Forum
Autore |
catasto terreni Lucca - perplessità |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti. chiedo lumi a chi frequenta l'adt di Lucca: mi è capitato di richiedere un estratto del comune di Viareggio e mi è stato rilasciato un edm che NON rispetta lo stato dei luoghi, non dei fabbricati, bensì dei confini! e non solo del mappale richiesto... di tutti i mappali del foglio! ho visionato pure il foglio originale ed è tutto così! per farvi capire, prendete un edm qualunque, ogni mappale confina con altri mappali, con strade ecc... come una scacchiera... è normale! nel mio caso, invece, i mappali sono TUTTI circondati dallo stesso mappale, riconducibile alle STRADE, i fabbricati sono contornati da un confine abbozzato che non rispetta l'andamento REALE dei confini. (appena ritrovo il pdf, mannaggia alla confusione sulla scrivania, ve lo mostro...) cosa può essere capitato? è così per tutta Lucca o solo il mio foglio è sfortunato? ho provato a chiedere ad un tecnico dell'adt di Lucca il quale mi ha risposto... "così è, se è differente, presenti un pregeo" :?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
">[img]http://img2.pict.com/3b/ef/59/354... come vedete in rosso ho segnato il confine reale la mappa è piena di tratteggi! il fabbricato sul mappale 111 (un condominio) ha l'accesso sulla strada a fianco della proprietà del mio cliente ma dalla mappa non sembra così... e son tutti in questa situazione! ditemi voi come dovrei muovermi (io sentirei un qualche tecnico comunale, almeno per capire come sia stato possibile una cosa del genere e se mai qualcuno se ne sia lamentato... però non vorrei muovere acque troppo pericolose...) c'è da dire che in zona è stata fatta una lottizzazione + o - recente e lì è tutto in ordine... bah!
|
|
|
|

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
Non sono nuove queste cose, IN QUESTO CASO Bisogna redigere un PARTICELLARE, DELLA ZONA, cioè oltre al Lotto oggetto del Rilievo, anche i lotti adiacenti, pertanto dovresti coinvolgere anche i confinanti vicini . Nel caso specifico, vedo che parte del confine reale, a livello catastale invade la strada, pertanto, bisogna procedere con SDEMANIALIZZAZIONE DI PARTE DELLA STRADA. 1) Presentare al Comune un'istanza, in cui si fa presente la situazione reale,; 2) a questo punto il Comune con Delibera della Giunta Comunale dovrebbe procedere ad una SDEMANIALIZZAZIONE DI IMMOBILI; 3) Poi tu Tecnico, con opportuno incarico del proprietario e copia della Delibera, dovresti procedere al frazionamento; 4) Atto del bene SDEMANIALIZZATO, davanti al pubblico ufficiale del Comune; 5) Dovresti quindi richiedere un nuovo estratto con le particelle che formano l'insieme del lotto reale, e quindi predisporre il tuo mappale. Buon Lavoro, spero di essrti stato di aiuto. Ruggiero
|
|
|
|

Numa
Iscritto il:
17 Febbraio 2010
Messaggi:
19
Località
|
Salve snorky, credo che prima di tuttto tu debba procurarti gli atti di provenienza del bene, con quelli puoi capire meglio l'evoluzione della tua particella. Hai confrontato l'estratto con le mappe d'impianto, visto che a Lucca sono disponibili? Prima di sentire i tecnici comunali ti consiglio di interpellari colleghi che lavorano in zona, di solito comune e catasto viaggiano su binari diversi. Se non trovi nessuno, inviami gli estremi, foglio e mappale che vedo di darci un occhiata. Ciao Numa
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"Numa" ha scritto: Salve snorky, credo che prima di tuttto tu debba procurarti gli atti di provenienza del bene, con quelli puoi capire meglio l'evoluzione della tua particella. Hai confrontato l'estratto con le mappe d'impianto, visto che a Lucca sono disponibili? Prima di sentire i tecnici comunali ti consiglio di interpellari colleghi che lavorano in zona, di solito comune e catasto viaggiano su binari diversi. Se non trovi nessuno, inviami gli estremi, foglio e mappale che vedo di darci un occhiata. Ciao Numa l'immagine postata vien proprio dalla mappa d'impianto, credo che il fabbricato sia degli anni '50, l'unica modifica avvenuta negli anni è un ampliamento del tratteggio, credo nel 2001, (presentato ma mai inserito in mappa) e ora una variazione interna (spostamento di 2 pareti e chiusura di una porta)... a me è stata richiesta, quindi, la redazione del solo DOCFA ma ho voluto vederci chiaro perché nel presentare la planimetria ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE dovrei inserire degli impianti interrati FUORI dal contorno del confine (quello errato...) secondo voi posso presentarlo "errato" magari con allegate due righe scritte del comune? n.b. il docfa serve per chiudere i lavori e chiedere l'agibilità... quindi il comune è la CAUSA di tutti i mali di quel mappale ;)
|
|
|
|

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
SNORKY PRESENTA AL CATASTO UNA PLANIMETRIA CHE RISPECCHIA L'ESATTA RAPPRESENTAZIONE DELLO STATO DEI LUOGHI, RELAZIONANDO IL TUTTO CON OPPORTUNA DOCUMANTAZIONE FOTOGRAFICA, E VEDRAI CHE ALLA FINE RIUSCIRAI A RISOLVERE IL PROBLEMA.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"RUGGIERO" ha scritto: Nel caso specifico, vedo che parte del confine reale, a livello catastale invade la strada, pertanto, bisogna procedere con SDEMANIALIZZAZIONE DI PARTE DELLA STRADA. 1) Presentare al Comune un'istanza, in cui si fa presente la situazione reale,; 2) a questo punto il Comune con Delibera della Giunta Comunale dovrebbe procedere ad una SDEMANIALIZZAZIONE DI IMMOBILI; 3) Poi tu Tecnico, con opportuno incarico del proprietario e copia della Delibera, dovresti procedere al frazionamento; 4) Atto del bene SDEMANIALIZZATO, davanti al pubblico ufficiale del Comune; 5) Dovresti quindi richiedere un nuovo estratto con le particelle che formano l'insieme del lotto reale, e quindi predisporre il tuo mappale. Buon Lavoro, spero di essrti stato di aiuto. Ruggiero Questa è la procedura da seguire. Non serve coinvolgere altri vicini ma solo il comune. nel caso il comune sia reticente potrebbe anche essere percorribile la strada dell'usucapione. saluti
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
grazie a tutti delle informazioni! per ora mi attivo col docfa, vedo come si comportano in catasto e poi, dopo che il mio cliente si sarà reso conto delle varie necessità (leggi: più pratiche, più costi) procederò di conseguenza!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|