Forum
Autore |
cambio qualità nel T.M.? si può? |

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
Buongiorno! forse è una domanda un pò banale...ma mi è capitato varie volte di fare un tipo mappale, dove la particella rimanente ai terreni, era di qualità seminativo in visura poichè derivata da quella originaria, e invece sul terreno vi era un uliveto. non ho mai provato per questo a cambiare, contestualmente al tipo mappale, la qualità della p.lla derivata, per evitare la possibile sospensione del tipo. mi chiedevo : si può fare nel tipo mappale oppure devo presentare un docte dopo l'approvazione del tipo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
La seconda che hai detto, come direbbe Quelo. Forse il sistema lo passa, visto che una volta ho sbagliato classe ad un uliveto e me lo trovai cambiato, ma l'approvatore mi contestò e respinse questa avance.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|