Autore |
Risposta |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ho predisposto il cartaceo modello 3scp + il mod. 51 cartaceo con pregeo ho fatto solamente il libretto di misure con la riga 0 la riga 9 e la riga 6,dove dico che è atto privo di geometria. E' giusto cosi????????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
il cartaceo non si usa più. leggi la circ. 1/2007 al punto 3.1: 1) devi fare un tipo in deroga. 2) righe 0-9-6 ok. 3) proposta di aggiornamento, in cui cancelli il fabbricato. ciao.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
MA DEVO INSERIRE, NEL PREGEO, ANCHE LA PARTE GRAFICA? CIOE' DEVO AQUISIRE L'ESTRATTO DI MAPPA E POI DEVO IN QUALCHE MODO CANCELLARE LE LINEE DEL FABBRICATO DEMOLITO ? LA RELAZIONE LA DEVO FARE?
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
certo! sennò come fai a fare la proposta?
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geometra75" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: hello :!: divad eccoti degli esempi molto utili. www.geometri-piacenza.it/Pregeo-Docfa/de... Grazie mille!!!Veramente utile.[/quote] si infatti è un sito molto utile, trovato per caso scorazzando in internet.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
si lo avevo visto ma il mio fabbricato rurale non è riportao nemmeno sullestratto di mppa ai terreni!!
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Attenzione, se il fabbricato in questione è censito al solo catasto terreni con la qualità "fabbricato rurale" la sua demolizione va fatta con il mod. 26 (in bollo) e non con il mappale che va utilizzato nel caso in cui il fabbricato sia censito al catasto terreni come "ente urbano" e sia correttamente classato al catasto fabbricati. Buon lavoro
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
a me è classato fabbricato rurale ma lo devo passare all'urbano ma in mappa ai terreni non figura.... che devo dfare'???????????????????
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
divad io non ci sto capendo più niente, perchè non ricominci da capo e spieghi quello che hai, e che cosa devi fare? altrimenti nessuno ti potrà rispondere in maniera corretta, ciao.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
situazione: ho un fabbricato rurale ( cosi è riportato in visura al catasto terreni ) che nella realtà è stato demolito!! Nella mappa terreni, pero', il fabbricato rurale non compare. Io dovrei, fare la demolizione e portare l'area all'urbano. grazie
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"divad81" ha scritto: situazione: ho un fabbricato rurale ( cosi è riportato in visura al catasto terreni ) che nella realtà è stato demolito!! Nella mappa terreni, pero', il fabbricato rurale non compare. Io dovrei, fare la demolizione e portare l'area all'urbano. grazie Allora, io farei così: - capire perchè un FR in visura non è presente in mappa. Le possibilità possono essere: 1) il fabbricato è stato originariamente censito mediante un mod. 26 che non è stato trattato correttamente dalla AdT; 2) se il fabbricato non è presente nella nuova mappa digitale verificare anche la vecchia mappa cartacea e vedere se in quella è presente, so per certo che in molte provincie nel passaggio tra cartaceo a digitale si sono "persi" molti fabbricati. - se il fabbricato non è riportato in nessuna mappa farei comunque un mod. 26 per variazione di coltura, non capisco perchè vuoi costituire un'area urbana. Buon lavoro
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
perche' il fabbricato insist su terreno posto al centro del paese.
|
|
|
|