Forum
Argomento: ASSURDO VERAMENTE ASSURDO!!!!!!
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Per quanto riguarda le gare pubbliche per incarichi nel 2011, c'è stata una notevole flessione nel numero e negli importi; sono però aumentate le percentuali di ribasso passando dal 50% di alcuni anni fa al 70% attuale. La cosa (ribassi del 70%) si fa sempre più frequente, e nonostante qualcuno decida di lavorare a prezzi ultra-stracciati piuttosto che rimanere disoccupato, non riesco a capire come possa farlo visto che alcune spese fisse ci sono per tutti (spero !). Da segnalare comunque che gli incarichi diretti a prezzi faraonici, non hanno avuto flessioni nella quantità ne nell'importo, come neppure sono cambiati i nomi dei beneficiari ....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"palina2" ha scritto: :evil: cari colleghi non finiro' mai di stupirmi come certi colleghi lavorino a prezzi veramente stracciati denigrando la nostra categoria!!!!! volete saperne una????? ho presentato un offerta per un bando di concorso per lavori catastali ed e' il seguente : OMISSIS... f) variazione delle aree urbane e delle planimetrie catastali (con procedura DOCFA) dei fabbricati oggetto di frazionamento, compresa la ricerca presso l’Agenzia del Territorio della attuale situazione catastale dei fabbricati stessi. Per l’intervento in oggetto si prevedono n.12 unità da variare. OMISSIS... BUON LAVORO A TUTTI e mi raccomando occhio alle tariffe le iene sono in agguato!!! Non capisco perchè bisogna "variare" gli enti urbani con DOCFA: la normativa attuale prevede che nel caso in cui occorre frazionare un Ente Urbano già censito al C.F. , al fine di un esproprio per pubblica utilità, l'oggetto del rilievo NON E' l'intero lotto comprensivo di fabbricato, ma solamente la p.lla derivata da espropriare (...spesso solamente la dividente)!!! Infatti tali "aree urbane" , identificate nel TF al C.T., vengono dichiarate al C.F. quali "NC" e non c'è quindi l'obbligo di ripresentare le planimetrie delle varie U.I. interessate dall'esproprio; tale incombenza sarà dei proprietari, dopo che sarà formalizzato e registrato in atti il Decreto d'Esproprio. Buon lavoro e Buon Anno a tutti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Sicuramente sotto c'è qualcosa di poco pulito. Pensateci bene, ma uno da Palermo può fare l'accatastamento di 9 immobili per 2360 euro? Ma solo di viaggio, vitto e alloggio quanto spende? e poi viene da solo ? Chi può, segua la vicenda è interessante sapere come fa 'sto tizio a campare.
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
"uli" ha scritto: Sicuramente sotto c'è qualcosa di poco pulito. Pensateci bene, ma uno da Palermo può fare l'accatastamento di 9 immobili per 2360 euro? Ma solo di viaggio, vitto e alloggio quanto spende? e poi viene da solo ? Chi può, segua la vicenda è interessante sapere come fa 'sto tizio a campare. Ma soprattutto...... che immobili, solo la sede comunale richiede un bel pò di giornate di rilievo, aggiungiamoci poi la piscina comunale e le scuole, il tutto poi da rimontare su cad (se non già in possesso dell'aministrazione). La maggior parte degli immobili sono a 10 minuti dall'ufficio, ma quando ho letto il bando ci ho fatto una bella risata seguita da un vaff..... Dalla graduatoria vedo che di colleghi che lavorano in zona neanche l'ombra, forse conoscendo gli immobili avranno capito l'ineguadezza della base d'asta? Chi ha avanzato offerte da fuori provincia (se non sbaglio anche milano e siena) l'ha fatto al buio? Ma si rendono conto di cosa dovranno accatastare?
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
potete inviarmi il link del comune di capannori dal quale emerge ufficialmente il vincitore della gara connessa con l'accatastamento degli edifici pubblici riportati nel bando con una base d'asta di euro 9.000 ( compresi contributi obbligatori, I.V.A , diritti catastali e ogni altro onere ) ; significa che con € 2360 : 1.21 : 1.04 si ottiene un onorario di € 1875 !!!!! dal quale bisogna ancora defalcare i diritti catastali ed ogni altro onere !!!!!!. mi chiedo se il ns. Consiglio Nazionale - nel caso di una segnalazione - possa intervenire , mi chiedo in che modo abbiano determinato una base d'asta pari a € 9.000 !!! attendo indicazioni del link grazie
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"treppo" ha scritto: http://www.comune.capannori.lu.it/sites/default/files/sgdg/bando%20accatastamenti.pdf www.comune.capannori.lu.it/sites/default... Ritengo che anzichè piangersi addosso, credo che che è sufficientemente documentato debba fare la opportuna segnalazione per via gerarchica, e per ciò intendo: 1.) al Comune che ha messo in essere questa opera d'arte! 2.) al Collegio di competenza sia del Comune appaltante che al Collegio di appartenenza del collega che ha miseramente applicato un ribasso così eccessivo ad un prezzo già di per sè vergognosamente basso! 3.) per conoscenza alla Corte dei Conti per conoscere la correttezza di tale appalto! con espressa richiesta di risposta scritta per corretta ricezione e per conoscere se c'è intendimento di presa di posizione. e questo solo per iniziare! è ora che si smettano i piagnistei!!!
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geoalfa" ha scritto: "treppo" ha scritto: http://www.comune.capannori.lu.it/sites/default/files/sgdg/bando%20accatastamenti.pdf www.comune.capannori.lu.it/sites/default... Ritengo che anzichè piangersi addosso, credo che che è sufficientemente documentato debba fare la opportuna segnalazione per via gerarchica, e per ciò intendo: 1.) al Comune che ha messo in essere questa opera d'arte! 2.) al Collegio di competenza sia del Comune appaltante che al Collegio di appartenenza del collega che ha miseramente applicato un ribasso così eccessivo ad un prezzo già di per sè vergognosamente basso! 3.) per conoscenza alla Corte dei Conti per conoscere la correttezza di tale appalto! con espressa richiesta di risposta scritta per corretta ricezione e per conoscere se c'è intendimento di presa di posizione. e questo solo per iniziare! è ora che si smettano i piagnistei!!![/quote] non sono piagnistei cercavo di capire come facciano altri a lavorare a prezzi così bassi. forse sono io che ho un modo di lavorare troppo dispersivo oppure non riesco a ridurre i costi. e visto che non si finisce mai di imparare vorrei capire dov'è che sbaglio
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"robeci" ha scritto: non sono piagnistei cercavo di capire come facciano altri a lavorare a prezzi così bassi. forse sono io che ho un modo di lavorare troppo dispersivo oppure non riesco a ridurre i costi. e visto che non si finisce mai di imparare vorrei capire dov'è che sbaglio ovviamente, la mia risposta-proposta-invito non è rivolta ai frequentatori personalmente, ma va intesa come comportamento che dovremmo perseguire al fine di "addrizzare le cose nate male e gestite peggio!" bisogna che rispettiamo le regole, ma è anche nostro diritto che gli altri che stanno dall'altra parte del "bancone" facciano altrettanto!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"jema" ha scritto: Fossi in Te, chiederei al Tuo Collegio di attivarsi (per quello che possono fare), per procedere, magari con l'ausilio di una squadra di praticanti, al fine di collaudare il risultato. ...è la prima cosa che farei. Se ti può consolare, nel "mio piccolo", mi ritrovo colleghi che fanno TM per nuovi fabbricati a 650 euro e DocFa a 150 euro. " C'è crisi, c'è crisi". Buon lavoro a tutti/e.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"treppo" ha scritto: http://www.comune.capannori.lu.it/sites/default/files/sgdg/bando%20accatastamenti.pdf www.comune.capannori.lu.it/sites/default... Be insomma, anche gli altri concorrenti hanno ribassato a più non posso.... mi fa piacere vedere la partecipazione di arch. e ing. ma lasciamo stare e non alimentiamo ulteriori polemiche..... :cry:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geoalfa" ha scritto: "treppo" ha scritto: http://www.comune.capannori.lu.it/sites/default/files/sgdg/bando%20accatastamenti.pdf www.comune.capannori.lu.it/sites/default... Ritengo che anzichè piangersi addosso, credo che che è sufficientemente documentato debba fare la opportuna segnalazione per via gerarchica, e per ciò intendo: 1.) al Comune che ha messo in essere questa opera d'arte! 2.) al Collegio di competenza sia del Comune appaltante che al Collegio di appartenenza del collega che ha miseramente applicato un ribasso così eccessivo ad un prezzo già di per sè vergognosamente basso! 3.) per conoscenza alla Corte dei Conti per conoscere la correttezza di tale appalto! con espressa richiesta di risposta scritta per corretta ricezione e per conoscere se c'è intendimento di presa di posizione. [/quote] In questo affidamento di incarico, pur non avendo riferimenti in merito alla base d'asta, pare che siano riusciti a fare ancora meglio, raggiungendo una percentuale di ribasso pari al 77,70% www.comune.polinago.mo.it/comune/determi... In ogni caso non vorrei (come si usa dire) "scoprire l'acqua calda" o infastidire qualcuno, ma credo che tutto questo si chiami "legge della libera concorrenza" e per quanto la cosa possa irritarmi l'unica arma che abbiamo a nostra disposizione ritengo sia quella di verificare (come proposto anche da Claudio) che le prestazioni svolte siano in linea con le richieste dell'Ente appaltante e, soprattutto, che rispettino gli standard minimi di Qualità. Sono inoltre convinto, ma potrebbe anche essermi sfuggito qualche particolare, che riguardo al tema della concorrenza sleale (sempre che si riesca a dimostrarla) Comune, Collegi interessati e Corte dei Conti non abbiano alcuna voce in capitolo, in quanto: a) all'Ente che appalta l'incarico interessa portare a casa il lavoro, sborsando il meno possibile; b) i Collegi e gli Ordini, per quanto è a mia conoscenza, si preoccupano di ben altre cose che non informare i loro iscritti sui pericoli che possono incontrare nel corso di un qualunque incarico professionale o su come ci si possa tutelare da quella che potrebbe configurarsi come concorrenza sleale; c) riguardo alla Corte dei Conti, poi, presumo che sia stata evocata da Gianni più per un eccesso di zelo che una reale convinzione, perché mai come in questa situazione (se non ci saranno durante l'iter del mandato "anomali aggiustamenti" dell'importo, per prestazioni non previste - inspiegabilmente - in sede di assegnazione), danni cagionati all'Amministrazione Comunale ovvero al patrimonio pubblico in generale, sinceramente non ne vedo. Cordialmente Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
stessa storia ad una gara per accatastamente a Casteggio (Pavia) : - vincitore con il 77 % di ribasso - secondo classificato con 72.55 % di ribasso Credo che non occorreva spendere 300.000 euro l'anno per un professore che faccia un decreto sulla liberalizzazione delle professioni e l'abolizione dei tariffari minimi. A questo punto speriamo aboliscano anche gli ordini ed i collegi almeno risparmio l'obolo annuo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"robeci" ha scritto: stessa storia ad una gara per accatastamente a Casteggio (Pavia) : - vincitore con il 77 % di ribasso - secondo classificato con 72.55 % di ribasso Credo che non occorreva spendere 300.000 euro l'anno per un professore che faccia un decreto sulla liberalizzazione delle professioni e l'abolizione dei tariffari minimi. A questo punto speriamo aboliscano anche gli ordini ed i collegi almeno risparmio l'obolo annuo. Basterebbe escludere dalle offerte quella minima. Chi intende partecipare con la propria offerta deve anche valutare l'aspetto che può essere escluso se offre un ribasso troppo alto. Oppure considerare le tre-quattro o più offerte tra quella medie. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|