Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ancora sulla riga 3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ancora sulla riga 3

fabiano75

Iscritto il:
11 Dicembre 2007

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2009 alle ore 09:51

Buogiorno a tutti,
ho un dubbio sulla compilazione della riga 3 nonostante la lettura di molti post sull'argomento.Mi è stato respinto un TM con la dicitura: la poligonale deve iniziare e finire con un PF e deve essere inferiore a 1000 mt.
Faccio delle precisazioni:
ho dovuto fare un rilievo con 10 stazioni,
L'oggetto del rilievo è interamente interno al triangolo fiduciale(e in questo caso mi sembra di aver capito che la poligonale non va dichiarata)
La poligonale a me risulta inferiore a 1000 mt.
Uno dei PF è l'asse di un campanile(visibile da almeno 5 stazioni) che ho quindi battuto solo con letture angolari
Le ultime 3 stazioni non vedono nessun PF .
La circolare n°5/89 afferma che le poligonali di lunghezza inferiore a 1000mt possono essere realizzate senza gli orientamenti iniziale e finale.
Siccome mi sembra di aver capito che il rilievo per poligonazione va effettuato in caso di impossibilità di contenere l'oggetto del rilievo all'interno del triangolo fiduciale,perchè sono obbligato a dichiararla?
Se si come la concilio con le sole battute angolari tenendo presente che l'ultima stazione non vede PF?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a capire meglio.
Fabiano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2009 alle ore 12:05

1) il triangolo fiduciale non c'entra niente con la poligonale, salvo la verifica della eventuale eccedenza delle stazioni dal suo perimetro come da tolleranza ammessa
2) La poligonale di sviluppo inf. a ml.1000 non va necessariamente dichiarata, soprattutto se i pf di attacco e chiusura hanno attendibilità maggiore di 9 (pregeo in questo caso non calcola la poligonale)
3) La collimazione di punti inaccessibili va realizzata con doppia "base misurata" avente le caratteristiche descritte nell'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento"
4) 3 stazioni successive che non collimano nessun PF non sono ammesse. Puoi lanciare solo singole stazioni isolate dal ramo di poligonale principale.
5) trattandosi di poligonale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2009 alle ore 12:40

[quote="numero"]1) il triangolo fiduciale non c'entra niente con la poligonale, salvo la verifica della eventuale eccedenza delle stazioni dal suo perimetro come da tolleranza ammessa
2) La poligonale di sviluppo inf. a ml.1000 non va necessariamente dichiarata, soprattutto se i pf di attacco e chiusura hanno attendibilità maggiore di 9 (pregeo in questo caso non calcola la poligonale)
3) La collimazione di punti inaccessibili va realizzata con doppia "base misurata" avente le caratteristiche descritte nell'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento"
4) 3 stazioni successive che non collimano nessun PF non sono ammesse. Puoi lanciare solo singole stazioni isolate dal ramo di poligonale principale.
5) trattandosi di poligonale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2009 alle ore 14:09

Se per lettura senza prisma intendi misura diretta con laser e simili puoi inserire direttamente la distanza in riga 2. Se invece intendi solo lettura angolare ti confermo quanto già detto.
Se la geometria è corrispondente a quella richiesta anche una doppia base misurata eseguita utilizzando tre dei vertici della poligonale è ammissibile.
Ogni artificio va comunque motivato in relazione.

Per quanto riguarda le stazioni isolate ti confermo quanto detto, anche perchè normalmente ogni braccio di poligonale serve per raggiungere uno o più dei PF, e quindi l'ultima stazione collima comunque un punto fiduciale (e quindi è fornita di chiusura), anche se di attendibilità superiore a 9.
Per l'oggetto del rilievo di solito è sufficiente una sola stazione isolata, quindi il problema non si pone. Nel caso ne servano altre bisogna fare in modo da diramare ognuna di esse dal braccio principale della poligonale, evitando incroci come da esempi già citati nel primo post.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiano75

Iscritto il:
11 Dicembre 2007

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2009 alle ore 10:10

[quote="numero"]1) il triangolo fiduciale non c'entra niente con la poligonale, salvo la verifica della eventuale eccedenza delle stazioni dal suo perimetro come da tolleranza ammessa
Mi riferivo a questo post:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

2) La poligonale di sviluppo inf. a ml.1000 non va necessariamente dichiarata, soprattutto se i pf di attacco e chiusura hanno attendibilità maggiore di 9 (pregeo in questo caso non calcola la poligonale)
Faccio riferimento alla circ. 5/89

3) La collimazione di punti inaccessibili va realizzata con doppia "base misurata" avente le caratteristiche descritte nell'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento"
Ho fatto come suggerito nel testo "pregeo 9 e la trasmissione telematica degli atti"(Maggioli)

4) 3 stazioni successive che non collimano nessun PF non sono ammesse. Puoi lanciare solo singole stazioni isolate dal ramo di poligonale principale.
Il mio problema è che le ultime stazioni mi servono per arrivare all'oggetto del rilievo.
Forse posso eliminarne due e proseguire con allineamenti e squadri.

5) trattandosi di poligonale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie