Forum
Argomento: ASSURDO VERAMENTE ASSURDO!!!!!!
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Volevo anche aggiungere un'altra cosa. Quando parliamo di cifre per le notule ricordiamoci anche che sono lorde. Mi sembra un aspetto da non sottovalutare alla luce dell'attuale tassazione. €. 2000,00 corrispondono nella tasca (guadagno) a €. 1.100,00 circa. Saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"ToposXVI" ha scritto: Lealtà tra professionisti è proprio questa ..fai una parcella ed è di sicuro errata. Qualsiasi compenso ci devi pensare 10 volte perchè il cliente ha sempre pronto un *atto di fogna che lo fà al 50% e spesso "anche formalmente corretto", e questi tipi scontano al 50% le parcelle già decurtate all'osso. Benvenuti al mercato delle vacche, tori e conigli e della dignità che è stata sepolta dall'entrata in vigore del decreto *ersani. Personalmente non ho fatto nessun lavoro per le amministrazioni pubbliche, forse perchè mi occupo di molti aspetti professionali, come la progettazione, la sicurezza, ed altre cose, pertanto non ho nemmeno il tempo di partecipare a gare o cose simoli. Inoltre penso che il sistema di affidamento degli incarichi ai professionisti sia una farsa bella e buona a partire da quegli comunali per non parlare di quegli dei tribunali. Detto questo posso affermare che, per chi come me lavora esclusivamente nel privato, il decreto Bersani sull'abolizione dei minimi tariffari, non abbia spostano di una virgola quello che era l'aspetto finanziario del mio lavoro. Personalemente ho sempre usato la tariffa solamente una base di partenza su cui calcolare poi lo sconto da offrire al cliente, concorrendo con gli altri sconti proposti dai colleghi, anche perchè quando ero un pò più acerbo, ho perso la maggior parte delle "gare" (se così le vogliamo chiamare) fra il mio preventivo (a tariffa!!!!) e quello dei colleghi più astuti di me e siccome si deve pur campare e mi ero rotto di vedere gli altri andare in campagna al posto mio, mi sono adeguato. Il problema secondo me è un'altro.....avete mai pensato ad esempio a quanti colleghi usano programmi non originali? sapete cosa significa? Significa che un cad Lt costa mediamente €. 1.800,00 + iva, ma molto spesso serve il full specialmente per chi fa topografia, ovvero bisognoso di elaborazioni 3d, georef. ecc. Office costa circa €. 700,00 + iva Photoshop (per l'elabrazione di foto....sempre per chi lavora ad un certo livello) ne costa (mi sembra) altri 700. E questo solo per parlare della concorrenza sleale che molti di noi fanno quotidianamente..... E' normale che non avendo costi di ammortamento si possano anche fare prezzi molto bassi....e ovvio!!!! è la politica cinese!!!!! Se volgiamo entre nel merito degli elenchi dei professionisti di fiducia degli enti, dei comuni, dei tribunali ecc., la cosa anomala è che non vi è nessun limite distributivo degli incarichi affidati....ovvero un ente qualunque può dare anche ad un solo professionista tutti gli incarichi di cui ha bisogno, anche se nell'elenco ne ha inseriti 1000. Mentre se la norma prevedesse che gli incarichi fossero affidati a tutti gli iscritti (calcolando il peso dell'incarico sulla base dell'onorario) vi sarebbe la possibilità di emergere anche per i più giovani ed in generale un'equità per tutti. Cioè se io ho avuto un incarico per 1.000 €. un altro ne dovrà avere due da €. 500, un'altro ancora due da €. 300 ed uno da €. 400, e così via. Poi bisognerebbe che chi intende iscriversi negli elenchi pubblici, oltre alla documentazione canonica dovesse fornie copia di tutte le licenze software necessarie al compimento dell'incarico.....lo so sono logorroico, ma il tutto deriva dalla stanchezza derivante da questo stato di cose...da questa Italia mal governata e rappresentata istituzionalmente quasi esclusivamente da feccia!!!! Saluti.....
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"mirkobiti" ha scritto: solo per parlare della concorrenza sleale che molti di noi fanno quotidianamente... "mirkobiti" ha scritto: da questa Italia mal governata e rappresentata istituzionalmente quasi esclusivamente da feccia!!!! Mi sembra che il cerchio così si chiude ... non c'è altri ed altro si cui discutere ... siamo noi ... siamo italiani ... perchè ci lamentiamo ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
sono solidale con te, io dovevo fare un lavoro per una grossa societa pubblica italiana, insieme a altri colleghi ci eravamo ritrovati su una cifra di circa 800€/ha, dato che era un piano quotato di circa 290Ha con tutti i problemi del caso, vegetazione fitta, pendenze pari a un minimo del 13%, area di cava tombata con materiali non sempre leciti, rischi e pericoli, inoltre doveva essere un rilievo eseguito con magli 5 x 5 e rilievo delle opere murarie e idrauliche, gabbionate, idriche e tecnologiche. beh un collega molto onesto ha fatto la sua offerta 100€/ha (centoeuro). siamo ladri noi o ... adesso nella sua zona per sfregio regalo i tm e i fraz a tutti quelli che tramite ISEE mi dimostrano che non arrivano ai famosi 800€ al mese. ps lavoro un casino
|
|
|
|

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Purtroppo ci sono anche questi fenomeni di geometri !!! Non vi dico nella mia zona un geometra che tariffe applica agli altri studi tecnici !!! Io ho aperto uno studio da quasi due anni e sto soggetto è da una vita che fa il geometra ed ha prezzi da ridere!!! Per propormi dovrei fare la patta !!! Lasciamo perdere !!!
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Il problema l'ho notato pure io, ci sono prezzi da fame. diverse le colpe la prima a noi tecnici che non sappiamo far valere il nostro operato la seconda sempre ai tecnici che quando si poteva non ha denunciato i colleghi per il quieto vivere, ovvero poteva dire qualcosa ai collegi la terza sempre ai tecnici che pur diu lavorare danno via anche il c... la quarta ai collegi che pur sapendo hanno sempre chiuso gli occhi la quinta agli enti che chiedono sconti molto alti la sesta agli enti /comune/catasto che fanno fare un sacco di carta e giri inutili la settima ai clienti privati che non capiscono che per fare un lavoro ci vuole un tot di tutto esaminate tutte le colpe la soluzione non può essere che andare a raccogliere pomodori nella piana del Sele ed essere pagati 10 euro/ora almeno quelli sono pattuiti subito e non scontabili, sono in nero e non tassabili, soprattutto gli schiavi lavorano, non si lamentano e non hanno sindacati.
|
|
|
|

Giuometra
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
18
Località
|
Magari aveva già rilevato e lavorato parecchio su quel tratto di strada che ormai poteva unire lavori vecchi per svolgere l'incarico richiesto. Quindi il costo cala parecchio :roll: Boh :roll:
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
riapro questo vecchio 3D sempre d'attualità : bando per accatastamento di nove immobili comunali (di notevole dimensione) : tipo mappale strumentale e docfa ex novo visto che non esistono rilievi cad. Offerta a base d'asta 9.500 euro comprensiva di iva, cassa, rit. acconto e spese Ribasso con cui è stato aggiudicato 67% = cifra imponibile 2.360 euro ossia 262 euro ad accampionamento COMPLETO mi picerebbe che qualcuno mi spiegasse come si può lavorare a certe cifre
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"robeci" ha scritto: riapro questo vecchio 3D sempre d'attualità : bando per accatastamento di nove immobili comunali (di notevole dimensione) : tipo mappale strumentale e docfa ex novo visto che non esistono rilievi cad. Offerta a base d'asta 9.500 euro comprensiva di iva, cassa, rit. acconto e spese Ribasso con cui è stato aggiudicato 67% = cifra imponibile 2.360 euro ossia 262 euro ad accampionamento COMPLETO mi picerebbe che qualcuno mi spiegasse come si può lavorare a certe cifre Avevo visto questo bando, ma ho deciso di non perderci tempo e a quanto pare ho visto giusto. Specialmente per i rilievi di tipo catastali ormai è la regola. Il problema è che lo sta diventando anche per quelli topografici. Recentemente per un lavoro simile ho visto un ribasso di oltre il 70%, e il tecnico era di un'altra regione, quindi ... saluti
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"robeci" ha scritto: riapro questo vecchio 3D sempre d'attualità : bando per accatastamento di nove immobili comunali (di notevole dimensione) : tipo mappale strumentale e docfa ex novo visto che non esistono rilievi cad. Offerta a base d'asta 9.500 euro comprensiva di iva, cassa, rit. acconto e spese Ribasso con cui è stato aggiudicato 67% = cifra imponibile 2.360 euro ossia 262 euro ad accampionamento COMPLETO mi picerebbe che qualcuno mi spiegasse come si può lavorare a certe cifre 8O 8O 8O 8O 8O ....ogni volta che leggo queste cose prima mi in...zzo, poi penso a questi colleghi che lavorano a sti prezzi da fame ed un po' mi farebbero anche pena se non fosse che in questo modo portano via del lavoro a chi lo esegue in modo serio e squalificano tutta la nostra categoria....infine penso che questo e' quello che vogliono i nostri beneamati politici che declamano a gran voce di avere abolito le tariffe minime per eliminare i privilegi dei professionisti....ma quali privilegi??? E i loro privilegi???? Poi detto da loro che continuano ad ingrassare e a vivere da nababbi con i nostri soldi.....lasciamo stare.....continuiamo pure a scannarci tra di noi..evviva l' italia. In fin dei conti piuttosto che lavorare a quei prezzi e' molto meglio andare a spasso con la propria famiglia, almeno fino a quando potro' permettermelo.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"robeci" ha scritto: ... Ribasso con cui è stato aggiudicato 67% = cifra imponibile 2.360 euro ossia 262 euro ad accampionamento ... mi picerebbe che qualcuno mi spiegasse come si può lavorare a certe cifre Ormai non esiste più la Tariffa, tutto è stato liberalizzato ... non ci resta che, avendone il tempo e la voglia, controllare il lavoro svolto dal collega, rilevando anche il " diametro del capello", e poi delle due l'una: - tutto è perfetto ed allora " tanto di cappello" - si scoprono magagne ed allora " scatta la denuncia". Mi chiedo se, nel secondo caso, vi possa essere anche l'omissione d'Atti d'Ufficio se il Committente non interviene nei termini prescritti. Altre considerazioni ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"robeci" ha scritto: riapro questo vecchio 3D sempre d'attualità : bando per accatastamento di nove immobili comunali (di notevole dimensione) : tipo mappale strumentale e docfa ex novo visto che non esistono rilievi cad. Offerta a base d'asta 9.500 euro comprensiva di iva, cassa, rit. acconto e spese Ribasso con cui è stato aggiudicato 67% = cifra imponibile 2.360 euro ossia 262 euro ad accampionamento COMPLETO mi picerebbe che qualcuno mi spiegasse come si può lavorare a certe cifre Comune di Capannori vero? Purtroppo, se il prezzo a base d'asta è gia basso questi sono i risultati, dobbiamo ringraziare sia i comuni, che sanno bene che così ottengono un prezzo bassissimo, sia i nostri colleghi pronti a scannarsi per una briciola di pane. Ho pensato che nemmeno l'1% di ribasso sarebbe stato conveniente, ed immaginavo che occorresse almeno il 50%. Figuriamoci il 67%. Che dire, chi se l'è aggiudicato, potrà mettere da parte un bel gruzzoletto per la pensione :lol: saluti
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
lavoro nel comune che ha emesso il bando, il collega vincitore HA LO STUDIO A PALERMO, siamo sui 900 km di trasferta..... e' un mago (o un disperato), contattiamolo per capire come fa a rientrare con le spese.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
ho letto tutti i vostri commenti e concordo con tutti voi, però continuo a chiedermi, come farà l'aggiudicatario ad eseguire quei lavori ... inoltre mi domando come possono giustificarsi certe Amministrazioni, che alcune volte assegnano incarichi diretti (senza gara !) a prezzi faraonici, mentre altre volte indicono gare a prezzi da pezzenti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Tenete d'occhio lui e chi ha bandito la gara: ultimamente capita che l'onorario diventi un altro perchè viene fuori qualche cavillo formale, qualche imprevisto, qualche mancanza dell'appaltante ... "Eh vabbè, mica possiamo rifare la gara ... fateci un preventivo ..."
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|