Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / caso particolare con Compilazione DB per lotti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore caso particolare con Compilazione DB per lotti

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2009 alle ore 14:44

Compilazione DB per lotti

Salve a tutti, ho un caso particolare in cui mi è stato respinto più volte un tipo mappale, perche risulta errato il DB, e per questo vi chiedo gentilmente aiuto, prima che mi fonda il cervello e decida di suicidarmi.
In realtà lo ho compilato diverse volte, ed adesso provo con la compilazione con lotti.
Ho già provato a cercare domande nel forum che trattano casi analoghi, ma non sono riuscita ad individuare.


La situazione grafica è descritta nel modo seguente :

img263.imageshack.us/img263/6614/immag1....
inizialmente delle tre particelle trattate, solo la p.lla 19 ha sup censuaria e cartografica molto discordanti,

http://img200.imageshack.us/img200/2289/immag2.jpg
qui mostro tutte le p.lle con le superfici frazionate e rispettive tipologie. La porzione di p.lla 19/b da trasferire in E.U ha tre superfici differenti e discordanti, perche si aggiunge quella reale.

img200.imageshack.us/img200/4083/immag3....
Qui mostro la situazione definitiva, con gli accorpamenti ed i numeri definitivi di p.lle.

Ho compilato il Db nel seguente modo, usando i lotti

6|3SPC |011| |
6|O|18 |000| | |000001690|SN| | |001|02| |
6|S|18 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001604|SN| | |001|02| |
6|C| |000|b |AAE |000000086|SN|A |AAB |282| | |

6|O|22 |000| | |000000520|SN| | |279| | |
6|S|22 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAB |000000606|SN|A |AAB |282| | |

6|O|19 |000| | |000000463|SN| | |101|U | |
6|S|19 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAD |000000416|SN| | |101|U | |
6|C| |000|b |AAC |000000047|SR| | |282| | |

ma mi viene respinto con la motivazione che la p.lla 22 ha una superficie indicata (520) differente da quella delle sue derivate (606).

Come posso compilare questo DB usando i lotti, ed evitando ulteriori sospensioni.

Ringrazio per il vostro aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2009 alle ore 15:04

Salve

Per prima cosa ti invito a postare immagini con fondo bianco, altrimenti la stampa consumerà un casino di inchiostro.

Quello che stai facendo è sbagliato concettualmente.
Non puoi utilizzare il mappale per eseguire un, di fatto frazionamento.
Dovrai Utilizzare Frazionamento-Tipo mappale: FM.

Il DB censuario conterrà nella prima parte il Frazionamento

e nella seconda parte il Mappale con accorpamento dei derivati.

Semplicemente:
6|51FTP|
6|O|18 |000| | |000001690|SN| | |001|02| |
6|S|18 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001604|SN| | |001|02| |
6|C| |000|b |AAB |000000086|SN| | |001|02 | |
6|O|19 |000| | |000000463|SN| | |101|U | |
6|S|19 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAC |000000416|SN| | |
6|C| |000|b |AAD |000000047|SR| | |

Mappale
6|3SPC|
6|O|22 |000| | |000002170|SN| | |279| | |
6|S|22 |000| | |000000000| |A |AAB |000| | |
6|O|AAB |000| | |00000086|SN| | |001|2 | |
6|V|AAB |000| | |00000086|SN|A |AAB |282| | |

6|O|AAD |000| | |00000086|SN| | |001|2 | |
6|V|AAD |000| | |00000086|SN| | |282| | |


Non guardare le superfici, forse le ho scombinate ma guarda solo il concetto.
Prima frazioni tutto.
Poi acccorpi in due mappali.

Poi Vari la derivata (tua AAC mettendole la superficie SR e scaricando la differenza con la sn nell'altra porzione.
metti tutto in relazione tecnica.
.

Ultimo accorgimento: usa la numerazione delle derivate in ordine.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2009 alle ore 18:35

Grazie mille Dioptra. Va bene, la prossima volta metto tutto in colore bianco.

Pero non ho capito bene l’ultima parte, allora ad evitare altre sospensioni, riposto il DB con le correzioni per quello che sono riuscita a comprendere :

6|51FTP|008| |
6|O|18 |000| | |000001690|SN| | |001|02| |
6|S|18 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001604|SN| | |001|02| |
6|C| |000|b |AAB |000000086|SN| | |001|02| |

6|O|19 |000| | |000000463|SN| | |101|U | |
6|S|19 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAC |000000422|SN| | |101|U | |
6|C| |000|b |AAD |000000041|SN| | |101|U | |

quindi devo mettere nel frazionamento della p.lla 19 inizialmente le superfici censuarie e poi nel modello 3SPC riportare la sup AAC reale e la sup AAD per differenza dalla superficie originale della 19, come sotto riportato. Oppure questa operazione la faccio direttamente nel 51FTP come mi hai postato o magari devo compilare il modello ausiliario ?

6|3SPC |008| |
6|O|22 |000| | |000000520|SN| | |279| | |
6|S|22 |000| | |000000000| |A |AAB |000| | |
6|O|AAB |000| | |000000086|SN| | |101|U | |
6|V|AAB |000| | |000000086|SN|A |AAB |282| | |

6|O|AAC |000| | |000000422|SN| | |101|U | |
6|V|AAC |000| | |000000416|SN| | |101|U | |

6|O|AAD |000| | |000000041|SN| | |101|U | |
6|V|AAD |000| | |000000047|SR| | |282| | |


Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2009 alle ore 21:25

"SilviaLocascio" ha scritto:
Grazie mille Dioptra. Va bene, la prossima volta metto tutto in colore bianco.

Pero non ho capito bene l’ultima parte, allora ad evitare altre sospensioni, riposto il DB con le correzioni per quello che sono riuscita a comprendere :

6|51FTP|008| |
6|O|18 |000| | |000001690|SN| | |001|02| |
6|S|18 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001604|SN| | |001|02| |
6|C| |000|b |AAB |000000086|SN| | |001|02| |
6|O|19 |000| | |000000463|SN| | |101|U | |
6|S|19 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAC |000000416|SR| | |101|U | |
6|C| |000|b |AAD |000000047|SN| | |101|U | |

quindi devo mettere nel frazionamento della p.lla 19 e riportare la sup AAC reale e la sup AAD per differenza dalla superficie originale della 19, come sotto riportato.

NESSUN MODELLO AUSILIARIO.

6|3SPC |006| |
6|O|22 |000| | |000000520|SN| | |279| | |
6|S|22 |000| | |000000000| |A |AAB |000| | |
6|O|AAB |000| | |000000086|SN| | |101|2 | |
6|V|AAB |000| | |000000086|SN|A |AAB |282| | |
6|O|AAD |000| | |000000047|SR| | |101|U | |
6|V|AAD |000| | |000000047|SR| | |282| | |


Grazie ancora.



Salve

Fai le correzioni come da mia correzzione.
Controlla la congruenza delle qualità e classe.
Quando, in un frazionamento, una o più particelle sono interamente rilevate si deve mettere la superficie reale proveniente dal calcolo su ogni particella.
Almeno una particella dovrà essere in superficie SN e dovrà assorbire le differenze di somma con la SN della particella Madre.
(non ricordo la circolare)
Di solito si fa in una lottizzazione dove la SN restante andrà fusa con la strada.

L'ausiliario è solo per le Cariatidi che ancora lo utilizzano.

Comunque in questo caso non serve.

Prima di inviare mandami il libretto o il censuario al mio indirizzo di posta che lo verifico ulteriormente.
A lavoro approvato mettilo in Pregeo it su questo post ad ausilio di chi ne avesse bisogno.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2009 alle ore 17:29

Salve a tutti,
dopo altre vicissitudini relative ad altre problematiche inerenti sempre il TM in oggetto, sono giunta alla sua approvazione.
Il Db approvatomi è il seguente.

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|010| |
6|O|18 |000| | |000001690|SN| | |001|02| |
6|S|18 |000| | |000000000| |VC|22 |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001604|SN| | |001|02| |
6|O|22 |000| | |000000520|SN| | |279| | |
6|S|22 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAB |000000606|SN|VC|18 |279| | |
6|O|19 |000| | |000000463|SN| | |101|U | |
6|S|19 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAC |000000416|SN| | |101|U | |
6|C| |000|b |AAD |000000047|SR| | |101|U | |
6|3SPC |004| |
6|O|AAB |000| | |000000606|SN| | |279| | |
6|V|AAB |000| | |000000606|SN| | |282| | |
6|O|AAD |000| | |000000047|SR| | |101|U | |
6|V|AAD |000| | |000000047|SR| | |282| | |

Ringrazio ancora per l'aiuto, inviando saluti ed augurando buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie