Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / categoria catastale per una lavanderia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore categoria catastale per una lavanderia

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2008 alle ore 17:23

devo variare un u.i. destinata a locale di deposito a lavanderia. che categoria catastale devo attribuire all'u.i. derivata? C/1 o C/3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2008 alle ore 18:39

se la lavanderia č aperta al pubblico č un negozio come altri, quindi c/1.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dodo

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2008 alle ore 20:06

Confermo cat. C/1 č comunque una attivitą commerciale.Cordialmente Dodo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 09:02

grazie mille per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giaky77
Giacomo R

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
16

Località
Grammichele (CT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 17:34

Mi accodo a questo post....
sapete darmi qualche riferimento normativo in merito alla categoria delle lavanderie?.... perchč qualcuno nel mio Comune sostiene che vada in c/3.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcsal

Iscritto il:
25 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 17:38

"Giaky77" ha scritto:
Mi accodo a questo post....
sapete darmi qualche riferimento normativo in merito alla categoria delle lavanderie?.... perchč qualcuno nel mio Comune sostiene che vada in c/3.
Grazie




credo che siccome il "titolare" magari č iscritto come artigiano (e non so come ....) magari pensano che debba essere censita quale artigiano!


la mia domanda invece č un'altra ....

se ho un locale adibito si a lavanderia ma di tipo domenstico oppure stenditoio oppure come locale di sgombero ... .che cosa devo mettere?


Un saluto viola a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arcsal

Iscritto il:
25 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 16:28

grazie per la celere risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 16:38

"arcsal" ha scritto:
...se ho un locale adibito si a lavanderia ma di tipo domenstico oppure stenditoio oppure come locale di sgombero ... .che cosa devo mettere?


in questo caso č sicuramente un accessorio indiretto, comunicante o non comunicante di una u.i.

Saluti.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 10:37

Ma questa sezione non era PREGEO?
Prima c'era il problema di pubblicazione di argomenti gią trattati, adesso non si tiene nemmeno conto in quale sezione si posta l'argomento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie