Forum
Autore |
atto di vendita fabbricato |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Salve un fabbricato, edificato prima del 1967, ma accatastato soltanto nel 2012 deve essere venduto insieme al terreno agricolo su cui sorge. Nel 2004 ci fu un primo atto notarile in cui il terreno agricolo, su cui sorge la casa (all'epoca non accatastata) veniva venduto ma, nell'atto, non venne fatta alcuna menzione del fabbricato (che già esisteva ma all'epoca non era accatastata). Nel 2012 il nuovo proprietario accatasta il fabbricato. Ora, il nuovo proprietario, vuole vendere il terreno e il fabbricato. Ci sono dei problemi per il fatto che nell'atto del 2004 il fabbricato, all'epoca non censito, non venne neanche descritto sommariamente dal notaio ? Come bisogna procedere ? una rettifica ad integrazione dell'atto del 2004 o basta un'autocertificazione del nuovo proprietario ? grazie, saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vespa65
Iscritto il:
22 Ottobre 2004
Messaggi:
18
Località
|
mi è capitata una cosa simile . Terreno acquistato nel 2000 con fabbricati abusivi già esistenti ma non menzionati. successivamente nel 2011 sono stati accatastati ( fabbricati fantasma). Per procedere con l'atto notarile, visto che gli immobili erano privi di licenza edilizia, Pdc, sanatoria ecc. e non essendo sanabili, il notaio ha suggerito/imposto di demolire i fabbricati, cosa che è stata fatta compresa relativa pratica Pregeo e Docfa. Se nel tuo caso il fabbricato è regolare, credo che si possa procedere con la vendita, credo però che ci potrebbero essere delle multe da parte dell'agenzia delle entrate per quanto riguarda le imposte non pagate sull'immobile. Nel caso non fosse regolare valuta la possibilità di sanatoria oppure non resta che la demolizione. buona giornata
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non me ne voglia vespa, ma dissento totalmente su quanto ha esposto. Ritornando alla domanda di divad81, mi è capitato e la cosa è emplice. Prima fanno un atto di precisazione per "rettificare" l'atto del 2004. Successivamente il tuo cliente farà l'atto di vendita. Questo è quello che ti dirà il notaio, se appurerà che il fabbricato è in regola con la normativa urbanistica.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

vespa65
Iscritto il:
22 Ottobre 2004
Messaggi:
18
Località
|
Salvatore, Credo che qui non sia il luogo per aver risentimenti, anzi, ogni consiglio è ben accetto, quindi "non te ne voglio". Tornando al post, ho riportato la mia esperienza su immobili abusivi, quindi senza nessuna possibilità di vendita. In caso contrario, cioè con immobili regolari effettivamente ho omesso di scrivere che ci sarà da fare una rettifica, ma ho specificato che da questa rettifica scaturirà sicuramente la multa per le imposte non pagate sul fabbricato non dichiarato. "Salvatore_B." ha scritto: non me ne voglia vespa, ma dissento totalmente su quanto ha esposto. Ritornando alla domanda di divad81, mi è capitato e la cosa è emplice. Prima fanno un atto di precisazione per "rettificare" l'atto del 2004. Successivamente il tuo cliente farà l'atto di vendita. Questo è quello che ti dirà il notaio, se appurerà che il fabbricato è in regola con la normativa urbanistica.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
vespa, divad ha detto che era ante '67, ma non avendo detto che è abusivo, credo sia giusto dare una risposta su quello che deve fare, presumendo abbia tutto in regola e solo l'atto sbagliato.. Credo che lo sappia che se ha parti abusive e non regolarizzabili, è in un bel pasticcio, cioè che non si possono vendere, anzi dovrebbero toglierle.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|