Forum
Autore |
Archivio Punti Fiduciali |

crescenzo
Iscritto il:
09 Settembre 2005
Messaggi:
21
Località
|
Nella TAF non è più presente un PF utilizzato in passato. Si può risalire ai tipi che hanno utillizzato il PF non più presente?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non conosci ancora VisualTAF. Quì a sinistra c'è un link: Localizzatore di PF: ti si apre un mondo, anzi due! Sempre grazie al Geom. Beppe Catania.
|
|
|
|

crescenzo
Iscritto il:
09 Settembre 2005
Messaggi:
21
Località
|
Ti ringrazio per l'utile informazione. Ma dov'è il link?
|
|
|
|

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
"crescenzo" ha scritto: Ti ringrazio per l'utile informazione. Ma dov'è il link? questo: visualtaf.it/ ma anche questo: www.geolive.org/fiduciali/index.php Comunque posso dirti che e' capitato anche a me di istituire un PF, utilizzarlo in elaborato, e dopo qualche mese completamente sparito dai PF. Naturalmente, con le orecchie sempre abbassate (questo vuol da noi l'AdT), ripresentare la monografia, ecc. ecc. Saluti.
|
|
|
|

crescenzo
Iscritto il:
09 Settembre 2005
Messaggi:
21
Località
|
Sono entrato in visual TAF, ma la sezione "statistiche pf" non è attiva. Il mio problema è questo: presentai un mappale nel '98; il fabbricato è censito all'urbano, ma il fabbricato non è stato inserito in vax. Ora l'AdT avverte che risulta edificato il lotto. Il Tipo non è più reperibile. Due dei PF sono stati eliminati, quindi dalle misurate non è possibile risalire agli estremi del tipo. Una volta era possibile l'interrogazione del singolo PF e la procedura restituiva tutta la storia del PF con tutti i tipi che l'avevano utillizzato. Una cosa che una volta era semplicissima, adesso assume una difficoltà che sembra insormontabile. Ringrazio tutti colori che vorranno dare il proprio prezioso contributo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! non capisco cosa è che non trovi in visualtaf: per prova l'ho aperto, come fo sempre ed ho ipotizzato un triangolo acaso fra tre punti e trovi i dati statistici dei PF che ho indicato, addirittura vedo anche i PF annullati, ed vedo anche i protocolli dei tipi in cui sono stati utilizzati! prova a usarlo meglio, vedrai, che trovi tutto cordialità
|
|
|
|

crescenzo
Iscritto il:
09 Settembre 2005
Messaggi:
21
Località
|
Scusami, ma non riesco a trovare ciò che cerco: la storia del PF. Dopo l'apertura del programma visual TAF, a quale area accedi? A me l'area "Statistiche PF" non si apre.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geoariete" ha scritto: "crescenzo" ha scritto: Ti ringrazio per l'utile informazione. Ma dov'è il link? questo: visualtaf.it/ ma anche questo: www.geolive.org/fiduciali/index.php Comunque posso dirti che e' capitato anche a me di istituire un PF, utilizzarlo in elaborato, e dopo qualche mese completamente sparito dai PF. Naturalmente, con le orecchie sempre abbassate (questo vuol da noi l'AdT), ripresentare la monografia, ecc. ecc. Saluti. L'Ufficio a volte, per evadere apposita richiesta (giustificata) di spostamento PF, o anche per iniziativa d'Ufficio (esempio:per ottimizzazione maglia), procede all'annullamento di PF. Preciso però che detto annullamento non comporta la "sparizione" del PF in esame ma semplicemente viene messo allo stato "ANNULLATO" come si evince dalla descrizione in TAf dello stesso. Ma attenzione: la monografia di un PF annullato rimane sempre consultabile in TAF sia in Ufficio sia sul sito dell'A.d.T., per cui bisogna fare attenzione, consultando la monografia, che il relativo PF sia ancora "vivo" in TAF! E quì si può incorrere in qualche inconveniente perchè la TAF scaricabile sul sito dell'A.d.T. viene aggiornata ogni mese per cui rischiamo di utilizzare nel nostro rilievo un PF che è stato annullato recentemente. Naturalmente il PF annullato non può più essere utilizzato per rilievi successivi, la procedura infatti inibisce tale possibilità. All'Ufficio è possibile richiedere la storia del PF annullato. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"crescenzo" ha scritto: Scusami, ma non riesco a trovare ciò che cerco: la storia del PF. Dopo l'apertura del programma visual TAF, a quale area accedi? A me l'area "Statistiche PF" non si apre. innanzi tutto quoto al 100% it9gvo, poi voglio essere un poco prolisso per non dire meticoloso: per non sminuire quella che è stata una geniale intuizione che l'amico Beppe Catania in gergo Visualtaf, il quale , con una pazienza da elefante, l' ha ideata, sviluppata e migliorata, dirò che per utilizzarla bisogna: - accedere all'utility messa fra i siti utili, in VISUALTAF, - andare su ricerca grafica, - impostare i dati di ricerca: Procincia, Comune, Foglio, PF, - dare il comando localizza - poi spuntare Satellite, quindi meglio se si utilizza togliendo la spunta su Mostra Indicazioni (comunque funziona uguale) ....... vedrai tutti i PF attivi in un cerchietto verde e quelli soppressi o annullati con un cerchietto rosso.... se così non sarà significa che sotto, sotto, c'é qualche ....... magagna nascosta da qualche funzionario o incapace o corrotto..... cordialità
|
|
|
|

crescenzo
Iscritto il:
09 Settembre 2005
Messaggi:
21
Località
|
Sento il dovere di ringraziare i colleghi che hanno contribuito. Purtroppo il comune che mi interessa non è compreso nell'elenco dei comuni per i quali è possibile eseguire la ricerca grafica. Inoltre per diversi comuni della provincia di Napoli, inseriti nell'elenco con il segno di spunta, non è possibile la ricerca in quanto la procedura porta in provincia di Benevento. In ogni caso ho ricevuto utili informazioni. Grazie a tutti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Se c'è qualcosa che non funziona in Visualtaf ti conviene scrivere a Beppe Catania c/o visualtaf. Vedrai che la risposta è assicurata. Inoltre gli farai un gran favore se segnalerai qualche cosa che non funziona. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"it9gvo" ha scritto: Ma attenzione: la monografia di un PF annullato rimane sempre consultabile in TAF sia in Ufficio sia sul sito dell'A.d.T., per cui bisogna fare attenzione, consultando la monografia, che il relativo PF sia ancora "vivo" in TAF! E quì si può incorrere in qualche inconveniente perchè la TAF scaricabile sul sito dell'A.d.T. viene aggiornata ogni 2 mesi per cui rischiamo di utilizzare nel nostro rilievo un PF che è stato annullato recentemente. In questi casi bisognerebbe forse domandarsi come mai un PF sia stato annullato, se in realtà noi lo abbiamo utilizzato successivamente! saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"numero" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Ma attenzione: la monografia di un PF annullato rimane sempre consultabile in TAF sia in Ufficio sia sul sito dell'A.d.T., per cui bisogna fare attenzione, consultando la monografia, che il relativo PF sia ancora "vivo" in TAF! E quì si può incorrere in qualche inconveniente perchè la TAF scaricabile sul sito dell'A.d.T. viene aggiornata ogni 2 mesi per cui rischiamo di utilizzare nel nostro rilievo un PF che è stato annullato recentemente. In questi casi bisognerebbe forse domandarsi come mai un PF sia stato annullato, se in realtà noi lo abbiamo utilizzato successivamente! saluti Purtroppo è possibile che un PF annullato sia stato utilizzato successivamente; ma questo è dovuto al fatto che fino ad una certa data quando si annullava un PF l'ufficio inseriva l'annotazione di annullamento del PF nella descrizione dello stesso, ma le procedure non consentivano, come oggi, il blocco del PF. Il professionista però, diciamo un pò frettolosamente, lo utilizzava lo stesso anche se in TAF era annotato l'annullamento. In genere il nuovo PF concordato, in sostituzione, con l'Ufficio si trova vicinissimo a quello annullato per lasciare ottimizzata la maglia. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Intendevo semplicemente dire che se un PF è ancora collimabile, perchè viene annullato? saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"numero" ha scritto: Intendevo semplicemente dire che se un PF è ancora collimabile, perchè viene annullato? saluti Questo bisognerebbe chiederlo al professionista che ne ha chiesto l'annullamento! In genere gli Uffici accettano al tavolo le richieste di spostamento PF col semplice obbligo di motivarlo adeguatamente; risulterà anche a voi che a volte, per "salvare" altri professionisti con i quali si hanno differenze fuori tolleranza tra i PF, motivano l'annullamento per "demolizione" !! L'Ufficio interviene con sopralluogo solamente quando viene a conoscenza di tali false dichiarazioni. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|