che dire..............
se ritieni che il problema siano le mappe digitalizzate ti consiglio di verificare il lotto, oggetto del problema, con la mappa cartacea che da' piu' affidamento.
mi spiego meglio.
se il lotto e' d'impianto verifica le coordinate della mappa digitalizzata con le coordinate della mappa d'impianto. una semplice sovrapposizione su lucido potrebbe generare confusione.
se il lotto deriva da un frazionamento ante circ 2/88 reperisci il frazionamento, controlla sul posto, cerca di ricostruirlo e verifica dove questo spigolo fuoriesce.
soprattutto verifica se il fabbricato e' stato inserito in mappa dall'impianto, con tipo mappale o durante una lustrazione oppure con libretto fatto con procedura dei punti fiduciali.
potrebbe semplicemente essere che qualcuno dicendo "tanto il catasto non e' probatorio, tanto chi vuoi che vada a controllarlo, vuoi che perda una giornata per fare un tipo mappale? ma lo faccio su carta in 2 ore e chi vuoi che vada a controllarlo....ecc ecc".
quando hai verificato tutte queste cose potrai sapere se e' corretta la rappresentazione grafica e di conseguenza sto benedetto spigolo trasborda in una particella di ditta diversa.
nel primo esempio, casa costruita principalmente su lotto intestato al marito e in parte su quello della moglie, potrebbe essere benissimo perche' di sicuro hanno utilizzato la posizione piu' consona del terreno per edificare.
nel secondo caso fai tutte le verifiche e comunque se edificato da oltre 20 anni, usucapione, puoi intestarlo a chi possiede il bene specificando che non ha titolo legale. il catasto lo prevede.
di sicuro la formula "ognuno per i propri diritti" la lascerei perdere non e' il caso. non e' professionale e lascia sempre aperto, in caso di rogito o successione, alle critiche imputabili al tecnico redattore perche' non ha eseguito il suo compito.
un consiglio............non cercare di usare come scusa "tanto quelli del catasto fanno cose alla carlona" per giustificare un tuo comportamento simile al loro......... primo non e' professionale nei conrfonti del cliente e soprattutto ti procuri una fama di "tecnico butta la" che non e' il caso...... nelle dispute con altri professionisti potrebbe, e sarebbe usato nei tuoi confronti, per sminuire la tua tesi..........pensaci.
saluti