Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per la richiesta dell'estratto di mappa in Sister è possibile farla in esenzione citando una clausola che dovrebbero Loro citare nella notifica dell'Annullamento o per telefono. Per evitare di pagare 65,00 o 93,00 o la somma di entrambi occorre per forza recarsi in front office Ufficio Pregeo per la presentazione manuale. Così mi hanno riferito per telefono un anno fa per un Pregeo che mi volevano annullare ma poi mi hanno telefonato di nuovo dopo alcuni minuti perchè si sono resi conto che avevo operato nel giusto adottando una causale Pregeo corretta (quindi mi hanno validato il tipo).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Purtroppo nella notifica di annullamento non hanno citato nessuna clausola e non hanno nemmeno scritto le motivazioni del rifuto, ma poi che senso ha approvare la pratica per poi annullarla??? Non riesco proprio a spiegarmelo...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La notifica di annullamento è illegittima. Manda una Pec in Catasto e fatti dire quale norma è stata violata pur in presenza di approvazione automatica. E chiedi quale procedura adottare per non pagare i diritti catastali doppiamente. Non possiamo sempre sottostare a decisioni di chi, pur avendo ragione, non rispetta perfettamente le norme vigenti in materia.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Il motivo è che il docfa viene esaminato mentre il documento pregeo viene registrato in automatico senza controllo del funzionario che svolge dopo l'approvazione. Qual è la causa degli annullamenti ? Questo lo puoi pretendere di sapere. Potrebbe essere legittima e potrebbe essere un bene, perchè se un tipo fatto male poi approvato in automatico risulta sbagliato e con questo atto si procede a trasferimento di proprietà la responsabilità del tecnico aumenta notevolmente. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non si pagano ma, tranne per l'Edm richiedibile con Sister, a me hanno detto che per avere i diritti catastali esenti del Pregeo (65,00, 93,00 o 65,00 + 93,00) dovevo andare di persona in front office.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ancora non siamo convinti: Invece di dare retta al "mi hanno detto" Leggiamo la Circolare 44/E del 14/12/2016: Art. 7: MODALITA’ OPERATIVE - PRECISAZIONI Al fine di migliorare le attività di riscontro dei dati contabili, è necessario che l’Ufficio rilasci l’Estratto di mappa digitale “in sostituzione”, nei casi previsti dalla normativa vigente, esclusivamente con la stessa modalità con cui è stato rilasciato l’Estratto di mappa “originale”. Se questo è stato rilasciato in via telematica, anche il sostitutivo deve essere richiesto e rilasciato in via telematica. Più chiaro di così! E non c'è bisogno di chiedere alcuna autorizzazione in quanto già previsto in ambiente sister. Buon lavoro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Mi trovo anch'io nella condizione di avere un tipo mappale annullato d'ufficio. Attualmente mi ritrovo con la mappa wegis con la particella ORIGINARIA invariata e la base censuaria aggiornata con le particelle derivate a seguito dell'approvazione automatica del tipo mappale. Non ho ancora ricevuto nessuna notifica o comunicazione scritta da parte dell'ufficio, infatti, ho appreso dell'annullamento attraverso la piattaforma sister alla voce seconda ricevuta di approvazione del tipo mappale. La domanda che vorrei fare è la seguente: Per procedere alla ripresentazione del tipo mappale devo aspettare che mi venga notificato per iscritto la comunicazione di annullamento e aspettare che le particelle derivate vengano soppresse d'ufficio dalla base censuaria?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
Le particelle che si sono originate con il TM rimarrano comunque in banca dati con dicitura soppresso, con l'annullamento del TM è stata rispristinata la situazione originaria e quindi sei apposto . In un TF che mi hanno annullato di recente subito dopo l'annullamento (da piattaforma sister) ho : 1) richiesto estratto wegis ( devi richiederlo perche' quello precedente risulta associato al TM annullato) in esenzione citando il tipo annullato ; 2) ho ripresentato TF in esenzione sempre citando il tipo annullato .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
[quote="Orlando1973"]Le particelle che si sono originate con il TM rimarrano comunque in banca dati con dicitura soppresso, con l'annullamento del TM è stata rispristinata la situazione originaria e quindi sei apposto . In un TF che mi hanno annullato di recente subito dopo l'annullamento (da piattaforma sister) ho : 1) richiesto estratto wegis ( devi richiederlo perche' quello precedente risulta associato al TM annullato) in esenzione citando il tipo annullato ; 2) ho ripresentato TF in esenzione sempre citando il tipo annullato .[/quote Nel mio caso allo stato attuale le particelle derivate dall'approvazione automatica sono ancora presenti nella base censuaria, quindi presumo che per ripresentare il nuovo tipo mappale dovrò aspettare la soppressione delle particelle derivate.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|