Autore |
Risposta |

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
La butto lì..hai per caso utilizzato la funzione "adatta"? O hai in qualche modo aggiustato i vertici? Mi è capitato diverse volte di riscontrare delle piccole differenze tra Pregeo ed Antas, ma non ho mai fatto la prova del 9 con un CAD. Mi aggrego ad atan ed aspetto anche io delucidazioni. Saluti
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
"Brad" ha scritto: La butto lì..hai per caso utilizzato la funzione "adatta"? O hai in qualche modo aggiustato i vertici? Mi è capitato diverse volte di riscontrare delle piccole differenze tra Pregeo ed Antas, ma non ho mai fatto la prova del 9 con un CAD. Mi aggrego ad atan ed aspetto anche io delucidazioni. Saluti no, ancora sono in fase di compilazione del libretto. non ho quindi ancora adattato nulla.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
A seconda del sistema di riferimento utilizzato, pregeo applica un coefficente di deformazione lineare. saluti.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Controlla gli sqm del libretto, perchè se per caso sono alti (magari per qualche iperdeterminazione errata) pregeo potrebbe applicare una deformazione alle coordinate dei punti che di conseguenza se utilizzate per il calcolo della sup. fornirebbero risultati diversi da quelli di autocad, che invece opera con la situazione "reale". Puoi fare una prova elaborando il libretto senza iperdeterminazioni e possibilmente senza PF in modo da avere il calcolo in coordinate locali senza deformazioni. Se le aree sono ancora diverse allora c'è qualche problema nelle misure del libretto. saluti
|
|
|
|

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
Grazie a teo_bo ed a numero. Quindi finchè le differenze sono minime non devo preoccuparmi? In percentuale, entro quale limite posso stare tranquillo? Saluti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Rinnovo quanto detto. Differenze di 10 mq. su 2000 non sono trascurabili. saluti
|
|
|
|

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
Capito. Grazie per aver sciolto i miei dubbi. Spero che atan riesca a sua volta risolvere il proprio problema. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Con la mia esperienza in merito posso dire che tutte le volte che ho riscontrato differenze stavo sbagliando io perchè saltavo in Autocad qualche vertice. Con la versione attuale di Pregeo mi pare che le coordinate dei punti battuti non cambiano in presenza di SQM (elevati o non). Buon lavoro
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"it9gvo" ha scritto: Con la mia esperienza in merito posso dire che tutte le volte che ho riscontrato differenze stavo sbagliando io perchè saltavo in Autocad qualche vertice. Con la versione attuale di Pregeo mi pare che le coordinate dei punti battuti non cambiano in presenza di SQM (elevati o non). Buon lavoro Cambiano,cambiano. Prova a inserire volutamente una lettura errata su un punto iperdeterminato e vedrai dove finisce. saluti
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"teo_bo" ha scritto: A seconda del sistema di riferimento utilizzato, pregeo applica un coefficente di deformazione lineare. saluti. Giusto per chiarire la mia risposta: La deformazione lineare da me esposta non si riferisce alla errata collimazione o errata introduzione di punti iperdeterminati, ma intendevo quanto segue: nella fase di elabarazione del rilievo di campagna in alcuni programmi topografici d'ausilio, se si lavora in Gauss-Boaga, è necessario inserire un coefficente di deformazione lineare affinchè si abbiano esattamente le stesse coordinate di quelle calcolate da Pregeo. saluti.
|
|
|
|