Forum
Autore |
Colleghi corretti o colleghi scorreti????? |

geochecco
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
42
Località
Gaeta (Latina)
|
:evil: :evil: :evil: :evil: Sarò brevissimo e sintetico: Può essere corretto, sopratutto per chi più o meno offre lo stesso servizio a colleghi o studi di progettazione, effettuare un rilievo per tipo mappale o frazionamento, svilupparlo con il pregeo 8 e andare a consegnare tutti gli elaborati presso l'Ufficio del territorio provinciale (stiamo parlando di Latina), viaggio e spese tutto compreso per 250 o 300 Euro al massimo??? Mi sembra una follia!!! Eppure ci sono due giovani colleghi della mia zona che lo fanno da tempo e stanno facendo terra bruciata per gli altri.... Parliamo del sud Pontino, Formia - Gaeta - Scauri - Minturno ecc... Lascio a Voi, amici e colleghi, i commenti nel mio più pieno disappunto.... :cry: :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cuspidescarlatta
Iscritto il:
24 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
Beh, chissa' come saranno "fatte bene" le pratiche di questi grandissimi C***I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
Queste cose purtroppo succedono un pò ovunque e la cosa è gravissima, perchè gente come questa rovina la categoria , senza parlare dei mancati lavori causa concorrenza sleale. Se fossi in te farei un piccolo richiamo all'Ordine giusto per farli cag... sotto.
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"geochecco" ha scritto:
Può essere corretto, sopratutto per chi più o meno offre lo stesso servizio a colleghi o studi di progettazione, effettuare un rilievo per tipo mappale o frazionamento, svilupparlo con il pregeo 8 e andare a consegnare tutti gli elaborati presso l'Ufficio del territorio provinciale Dipende: - se non firmano loro le pratiche non possono certamente farle pagare a tariffa; - se i professionisti per i quali lavorano garantiscono la continuità del lavoro (molte pratiche) è più che certo che chiedano un grosso sconto; - le predette cifre sono fatturate o meno? Il subappalto è sempre esistito, non solo nel nostro settore, e purtroppo chi ha la possibilità di avere grosse commesse fissa i prezzi...... :( :( :( :(
|
|
|
|

GeoMatrix
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
50
Località
SARDEGNA
|
"geochecco" ha scritto: :evil: :evil: :evil: :evil: Sarò brevissimo e sintetico: Può essere corretto, sopratutto per chi più o meno offre lo stesso servizio a colleghi o studi di progettazione, effettuare un rilievo per tipo mappale o frazionamento, svilupparlo con il pregeo 8 e andare a consegnare tutti gli elaborati presso l'Ufficio del territorio provinciale (stiamo parlando di Latina), viaggio e spese tutto compreso per 250 o 300 Euro al massimo??? Mi sembra una follia!!! Eppure ci sono due giovani colleghi della mia zona che lo fanno da tempo e stanno facendo terra bruciata per gli altri.... Parliamo del sud Pontino, Formia - Gaeta - Scauri - Minturno ecc... Lascio a Voi, amici e colleghi, i commenti nel mio più pieno disappunto.... :cry: :cry: :cry: :cry: Per come la vedo io colleghi (se si possono chiamare tali) SCORRETTI! Per quella "cifra" che hai citato NON mi alzo nemmeno dalla sedia del mio studio per andare a controllarmi il luogo del rilevo I.V.A. compresa o non, timbro o non timbro personale. NON ESISTE NELLA MANIERA PIU ASSOLUTA. ma nemmeno per la pratica più semplice che mi possa capitare....... ho reso l'idea? Fossi in tè ne parlerei con il collegio Provinciale di appartenenza, ma preventivamente proverei a parlarne con i diretti interessati, giusto per fargli capire che le pratiche catastali non ruotano solo intorno a loro........ e FONDAMENTALMENTE per capire come fanno a pagarsi tutte le spese (non stò qui a citarle sennò non la finisco più), con quelle miserie? Non ti auguro di prendere in mano delle pratiche fatte da loro perchè NESSUNO và a lavorare gratis e credo nemmeno questi due .......voglio dire una parolaccia...............questi due..........scorretti colleghi. Auguri e facci sapere.
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
No Chiara, non sono d'accordo. In realtà quello che dici è corretto ma a quell'ordine di grandezza dei prezzi, mi sembra un po' troppo comunque. Ciao Stefano
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
Il professionista che ha commissionato il lavoro ai nostri economici colleghi, però, è sicuro che si farà pagare a tariffa, con il suo "BEL" margine di utile! Forse più che accanirsi sui "subappaltatori" occorrebbe accanirsi contro chi ci guadagna VERAMENTE!
|
|
|
|

GeoMatrix
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
50
Località
SARDEGNA
|
"chiara" ha scritto: Il professionista che ha commissionato il lavoro ai nostri economici colleghi, però, è sicuro che si farà pagare a tariffa, con il suo "BEL" margine di utile! Forse più che accanirsi sui "subappaltatori" occorrebbe accanirsi contro chi ci guadagna VERAMENTE! Scusami Chiara, noi si è vero come dici, ci stiamo "accanendo" contro gli economici Colleghi (non sò quanto colleghi), ma tu proprio li reputi dei DEFICENTI, anche se non lo dici. (io li reputo tali). Se permetti io personalmente non mi farei infinocchiare in nessun modo e poi se chi commissiona in questo modo i lavori è perche sicuramente ci sono dei colleghi che lo permettono! Quindi la colpa non è di chi commissiona ma di chi prende il lavoro. Anche a mè è capitato di fare dei preventivi per altri, molti sono andati a buon fine altri no, ma il prezzo lo faccio io, perchè il lavoro lo devo fare io! STOP. E ti garantisco che il lavoro aumenta dopo che vedono come lo esegui, infine (secondo mè) non bisogna mai assecondare ciò che propone la parte commisionatrice ma VALUTARE per benino ciò che si deve eseguire e sinceramente per quel prezzo io non mi muoverei nemmeno per vedere il luogo dell'esecuzione del rilievo! Ma non per il rilievo di per sè, ma solo il fatto di contorno ad esso (Pregeo, Docfa, file in catasto, mancata approvazione, discussioni con i tecnici catastali, parcheggio della macchina, alzarmi alle 5 del mattino, materiale di consumo ecc ecc ecc) per la modica cifra di 300 euri? Anche se ho 10 pratiche non funziona......manca qualcosa all'appello............tanti tanti altri euri....... Poi se qualcuno vuole continuare a lavore come schiavetti si accomodi pure, ma ti dirò che sarà il tempo e la professionalità (che non ha prezzo) a darmi ragione :lol:
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

Luberto77
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
53
Località
|
salve a tutti qui a Pd ho sentito gente che dava da fare TM o TF a 140 €........................ altrimenti niente!!!!!!!!!!!!!!! ci pensate (battuti addirittura i colleghi di Latina!), non parliamo delle stime: ci sono tecnici di altri ordini che una volta accaparrati grossi lavori si permettono di fare altri lavoretti (tipo redigere stime) a 1/5 della parcella professionale, scrivendo una descrizione sommaria di 5 righe in 10 minuti invece di compilarla in maniera professionale con foto, visure ipotecarie in caso di immobile gravato da mutuo cantiere, descrizione della cronistoria del fabbricato con gli atti e relativo numero repertorio ecc.. ecc... > tempo impiegato 1 giorno 1/2 più spese varie.................... siamo sempre alle solite, e poi ai congressi nazionali dicono che l'adiconsum scrive ai collegi perchè ci sono parcelle da 1 e parcelle da 10 e che per appianare questo serve QUALITA' :evil: MAH............................ a presto
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Distinguiamo: DoCFa, Pregeo. Il DoCFa se non lo firmo io sono disposto ad un buono sconto sull'importo perché non mi assumo la responsabilità s quanto disegnato (il file mi viene passato in dwg dal progettista dell'intervento) ed io non faccio sopralluoghi sul posto per verificare i dati che mi son stati passati. Chi mi ha passato il file firma e si assume la responsabilità di quanto mi ha passato. Il pregeo, o tutte le pratiche dei terreni, io, che sono un professionista abilitato, eseguo il rilievo e faccio l'elaborazione e la predisposizione di tutti gli atti dovuti e voglio assumermene la responsabilità fimando, perché il lavoro è il mio ed è fatto come Dio comanda, se così non fosse voglio pagarne le conseguenze. Se poi un tecnico mi chiede di farlo a nome suo, per far vedere ai suoi clienti che sa far tutto (mentalità che non capisco oggi nel 2006) allora gli faccio la cortesia di cambiare il nominativo, non per questo però gli faccio uno sconto, a me non cambia niente. Altro è se non fossi abilitato alla professione, in risposta a Chiara. La continuità delle pratiche io la premio anche con la puntualità dei lavori, la concessione dell'urgenza anche quando sono sommerso da altri lavori, le visure o gli estratti mappa fatti quando sono all'a.d.t. senza magari chiedere sempre compenso, i consigli dati nell'elaborazione di pratiche magari più semplici. Ci son tanti modi per avviare un discorso di reciproca convenienza che non sia basato proprio sulla svendita totale di sé. Ciao!
|
|
|
|

cuspidescarlatta
Iscritto il:
24 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
Beh, se e' per questo, nella """""mia""""" zona c'e' qualche pezzo di M***A che fa pagare 20 euro fatturati a scheda, per pratiche da due schede...(senza extra).Non c'e' niente da fare, c'e' troppa concorrenza, la situazione e' critica gia' adesso e peggiorera' nel prossimo fututo, anche perche' e' vero che "la madre degli imbecilli e' sempre incinta"...
|
|
|
|

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
sono anch'io della prov latina e ho sentito che dei colleghi sia giovani che non si muovono facendo anche 40 o 50 km con la propria macchina per un tm e per ricevere tutto compreso 400€ (sia le spese di trasporto che quelle di presentazione), affrontando anche un territorio che non conoscono minimamente. la scorsa settimana mi ha fermato un tecnico che mi ha chiesto i prezzi delle mie prestazioni, lui mi ha risposto che dei giovani geometri di un paese vicino al mio gli hanno effettuato un riconfinamento, frazionamento e picchettamento di 4 ettari per 300€, la mia risposta è stata lavora con loro io non mi alzo per campare alla giornata, A QUESTE SOMME I CONSIGLIEREI AI CARI COLLEGHI CHE NON VOGLIONO AVERE UN LAVORO REMUNERATIVO DI ANDARE AI SEMAFORI, VISTI I ZINZARI LI SI CAMPA MOLTO BENE. E SE NON GLI VA IL SEMAFORO IL MANOVALE PRENDE MINIMO 60€ AL GIORNO PREDETE QUESTA ALTERNATIVA IN ESAME. io non mi dimenticherei che per un tipo mappale o frazionamento al cliente chiedo 1800 piu le spese e altri tecnici al mio paese ne chiedono di piu.
|
|
|
|

liberaceluca
Iscritto il:
05 Gennaio 2005
Messaggi:
22
Località
Formia
|
In risposta a Geochecco. Secondo me il problema iniziale e' che nella nostra zona si parla poco tra noi tecnici di prezzi da attuare, per esempio quando è finita l'era del pregeo 8 e siamo stati costretti a fare un piano quotato ad ogni lavoro ho parlato con altri colleghi (chissà forse anche con te) e ci siamo confrontati con le tariffe da attuare (sempre per lavori verso altri studi) aumentando comunque il nostro onorario. Chissà forse anche io attualmente ed inconsapevolmente potrei praticare dei prezzi bassi (questo non lo so, visto che non si parla tra tutti noi, se vuoi contattami privatamente) ma il problema è che sopratutto nell'ultimo comune da te citato nascono sempre nuovi "geometri" che vorrebbero diventare chissa chi ed applicano dei prezzi ancora più bassi. L'errore più grande secondo me va imputato ai tecnici che ti commissionano il lavoro che pur di risparmiare si affidano a questi "geometri" che nella maggior parte dei casi fanno tutto a tavolino rovinando il mercato e soprattutto obbligandoci a ritornare sul posto perchè le misurate non corrispondono oppure perchè si inventano le monografie dei punti (fotografando altre case). Molti dei tecnici per cui lavoro negli anni passati si sono rivolti a queste persone (ci sono sempre stati da anni) ma poi hanno preferito rivolgersi a me e ad altri per essere sicuri che comunque il lavoro veniva svolto bene e non a TAVOLINO e per non incorrere poi a brutte figure con i collaudi (o ad annullamenti di tipi). Comunque se vuoi contattami vediamo se riusciamo a fare qualcosa visto che l'unione fa la forza e non sei il solo che è rammaricato per questo (potremmo parlare con altri colleghi e vedere il da farsi). Io non so chi sono questi due ma anche a me è arrivata questa voce (per prima cosa dovremmo essere sicuri che sia vera). Ciao luca
|
|
|
|

camgio
Iscritto il:
06 Febbraio 2007
Messaggi:
25
Località
|
Brutta storia, io sono un collega dell'Emilia e anke qui da noi la situazione si ripete, problema in più è ke anke i tecnici catastali lavorano fuori e fanno TM e Frazionamenti per quelle cifre dan fame. Il problema nasce da noi tecnici ke facciamo lavorare questa gente.......Si parla tanto di PROFESSIONALITA' e aggiornamento!!!!! continuando così non si tocca il fondo ma si comincia a scavare
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|