Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Censuario particolare; Acque, ente urbano e terren...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Censuario particolare; Acque, ente urbano e terreni.

geometra75

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 17:29

Vi illustro di seguito il mio problema, che, premetto ho cercato e ricercato in tutto il sito ma senza grossi risultati.
Adesso vi chiedo (per chi ha pazienza di capire il tutto ) se a qualcuno è capitata qualcosa di simile per potermi dare una mano. Ho inserito in sequenza tre immagini che illustrano i vari passaggi e nella seconda in particolare anche tutte le superfici delle particelle derivate.
Ora quello che non ho ben capito è l'ordine del censuario e se obbligatoriamente debbo frazionare (e accorpare le varie derivate) la particella acque solo con l'ausiliario.
Questo perchè utilizzando invece il modello frazionamento 51FTP mi viene corretto, mentre con l'ausiliario qualcosa non torna.
Oppure bisogna utilizzarli entrambi?


Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img207.imageshack.us/img20...

Questo è il censuario (Errato!)

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|023|*| |

6|O|ACQUE|000| | |000000135|SN| | |300| | |
6|S|ACQUE|000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000002|SN|SU|ACQUE|300| | |
6|C| |000|b |BBB |000000024|SN|SU|OOO |029|1 | |
6|C| |000|c |CCC |000000017|SN|SU|100|282| | |
6|C| |000|d |DDD |000000085|SN|SU|ACQUE|300| | |
6|C| |000|e |EEE |000000007|SN|SU|101|282| | |

6|O|100 |000| | |000001467|SN| | |282| | |
6|V|100 |000| | |000001432|SN|SU|100 |282| | |
6|C| |000|a |FFF |000000035|SN|SU|ACQUE|300| | |

6|O|102|000| | |000000016|SN| | |029|1 | |
6|S|102|000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |GGG |000000007|SN|SU|ACQUE|300| | |
6|C| |000|b |HHH |000000009|SN|SU|101|282| | |

6|O|101|000| | |000000904|SN| | |282| | |
6|V|101|000| | |000000876|SN|SU|101|282| | |
6|C| |000|a |III |000000003|SN|SU|ACQUE|300| | |
6|C| |000|b |LLL |000000001|SN|SU|100|282| | |
6|C| |000|c |MMM |000000031|SN|SU|ACQUE|300| | |

6|O|103|000| | |000004940|SN| | |029|1 | |
6|S|103|000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |NNN|000000093|SN|SU|ACQUE|300| | |
6|C| |000|b |OOO|000004847|SN|SU|BBB |029|1 | |

Gentilmente mi date una mano e mi fate capire dove sbaglio?
Grazie mille a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 18:33

perdonami se nn leggo tutto, ma mi sembra di capire che tra i tuoi problòemi c'è quello dell'accorpamento dei reliquati acque. Allora se è così, tali reliquati non li puoi fondere con il resto in quanto sono ancora demaniali (presumo) quindi dovranno avere un loro identificativo per una successiva sdemanializzazione. Devi usare l'ausiliario.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 19:05

Infatti, con l'ausiliario fai originale e variato mettendo come residuo quello che rimane acque (ddd) e costituici le altre AAA,BBB,CCC)
Costituisci poi le altre particelle ma non puoi fonderle alle acque senza istanza accompagnata probabilmente da delibera e da mod. 26

Nemmeno le particelle che provengono da acque (partita speciale) non possono essere fuse alle altre senza prima aver fatto un'istanza per farsele intestare

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometra75

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 19:19

"pzero" ha scritto:
Infatti, con l'ausiliario fai originale e variato mettendo come residuo quello che rimane acque (ddd) e costituici le altre AAA,BBB,CCC)
Costituisci poi le altre particelle ma non puoi fonderle alle acque senza istanza accompagnata probabilmente da delibera e da mod. 26

Nemmeno le particelle che provengono da acque (partita speciale) non possono essere fuse alle altre senza prima aver fatto un'istanza per farsele intestare

saluti

paolo



Grazie ragazzi delle informazioni.
Dimenticavo che trattasi di opera pubblica e quindi di parti espropriate/cedute, quindi nessun problema per allegare le eventuali delibere di giunta e/o determinazioni del responsabile settore tecnico.

Un'ultimo appunto che non ho ben capito; devo fare tutto con l'ausiliario così come ho fatto?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie