Si: luci ed “ombre” hanno interessato il raduno che si è svolto nella giornata di sabato 24 novembre in quel di Bolca.
Luci per aver consentito, finalmente, l’incontro tra alcuni Colleghi iscritti a questo Sito, qualche consorte e relativi simpatizzanti (del Sito, non delle consorti ovviamente).
L’occasione ha infatti permesso di conoscerci personalmente e, come da programma, affrontare i vari temi elencati all’ordine del giorno e più precisamente abbiamo: visitato il Museo dei Fossili, gustato il delizioso menù offerto, esaminato aspetti tecnici (riguardo alla riconfinazione, l’arte del farsi pagare gli Onorari, il Pregeo questo sconosciuto ed altri ancora).
“Ombre” per i bianchi che hanno accompagnato le varie leccornie durante il pranzo e che per misteriosi motivi, (dovremmo prendere contatto con Giacobbo per conoscerne le vere cause), quando arrivavano all’estremità opposta del lungo tavolo imbandito, si aveva l’amara sorpresa di vedere … misteriosamente evaporati!
L’avvenimento è stato allietato dalla partecipazione, attraverso i potenti mezzi disponibili (il cellulare di dioptra), di alcuni Amici che hanno voluto portare il loro saluto, tra i quali geoalfa e saltafossi: anche il “guru” Ezio, più volte nominato nel corso della piacevole giornata, è apparso telefonicamente per impartire l’auspicata benedizione allo storico raduno Veneto.
Durante il corso della riunione
i presenti hanno avuto la fortuna di conoscere in esclusiva anticipazioni segretissime riguardanti PREGEO 10 (che alcuni degli addetti ai lavori hanno già soprannominato GOLEM), fornite direttamente da un abituale frequentatore dei Palazzi Romani,
per le quali l’impegno assunto da ognuno degli astanti
a non divulgare notizie riservate mantenendo l’assoluto silenzio su quanto venuti a conoscenza, pena la cancellazione dall’elenco degli iscritti al Sito di Pregeo.it,
mi impone a non diffonderle.
Pure il Maestro di cerimonia zapata, grande druido e fine conoscitore di segreti inenarrabili, ma anche castigatore asettico di quei colleghi che, secondo i suoi personalissimi canoni, si discostano dalla “retta via”, oltre a “cresimarci” per l’occasione ha onorato la platea mettendola a conoscenza di alcune novità che, se tutto va secondo l’iter programmato, dovrebbero entrare a regime, obbligatoriamente, tra oltre un anno, nel 2009.
Diversi sono gli ingranaggi ancora da inserire al loro esatto posto, e chi avrà la pazienza di aspettare potrà finalmente divertirsi (se così si può dire) con il nuovo ed innovativo giocattolo.
Si vuole segnalare che la presenza di un Collega (che-brutta-fine) proveniente dalla Provincia di Caserta (?), ha fornito l’occasione per istituire un servizio di traduzione simultanea (dall’idioma Veneto alla lingua Italiana), per quei termini che non erano subitaneamente comprensibili.
Concludendo, a parte gli scherzi, desideravo rivolgere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno fatto parte della squadra, in particolare ai due promotori dell’iniziativa,
zapata e dioptra, che hanno fatto in modo che tutto "girasse" per il meglio: unica nota dolente il meteo (ha piovuto infatti per tutto il giorno), ma in fin dei conti l’obiettivo principale, cioè quello di incontrarci di persona, è stato centrato; senza ovviamente dimenticare,
le affabili signore che hanno accettato di essere coinvolte nella kermesse, ed i gioviali e preparati professionalmente “simpatizzanti”
Colleghi Veronesi, che hanno contribuito ad elevare il livello della discussione.
Una riconoscimento speciale inoltre deve essere attribuito all’amico che-brutta-fine, che si è dimostrato preparato e disponibile ma soprattutto il più motivato di tutti avendo percorso, tra andata e ritorno, circa 1400 chilometri di strada, pur di partecipare all’incontro.
Grazie ancora a tutti ed alla prossima.