Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / BOX AUTO REALIZZATO SU CORTE COMUNE DI UN FABBRICA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BOX AUTO REALIZZATO SU CORTE COMUNE DI UN FABBRICATO DI ALTRA DITTA

Geolena

Iscritto il:
19 Aprile 2016 alle ore 01:15

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2025 alle ore 21:32

Buonasera a tutti, premetto che è da circa un mese che studio questo mio caso e non riesco a trovare una soluzione.

Mi trovo nella seguente situazione: Due sorelle, di cui una oggi deceduta, hanno realizzato a suo tempo un fabbricato a due elevazioni fuori terra su un lotto di terreno di mq 120 , detto fabbricato ha una superficie di mq 80 per piano, per cui è rimasta un area scoperta di mq 40 (corte).

Nel 1955 si è proceduto all' accatastamento, infatti trovo soltanto in mappa il fabbricato con la relativa corte graffata di mq 40, mentre nella planimetrie catastali dei due subalterni in atti non vi è traccia dell'area scoperta, per cui presumo che la corte sia rimasta comune ad entrambi i subalterni.

Nel lontano 1960 una delle sorelle, la maggiore, ha realizzato su parte della corte un box auto di mq 25, mai accatastato.

Qualche anno dopo detta sorella maggiore è deceduta e ha lasciato per testamento il sub xxx piano terra, che è stato inserito in successione.

Considerata la circolare 11/E del 08/05/2023, dovendo oggi accatastare il box auto, è possibile fare un TF+TM inserendo in PreGeo la proprietà per l'area in quota a tutti gli intestati dei vari sub. (quote provvisorie da definire con atto legale con l'annotazione quote individuate dalle parti proporzionali al diritto vantato da ciascun soggetto sull'area interessata dalla corte comune), mentre la proprietà superficiaria alla persona che lo ha realizzato inserendo la Ris.1 per mancanza titolo legale reso pubblico?

Ed inoltre come dovrei redigere la pratica Docfa?

Grazie a chiunque saprà darmi indicazioni in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie