Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Molti sostengono di dover conservare il file .P7M in quanto è quello firmato elettronicamente dall'AdT, però non conosco norme a riguardo.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Io li conservo tutti per non sbagliare!
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
io conservo i documenti originali cartacei, ossia la copia conforme del documento che invio firme e timbri (anche del comune se necessario) in originale. saluti,
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
si ma per quanto riguarda i files? nessuno sa se vanno coservati e quali?
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Forse mi sbaglio ma non mi sembra sia necessario conservare i files. Ciò che conta è il cartaceo firmato in originale, progettista, committente, deposito in comune.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ciò che conta è il cartaceo, confermo anche io quello detto da Uli, cmq conservarsi anche i file non guasta, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
IO CONSERVO tutto........per precauzione, sia cartaceo che i files
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Non solo per la questione di salvarli.. ma perchè spesso e volentieri se ti serve una copia .. non stai a ricercarli nell'archivio cartaceo, ma li ristampi direttamente.. Cmq quelli con il .7pm sono gli unici file che hanno valore.
|
|
|
|

geomsp
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
113
Località
CT
|
Io so che devi conservare il cartaceo firmato perchè solo quelli firmati hanno valore in quanto sono quelli effettivamente accettati alla presentazione dal tuo cliente.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
in poche parole più conservate più cose vi ritroverete, io conservo praticamente ogni pezzo di carta, quando faccio un rilievo interno di una casa, conservo anche gli scarabocchi, ciao a tutti. :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
appurato che l'obbligo sia il cartaceo, resta da capire se sia soltanto il documento finale da tenere, oppure anche il carteceo dell'eventuale tentativo andato a male... Non per nulla, ma soltanto quella voltura che ho firmato telematicamente e non è stata presa perché "non è ancora giunto il tempo", devo stamparla più? e tenerla? anche se poi l'ho consegnata a mano? chi mi illumina?
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
402
Località
Provincia di Avellino
|
Credo che per le pratiche bocciate, di conseguenza non registrate in banca dati non vi è la necessità di conservarle.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Occorre suddividere le cose in due, l'invio e l'approvazione. per l'invio è obbligo fare firmare (prima) e conservare l'originale con le firme dei proprietari, visto che nella prima pagina del pregeo lo dichiariamo sotto forma di atto notorio. Per l'approvazione, gli unici documenti validi ai fini legali sono quelli con estensione p7m, perché quelli firmati digitalmente dall'agenzia. Il pdf non vale niente. E' la stessa differenza che c'è tra una fotocopia e l'originale. saluti paolo
|
|
|
|