Forum
Autore |
Anomalia Particella fuori tolleranza. |

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Salve a tutti ho richiesto un estratto per TM telematicamente. Quando mi č arrivato, c'č la seguente dicitura relativamente ad una p.lla 279: Anomalia: Particella fuori tolleranza. Immagino sia divergenza tra area vettorializzata nel TM digitalizzato e sup. riportata in visura. Proseguo con il TM e scrivo in relazione che trattasi di misurazione grafica di piccola sagoma e facilmente fuori dalle percentuali di tollerenza, visto che con tale vettorializzazione si comprendono errori fino a 2 m? Oppure devo risolvere altre problematiche? Ringrazio tutti, per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
R1 Si -> Significa che c'č discordanza di superfice tra quanto area digitalizzata e sup. censuaria. R2 Postresti spiegare meglio che devi inserire su tale particella?
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Visto che non mi hai fornito ulteriori informazioni proviamo a formulare alcune ipotesi. P I. Se rilevi tutta la particella, non hai problemi. S I. Se rilevi tutte le derivate, c.s. T I. Se inserisci nella particella che non rilevi un corpo di fabbrica c.s. Q I. Se non rilevi tutte le derivate potresti averne. Purtroppo devo scappare, Fammi sapere.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
scusami NST non pensavo che mi rispondessi in maniera cosi tempestiva, e leggo solo ora il post. Allora la p.lla trattasi di un unico fabbricato che pero con TM verra ampliato. Sicuramente come al solito sarą riposizionato (perche i fab rur. a causa dei vecchi metodi di rilievo hanno sempre grossi margini di tolleranza rispetto alla giusta ubicazione) ed inoltre anche ampliato trasferendo in E.U con unica p.lla, anche parti delle p.lle contigue. La tua risposta č chiara e procedo cosi come mi indichi, senza nessuna isanza di rettifica superfice. Ti ringrazio ancora.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Continuo la risposta. Presso le Adt dove lavoro ci tengono molto a che le differenze di superfice (tra cartografica e censuaria) vadano ripartite in proporzione alla loro estensione tra le derivate qualora non siano SR. Buon Lavoro.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Figurati. Ti chiedo solo se č possibile sapere, di volta in volta, se le mie indicazioni sono servite per il buon esito delle pratiche e in caso negativo come le hai duvute preparare. Grazie, Ciao.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
si, certamente ti faccio sapere. Ma in questo caso, da come mi hai spigato andrą sicuramente bene, poichč le rilevo tutte le p.lle comprese quelle derivate. Il fatto č che per avere la conferma definitiva c'č da aspettare un bel po.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Grazie per la tua disponibilitą. Ci tengo a dire che tali informazioni mi interessano per arricchire le mie conoscenze. Grazie ancora anticipatamente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|