Forum
Autore |
Chiarimenti su proposta di aggiornamento |

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Salve a tutti. Innanzi tutto chiedo scusa se pongo un problema esclusivamente personale, so che l'obiettivo di questo forum è diverso, ma sto elaborando la mia prima pratica pregeo, e ci sono un paio di cose che non mi permettono di andare avanti... solo voi potete aiutarmi!! vi prego... :cry: Tutto sta sulla proposta di aggiornamento. La situazione che ho è questa: img44.imageshack.us/img44/8271/immagine1... Da come si può vedere, la situazione rilevata, è quasi corrispondente a quella presente in mappa, solo che è traslata, di circa 3 m... non riesco proprio a capire come si possa fare a farle coincidere!! (secondo me il problema sta nelle coordinate dei fiduciali, che non corrispondono alle coordinate grafiche). Inoltre: cosa vuol dire quel messaggio di errore? perché mi vengono cerchiati in blu quei due punti?? Tanto per sapere invece: siccome il piccolo rettangolo interno è un fabbricato, con che linea devo rappresentarlo? e come si fa a fargli la retinatura interna?? Fatto questo, comunque, all'atto della predisposizione del pdf, mi si presenta sempre la seguente situazione: img269.imageshack.us/img269/334/immagine... a questo punto mi chiedo: perché, se ho fatto e confermato la proposta di aggiornamento, qui mi dice che essa è assente?? Chiedo ancora scusa, so di aver fatto molte domande, forse anche stupide o banali, ma sulle guide proprio non riesco a trovare queste cose... sto diventando matto. Rigrazio chiunque mi possa dare qualche consiglio. Buona giornata a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
1) nel libretto metti i punti di rilievo della linea nera come PV (punti Vertice) ne servono almeno due, che si fanno con la riga 7. 2) fin dove sei arrivato va bene, ora clicca su orienta e attacchi i punti vertice. 3) fai adatta se ti escono i pallini blu devi aumentare l'adattamento (una cacata di Pregeo uno si puo scostare di due metri... 4) poi fai elabora e poi con codice area metti gli stessi identificativi del db censuario AAA AAB etc 5) per segnare i fabbricati clicca su fabbricati e ci clicchi dentro e vedrai che si faranno arancioni eventualmente se dovessi graffarli clicca su accorpa e su entrambe le particelle. 6)clicca su accetta vedrai che si chiudera tutto e devi andare su gestione estratti di mappa "conferma proposta d'aggiornamento" spero di esser stato chiaro. Saluti Metgeo
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Perfetto!! Grazie mille... non sa quanti problemi mi ha risolto!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Premesso che questo post andrebbe nella sezione Principianti, almeno uno sa con chi ha a che fare. Quì a sinistra ci sta il libretto di Ezio Milazzo che parla proprio di come si fa una Proposta di aggiornamento e non costa tanto. Per finire, se fossi un cliente che si appoggia ad un professionista che fa delle domande del genere troverei mille scappatoie per cambiare professionista. Ritengo che NON ci si debba, per nessun motivo, mettere a redigere Tipi senza la più minima conoscenza della normativa catastale e delle procedure di aggiornamento o senza l'appoggio valido di chi ha un po' di esperienza (praticantato). Purtroppo questa è la situazione!!!!???????? Però, in questo caso, non mi sento di ringraziare Pregeo.it. Genera solo la presunzione di saper fare le cose semplicemente schiacciando dei bottoni. Per Metgeo: I PV NON sono obbligatori. Non sempre si può aumentare l'Adattamento, potrebbero essere catturati punti più vicini dell'adatta e che invece non si dovrebbero spostare. La funzione Adatta di Pregeo NON è una Cacata, è utilissima, se la si sa utilizzare. La possibilità di adattare manualmente è una figata, poichè lascia al tecnico la valutazione dell'operazione, anche se potrebbe essere migliorata. Pregeo non è un programma da "imbrogliare". Per ora basta così. cordialmente Geom. Udino Ranzato cordialmente
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
Sul praticantato ha ragione...ma io conosco geometri che hanno smesso per un po quando ci stava il pregeo 7 e non sanno fare queste operazioni e ritengo che loro sono meglio di me in molte cose...poi mi scuso se ho sbagliato a postare pero quello che contesto sull'adatta la possibilita di arrivare fino a due metri e due metri per una notevole distanza so molti mq i vostri interventi sono sempre graditi perche da voi si puo sempre imparare data la vostra esperienza e la precisione che ho denotato in questo forum. Saluti
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Scusate, non c'entra niente con la discussione aperta da questo post, ma voglio evitare di aprirne un altro. Volevo solo sapere: Come si postano le immagini? Grazie. Ernesto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Devi iscriverti ad uno di quei siti dove si possono archiviare immagini, come quello che ha usato and25 oppure a quello di Io e la Topografia di Pregeo.it, poi posti la tua foto e crei il collegamento su Pregeoit. cordialmente
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
[quote]Premesso che questo post andrebbe nella sezione Principianti, almeno uno sa con chi ha a che fare. Quì a sinistra ci sta il libretto di Ezio Milazzo che parla proprio di come si fa una Proposta di aggiornamento e non costa tanto. Per finire, se fossi un cliente che si appoggia ad un professionista che fa delle domande del genere troverei mille scappatoie per cambiare professionista. Ritengo che NON ci si debba, per nessun motivo, mettere a redigere Tipi senza la più minima conoscenza della normativa catastale e delle procedure di aggiornamento o senza l'appoggio valido di chi ha un po' di esperienza (praticantato). Purtroppo questa è la situazione!!!!???????? Però, in questo caso, non mi sento di ringraziare Pregeo.it. Genera solo la presunzione di saper fare le cose semplicemente schiacciando dei bottoni.[/quote] Probabilmente ho sbagliato sezione, e me ne scuso, ma pensavo che, visto che si trattava di procedure proprie di Pregeo, andasse bene qui. Per quanto riguarda le domande, che sicuramente per un esperto risultano stupide (o per lo meno fanno intendere che chi le pone lo sia) mi sono anche scusato all'inizio... però il problema di molti giovani come me è che, durante la fase di praticantato, i tecnici, dati i molti impegni lavorativi, insegnano 4-5 cose facili la prima settimana, per poi farti fare sempre le stese cose (oltre all'immancabile disegno CAD), quindi quando ci si trova ad affrontare delle pratiche intere da soli, ci si trova in difficoltà, e non sempre sui manuali o sulle guide o sulle normative si trovano tutte le soluzioni (molte si acquisiscono solo con l'esperienza). Inoltre, avendo finito il praticantato in uno studio tecnico da qualche anno ed avendo un po' abbandonato la parte catastale della professione, trovandomi a redigere questa pratica (che tra l'altro è per me) mi sono trovato in seria difficoltà con le nuove procedure Pregeo. Comunque grazie mille a tutti.
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
[quote]Scusate, non c'entra niente con la discussione aperta da questo post, ma voglio evitare di aprirne un altro. Volevo solo sapere: Come si postano le immagini? [/quote] Salve. Io ho fatto come è spiegato qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"dioptra" ha scritto: Salve Devi iscriverti ad uno di quei siti dove si possono archiviare immagini, come quello che ha usato and25 oppure a quello di Io e la Topografia di Pregeo.it, poi posti la tua foto e crei il collegamento su Pregeoit. cordialmente Grazie. Ernesto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|