Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Balcone in aggetto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Balcone in aggetto

fabrik

Iscritto il:
29 Aprile 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 09:33

Devo redigere tipo mappale ed ho la seguente problematica:
- fabbricato di unica particella graffato con la corte circostante "Particella 100";
- le proprietà sono distinte in "Ditta A" per l'appartamento del piano terra con tutta la corte circostante e "Ditta B" per l'appartamento al piano primo il quale ha solo diritto di passaggio sulla corte circostante senza alcun diritto di proprietà; la "Ditta B" è altresì proprietaria di una particella limitrofa a quella oggetto di discussione (Particella 200);
-l'appartamento del piano primo è corredato da balcone.
A questo punto la "Ditta B", proprietaria dell'appartamento del piano primo, amplia il balcone esistente in modo considerevole fino a raggiungere il confine catastale tra la Particella 100 e la Particella 200, creando un nuovo accesso al proprio appartamento mediante la realizzazione di nuova scala ricadente completamente sulla particella 200 (di esclusiva proprietà della "Ditta B"9 fino a raggiungere il balcone sopra citato.
Ora vorrei censire e rappresentare planimetricamente il balcone ma ho dubbi sul come farlo e soprattutto sulla ditta da inserire nel Tipo Mappale.
Nella speranza di essere stato sufficientemente chiaro, ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

winter

Iscritto il:
23 Aprile 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 10:01

ditta b9???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 14:52

mi sembra ovvio che l' ampliamento del balcone sia stato realizzato su proprietà altrui, se non ci sono disposizioni contrarie in merito in qualche atto.
Secondo me, la procedura corretta sarà quindi quella di costituire un F/4 a piano primo a nome del proprietario A poi fare un atto di vendita al proprietario B.
Presumo che sotto il balcone rimanga il passaggio per il proprietario A.
Se solo di balcone si tratta non si presenta il tipo mappale, ma solo l'elaborato planimetrico.
Salvo diversa interpretazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie