è esente da questi problemi, anzi la compagnia è grossa e non sei l'unico a dover pensare a tirare alla fine del mese quando hai sgobbato come un asino e il rilievo che hai fatto con lo strumento, che paghi a rate, te lo devono pagare da due mesi (a me ne devono pagare uno da un anno :twisted: !!)...oltremodo i clienti non spuntano come i funghi, anzi sono nelle oasi protette dal WWF mi sa!!
E quando vedi questi s.....i che ti fregano il cliente con parcelle da fame tanto perchè hanno lo studio avviato dal papà, il BMW ultimo modello sotto il c...o... LE P...E TI GIRANO ECCOME!

Ma salvo la DIGNITA' e lascio che loro facciano le prostitute...col loro bmw sotto il culo!!

CIAO E BUONA GIORNATA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

purtie

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
33

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 09:58

Forse qualcuno può giustamente dirmi "parla per te" però credo che siamo tutti sulla stessa barca.
Non voglio contestare quello che tu dici, anzi è una giusta contestazione, e sicuramente anch'io so cosa cosa voglia dire tirare avanti la barca con quei pochi spiccioli che si riescono a raccimolare dai pochi lavori.
Ammetto che qualche botta di fortuna l'ho avuta proprio nel momento in cui credevo che sarei andata a bagno...
Non sono di famiglia ricca, anzi posso fin quasi dire di non essere di famiglia (quasi una figlia del mondo) mi sono bene o male sempre dovuta arrangiare, stringere i denti e tirare il pane a casa.
Non mi permetto di scegliere i clienti e di mandarli fuori se mi disintegrano il cervello ma non stendo il tappeto rosso a tutti.
Lavoro, ecco quello che faccio, lavoro e lavoro e i frutti sono arrivati e arrivano. Ho stretto i denti anche quando per due o tre giorni non andavo e non vado a dormire per consegnare i progetti o le pratiche.
E più lavoro e più mi arriva altro lavoro....è vero sarà fortuna però così facendo mi ci sono mantenuta fino ad oggi.
E quella storia che ho riportato sopra mi ha dato una mano e una forza in più per oppormi quando il cliente chiede "uno sconticino" oppure trovare il compromesso perchè almeno non si finisca di dar da mangiare agli avvocati.
A volte penso che più che geometra mi sempra di essere un combattente e spero sempre di portare sotto la corazza qualche soldo in più .
Buonlavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 10:24

"furina" ha scritto:
Sono daccordo con voi per quanto riguarda la professionalità, il non farsi sottopagare, che alla fine il tenere duro paga ecc....
Ma una considerazione permettetemi di farla, questi discorsi vanno bene per chi ha tanto di quel lavoro da potersi permettere di scegliere i clienti, mettetevi invece nei panni di chi le pratiche di lavoro le conta sulle dita di una mano, che deve pagare le spese dello studio, le rate dello strumento (non parliamo poi di chi è sposato con figli) e altro ancora, che deve fare cambiare mestiere ?
Fosse così facile, chissà quanti di noi l'avrebbero già fatto.
Mi viene in mente un proverbio delle mie parti : "Colui che è sazio, non crede chi è a digiuno", con questo voglio semplicemente dire che per fare certi ragionamenti bisognerebbe trovarsi in certe situazioni (sapeste quanto rode dentro quando capitano quei periodi in cui non si hanno neanche i soldi per pagare la bolletta dell'Enel, nonostante si siano fatti dei lavori e soldi non ne rientrano).
Scusate questo piccolo sfogo personale, saluti a tutti.



Salve collega, capisco quello che intendi dire perchè credo che ci siamo passati (e ci continuamo a passare) tutti, anche chi oggi si ha fatto il "nome". Ma quello che secondo tè è uno sfogo credo sia realtà di molti.
E' vero che DOVUNQUE vai è pieni di geometri senza contare ingenieri architetti geologi ecc. ecc. ma non è altrettanto vero che tutti abbiamo la stessa professionalità considerata la nostra variegata professione, ecco giustificato il fatto dei prezzi altalenanti.
Esempio:
- ho tanti colleghi che si occupano escusivamente di piani di sicurezza, altri di cantieri, altri solo di catasto, altri ancora solo di opere pubbliche, altri collaborano con ing. e arch. e via dicendo........ io faccio un pò di tutto (l'arte dell'arrangiarsi professionale), ma come puoi ben capire non potrei essere il + bravo di tutti non l'ho mai affermato e non lo farò mai perchè, solo di catasto imparo ogni giorno cose nuove (molte da questo sito), stesso discorso vale nei cantieri edili, nella progettazione e via dicendo. Morale della favola da mè c'è abbastanza concorrenza (anche sleale), a volte i miei preventivi non vengono nemmeno presi in considerazione e a volte mi trovo a combattere con i tanti problemi monetari degli svariegati pagamenti :cry: :cry: :cry: ma non per questo DEVO scendere a compromessi nei prezzi non se ne parla nemmeno! Se lo facessi sarei "bruciato" e di sicuro avrei vita breve come giustamente afferma geobax, e come dice purtie nel suo ultimo intervento pure a mè capita la stessa cosa, più sono incasinato più lavoro mi arriva. . Un motivo ci sarà pure........................
Ho dei colleghi molto più anziani ed esperti (ostili all'innovazione tecnologica dei pc) di mè che mi chiamano per sapere come ho fatto quella pratica o che tipo di programma uso per risolvere quello o quell'altro lavoro o quanto mi prendo per un'accatastamento o una progettazione ecc.... Anch'io a sua volta mi avvalgo degli altri per mandare avanti la baracca (collaborazione nei rilievi, scambio idee sulla contabilità lavori ecc...), in questo modo sono riuscito a CREARMI un giro di clienti abbastanza interessante. Come tanti, esco dal nulla tutto ciò che ho, l'ho comperato con i miei SOLDI (anni di lavoro) ho avuto un'aiuto dai miei genitori perchè loro mi hanno invogliato a studiare (non finirò mai di ringraziarli), ma del resto mi sono sempre applicato IO (autodidatta di pc).
Ho anche avuto la fortuna di aver praticato con un collega chè non solo mi ha insegnato tutto ciò che sò ma a tutt'oggi collaboriamo sempre assieme, chiedo anche a lui quanto potrei valutare questo o quel lavoro, siamo oltre che colleghi anche amici :lol: :lol: :lol: ringrazio anche lui. La fortuna in qualche modo è parte di mè perche sono io che la ricerco ogni qualvolta prendo un lavoro in mano.
Non cè migliore pubblicità del passaparola CONSTATATO AL 100%
Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2006 alle ore 10:41

Stim.ma purtie,

concordo con Te e sono felice di non remare da solo, ma in compagnia di tanti fra cui pure tu. Sono convinto di una cosa: la fortuna ognuno se la costruisce con le proprie mani lavorando e imparando a dimenticare la differenza tra sabato/domenica e lunedì...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie