Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / circolare Frazionamento su più porzioni cercasi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore circolare Frazionamento su più porzioni cercasi

Lipier

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2007 alle ore 18:27

Buonasera colleghi, oggi ho presentato un frazionamento su cui erano presenti piu' porzioni, ovvero 4 particelle ognuna delle quali era divisa in piu' porzioni(colture).Il tecnico mi ha detto che in base ad una nuova circolare prima di presentare l'atto di aggiornamento devo protocollare un'istanza in cui chiedo di unire le porzioni in oggetto(deve risultare solo la particella con la rendita più alta), poi presentare il frazionamento,e alla fine presentare un mod26(ovvero un cambio coltura-docte) in cui ripristino le nuove porzioni..
bene.
Sapreste dirmi a quale circolare si riferisce, perchè ovviamente il tecnico incaricato dell'agenzia non lo sapeva(!?..).e non riesco a trovarla.E comunque se avete qualche informazione in più, benvenga.

Grazie.Buon LAvoro.CIAOOO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

claudio79

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2007 alle ore 18:30

è la circolare 1 del 2007 art 3 comma 6. Bella fregatura vero...? quanto tempo occorre per presentare un T.F....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lipier

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2007 alle ore 12:04

grazie mille...

già .. ci si evolve e si trova sempre un qualcosina per rallentare..
mahh..

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 18:42

"Lipier" ha scritto:
Buonasera colleghi, oggi ho presentato un frazionamento su cui erano presenti piu' porzioni, ovvero 4 particelle ognuna delle quali era divisa in piu' porzioni(colture).Il tecnico mi ha detto che in base ad una nuova circolare prima di presentare l'atto di aggiornamento devo protocollare un'istanza in cui chiedo di unire le porzioni in oggetto(deve risultare solo la particella con la rendita più alta), poi presentare il frazionamento,e alla fine presentare un mod26(ovvero un cambio coltura-docte) in cui ripristino le nuove porzioni..
bene.
Sapreste dirmi a quale circolare si riferisce, perchè ovviamente il tecnico incaricato dell'agenzia non lo sapeva(!?..).e non riesco a trovarla.E comunque se avete qualche informazione in più, benvenga.

Grazie.Buon LAvoro.CIAOOO





Salve, è da tempo che non fraziono una particella con più colture (AA Vigneto, AB prato) volevo chiedere se la procedura è sempre la stessa: prima di chiedere l'estratto presentare un'istanza perchè venga unificata la coltrura alla categoria più alta, oppure se gli aggiornamenti pregeo consentono di fare il frazionamento comunque?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 20:01

E' sempre la stessa canzone,..istanza di unificazione "temporanea", poi tramite docte dopo l'approvazione del tipo, ridividere in porzioni la parte residua ai terreni,.mettendo come causale ripristino colture antecedente fraz o mappale n. xx del xx/xx/xx - Almeno che in caso di mappale la porzione passata all'urbano non superi una delle precedenti, ad esempio se prima avevamo A di 5.000 mq ed B di 200 a seguito di mappale abbiamo passato 500 mq all'urbano, non c'è più bisogno di rifare la ripartizione essendo stata assorbita dal fabbricato - Per i soli frazionamenti invece bisogna sempre ripristinare la vecchia suddivisione, cosa non semplicissima in quanto bisogna tener conto delle vecchie superfici... ad esempio A di 5000 e B di 2000 , se frazione in due parti uguali, cioè 3500, è chiaro che una rimane com'è, mentre la seconda avremo A di 1500 ed B di 2000 come prima -

Spero di non aver creato confusione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie