Forum
Argomento: Archivio Punti Fiduciali
|
Autore |
Risposta |

geoalpa
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera a tutti! Per prima cosa ringrazio coloro che partecipano attivamente a questo forum, sono di grande aiuto a tutti. A dicembre ho svolto un rilievo in zona montana, appoggiandomi ad una rete di punti fiduciali, due presenti regolarmente in taf ed uno da me istituito; non presento subito il Tipo Mappale ma bensì dopo un mese, mi torna indietro sospeso due giorni fa con la motivazione che uno dei due PF presenti in taf è stato soppresso in data 25/01/2011. La cosa incredibile è che un tecnico l'ha confermato a metà dicembre, un altro tecnico l'ha soppresso il 25 gennaio...e si tratta di uno spigolo di fabbricato stabile ed accessibile!! Ho sentito il catasto di Cuneo e mi hanno detto che, per evitare di rifare il rilievo, esiste la possibilità di utilizzare comunque PF SOPPRESSI fino a sei mesi dopo la data di soppressione, applicando una codifica particolare al punto (anziché PFXX/XXXX/XXXX indicare 10000 (GIA' PFXX/XXXX/XXXX)) solo che sono stati un pò vaghi nell'indicarmi la giusta procedura da seguire. Pregeo mi indica "punto formalmente errato, non sono consentiti ne spazi ne accenti" se riporto in riga 8 nel nome del punto "10000 (GIA' PFXX/XXXX/XXXX)" Qualcuno sa dirmi come vanno codificate esattamente le righe 2 ed 8??
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve I PF vanno codificati solo in un modo. Gli artifizi utilizzati o consigliati sono ILLEGALI. Invece di sospendere il tuo Tipo dovrebbero sopprimere dall'Albo il Tecnico che ha soppresso il PF. Ma L'agenzia cosa ci sta a fare? Io andrei all'ADT e farei ripristinare il PF soppresso e farei fare una nota al Tecnico soppressore al Collegio di appartenenza. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve I PF vanno codificati solo in un modo. Gli artifizi utilizzati o consigliati sono ILLEGALI. Invece di sospendere il tuo Tipo dovrebbero sopprimere dall'Albo il Tecnico che ha soppresso il PF. Ma L'agenzia cosa ci sta a fare? Io andrei all'ADT e farei ripristinare il PF soppresso e farei fare una nota al Tecnico soppressore al Collegio di appartenenza. cordialmente quoto! prima di fare altro controllerei i motivi della soppressione e poi mi rivolgerei al capo reparto per risolvere bonariamente la cosa. quando dico bonariamente, significa che pretenderei giustificazioni per l'annullamento assurdo di un PF già utilizzato e di conseguenza agirei nel caso di inadeguatezza della risposta! cordialità
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Sì Udino (pardon, Dioptra), hai tutte le ragioni. Ma Geoalpa mica può, motu proprio, gambizzare il cosiddetto tecnico demolitore! E poi comunque questo non gli permetterebbe di usare il PF non più in TAF. Se l'Ufficio è disposto ad avallare una bislacca codifica, bisognerà che Geoalpa se la faccia spiegare dall'Ufficio medesimo. Altrimenti può istituire nuovamente il PF, sullo stesso spigolo: dovrà cambiare soltanto l'identificativo nel libretto senza esser costretto a tornare in campagna. Per la monografia (altra bella vaccata) non è necessaria la fotografia: si può fare un sintetico schizzo a memoria. Mi raccomando, Geoalpa: NON tirare accidenti al cosiddetto collega picconatore. Perché gli accidenti ingrassano; non si attaccano. E con i tuoi accidenti non ce lo leveremmo più dai piedi! Leonardo
|
|
|
|

geoalpa
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
5
Località
|
Ho sentito questa mattina il tecnico catastale che si occupa dell'inserimento delle monografie per chiedere il motivo di tale soppressione, mi ha detto che il PF è stato soppresso con la seguente motivazione: PF ERRONEAMENTE RAPPRESENTATO SULLA MAPPA. Ho poi verificato che lo stesso tecnico che ha effettuato la soppressione ha poi istituito in nuovo PF (termine lapideo a circa 10 mt dal PF soppresso) ed effettuato un atto di aggiornamento sul fabbricato cui era presente il vecchio PF. Io quando ho misurato, essendoci la monografia confermata con la chiara fotografia dello spigolo da utilizzare, non ho fatto ulteriori accertamenti sulla reale corrispondenza dello spigolo con il fabbricato rappresentato in mappa, questa operazione l'avrebbe dovuta fare il tecnico che ha effettuato la conferma del PF a dicembre!! Per chiarire chi ha ragione e chi ha torto bisognerebbe tornare sul posto, solo che al momento non è possibile l'accesso per la presenza di neve...appena posso voglio andare a togliermi questo dubbio!! Poi farò le opportune segnalazioni al catasto; anche se ormai il danno è fatto, in quanto se effettivamente il PF non era da sopprimere, fare una nuova monografia sullo stesso punto implica comunque la perdita delle misurate precedenti! Mi è già successo un caso analogo nel 2009, dove un tecnico ha soppresso un PF (termine lapideo)...siamo andati sul posto io ed "il soppressore" per fare gli accertamenti ed effettivamente il PF era inequivocabilmente presente, ben visibile e facilmente individuabile! Questo tecnico non ha fatto granché bella figura davanti ai tecnici catastali, nella monografia di soppressione ha messo una foto che non centrava nulla!! In ogni caso ci hanno detto che non si poteva ripristinare il PF soppresso, ma bensì realizzare una nuova monografia sullo stesso temine. Questa mia pratica devo farla urgentemente non posso aspettare, vorrei utilizzare comunque il PF soppresso e presentare il TM, qualcuno sa dirmi la procedura da seguire per applicare la codifica 10.000??
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
"Geoalpa" ha scritto: ... fare una nuova monografia sullo stesso punto implica comunque la perdita delle misurate precedenti! Insisto: se l'unico problema è la perdita delle misurate precedenti, non mi preoccuperei più di tanto: la ricomposizione cartografica sarà rimandata di una frazione di secondo :lol:. Non sentirti in colpa! C'è anche il vantaggio che chi interverrà in seguito non avrà l'orpello di doversi confrontare con possibili precedenti fantasiosi :oops: Quasi quasi suggerirei di sopprimere sempre i PF che si debbono usare, per istituirli nuovamente sui medesimi punti senza doversi confrontare con la spazzatura preesistente :wink: Buon lavoro Leonardo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
quoto Leo! ti aveva già risposto suggerendoti di demolire tu il nuovo PF che ha istituito il collega picconatore! ripristini il "tuo" PF avendo l'accortezza di proporlo come nuovo e fai la monografia secondo le regole, con tanto di foto e foto del particolare, con indicati i riferimenti altimetrici RA e la posizione dello spigolo interessato, e estratto di mappa! ricordati che potresti anche inviarlo telematicamente. cordialità
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"geoalfa" ha scritto: quoto Leo! ti aveva già risposto suggerendoti di demolire tu il nuovo PF che ha istituito il collega picconatore! ripristini il "tuo" PF avendo l'accortezza di proporlo come nuovo e fai la monografia secondo le regole, con tanto di foto e foto del particolare, con indicati i riferimenti altimetrici RA e la posizione dello spigolo interessato, e estratto di mappa! ricordati che potresti anche inviarlo telematicamente. cordialità inviarlo telematicamente E' possibile inviare le monografie telematicamente ??? questa l'avevo persa ... ma in tutte le AdT ???
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"george_ces" ha scritto:
inviarlo telematicamente E' possibile inviare le monografie telematicamente ??? questa l'avevo persa ... ma in tutte le AdT ??? Informazione del sito di Assistenza on line per i servizi dell'Agenzia del Territorio : portaleassistenza.agenziaterritorio.it/S...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
george..... ogni lasciata è persa ... !!!!!! però per fortuna, mi riferisco ad altro.... :wink: cordialità
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"iviarco" ha scritto: "george_ces" ha scritto:
inviarlo telematicamente E' possibile inviare le monografie telematicamente ??? questa l'avevo persa ... ma in tutte le AdT ??? Informazione del sito di Assistenza on line per i servizi dell'Agenzia del Territorio : portaleassistenza.agenziaterritorio.it/S... E' vero Iviarco .... mi son distratto!!! (chiedo venia)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|