Forum
Autore |
Catasto Terreni: Mappale soppresso, mentre i sub rurali no! |

nanni978
Iscritto il:
30 Gennaio 2005
Messaggi:
54
Località
|
Buonasera a tutti. Premetto che dopo un'attenta ricerca, ho dovuto arrendermi all'evidenza dei fatti: il caso è al quanto "raro". :!: Detto questo ecco il mio problema: Una particella censita al catasto terreni (fino a ieri) come fabbricato promisquo, era così identificata: 1) p.lla 171 2) p.lla 171 sub 1 3) p.lla 171 sub 2 4) p.lla 171 sub 3 Lo stesso cassone era identificato al catasto urbano con il mappale 443. Chiedo l'allineamento delle mappe (in quanto trattasi di immobile censito all'urbano prima del 69) e l'ufficio che fa: SOPPRIME LA P.LLA 171 AL CATASTO TERRENI (badate bene... solo la 171, lasciando "intatti" i suoi subalterni); SOPPRIME LA P.LLA 443 AL CATASTO URBANO e crea una nuova particella (la 1658) sia al catasto terreni (con qualità E.U.) che all'urbano. Ora mi chiedo: come faccio ad eliminare i sub rurali della "defunta" p.lla 171, visto che sono rimasti in vita solo questi ultimi? Avevo pensato di utilizzare la tipologia 21, ma la stessa mi richiede (giustamente) una particella da variare... ma se la 171 non esiste più... come faccio a variarla? Riepilogo: 1) p.lla 171 SOPPRESSA D'UFFICIO 2) restano i sub 1, 2 e 3 della 171 3) la ex 171 ora si chiama 1658 sia ai terreni che all'urbano. Come posso (se posso!!!) risolvere questo arcano? Grazie in anticipo per l'aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

nanni978
Iscritto il:
30 Gennaio 2005
Messaggi:
54
Località
|
Nessuno sa essermi d'aiuto?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
"nanni978" ha scritto: Buonasera a tutti. Premetto che dopo un'attenta ricerca, ho dovuto arrendermi all'evidenza dei fatti: il caso è al quanto "raro". :!: Detto questo ecco il mio problema: Una particella censita al catasto terreni (fino a ieri) come fabbricato promisquo, era così identificata: 1) p.lla 171 2) p.lla 171 sub 1 3) p.lla 171 sub 2 4) p.lla 171 sub 3 Lo stesso cassone era identificato al catasto urbano con il mappale 443. Chiedo l'allineamento delle mappe (in quanto trattasi di immobile censito all'urbano prima del 69) e l'ufficio che fa: SOPPRIME LA P.LLA 171 AL CATASTO TERRENI (badate bene... solo la 171, lasciando "intatti" i suoi subalterni); SOPPRIME LA P.LLA 443 AL CATASTO URBANO e crea una nuova particella (la 1658) sia al catasto terreni (con qualità E.U.) che all'urbano. Ora mi chiedo: come faccio ad eliminare i sub rurali della "defunta" p.lla 171, visto che sono rimasti in vita solo questi ultimi? Avevo pensato di utilizzare la tipologia 21, ma la stessa mi richiede (giustamente) una particella da variare... ma se la 171 non esiste più... come faccio a variarla? Riepilogo: 1) p.lla 171 SOPPRESSA D'UFFICIO 2) restano i sub 1, 2 e 3 della 171 3) la ex 171 ora si chiama 1658 sia ai terreni che all'urbano. Come posso (se posso!!!) risolvere questo arcano? Grazie in anticipo per l'aiuto! Se a Catasto Fabbricati sono presenti le unità immobiliari corrispondenti ai sub. ancora in carico al NCT, visto che sono ante "69, chiedi con una semplice istanza la loro soppressione a completamento della precedente. Se così non fosse era errata la precedente istanza.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"nanni978" ha scritto: Buonasera a tutti. Premetto che dopo un'attenta ricerca, ho dovuto arrendermi all'evidenza dei fatti: il caso è al quanto "raro". :!: Detto questo ecco il mio problema: Una particella censita al catasto terreni (fino a ieri) come fabbricato promisquo, era così identificata: 1) p.lla 171 2) p.lla 171 sub 1 3) p.lla 171 sub 2 4) p.lla 171 sub 3 Lo stesso cassone era identificato al catasto urbano con il mappale 443. Chiedo l'allineamento delle mappe (in quanto trattasi di immobile censito all'urbano prima del 69) e l'ufficio che fa: SOPPRIME LA P.LLA 171 AL CATASTO TERRENI (badate bene... solo la 171, lasciando "intatti" i suoi subalterni); SOPPRIME LA P.LLA 443 AL CATASTO URBANO e crea una nuova particella (la 1658) sia al catasto terreni (con qualità E.U.) che all'urbano. Ora mi chiedo: come faccio ad eliminare i sub rurali della "defunta" p.lla 171, visto che sono rimasti in vita solo questi ultimi? Avevo pensato di utilizzare la tipologia 21, ma la stessa mi richiede (giustamente) una particella da variare... ma se la 171 non esiste più... come faccio a variarla? Riepilogo: 1) p.lla 171 SOPPRESSA D'UFFICIO 2) restano i sub 1, 2 e 3 della 171 3) la ex 171 ora si chiama 1658 sia ai terreni che all'urbano. Come posso (se posso!!!) risolvere questo arcano? Grazie in anticipo per l'aiuto! e invece io ho scritto nel box : " cerca su tutto il sito" la semplice frase oggetto del quesito: < censimento di sub rurali > e sono comparsi una infinita serie di post :...... www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... .... che trattano ampiamente l'argomento con risposte, molto ben dettagliate, come questa: http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=14688 :!: :wink:
|
|
|
|

nanni978
Iscritto il:
30 Gennaio 2005
Messaggi:
54
Località
|
Ringrazio tutti per le risposte... Per Geoalfa: avevo già letto quei post... ma nessuno di essi (nonostante la similitudine al mio caso) dava una risposta ben precisa al mio problema... In ogni caso prendo atto del fatto che probabilmente (come suggerito nella maggioranza dei post letti) mi conviene far rettificare il tutto d'ufficio, visto e considerato che "l'errore" è stato generato dalla loro soppressione della particella 171 intera. Ancora grazie mille... Vi farò sapere com'è andata a finire.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|