Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliemento e demolizione?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliemento e demolizione?

CATASTOMENISTA

Iscritto il:
23 Ottobre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2008 alle ore 10:48


salve a tutti ragazzi mi capita questo caso:
devo redigere un T.M. per ampliamento inferiore al 50% di un ex fabbricato rurale dove l'ampliamento va ad interessare una particella di un'altra ditta ma da più di 30 anni vi insiste il suddetto fabbricato.
come se non bastasse facendo la proposta di aggiornamento, noto che oltre che ampliamento inferiore al 50%, vi è una piccola difformità dell'esistente fabbricato rurale, che mi imporrebbe di demolire 1 mq perchè evidentemente è stato accatastato difforme dalla realtà dei luoghi.
detto questo le domande che pongo alla vostre cortese attenzione sono le seguenti:
1) avendo a che fare con un ampliamento insistente su una aprticella di ditte diverse come mi devo conportare? dato che i signori della particella dove insite il fabbricato in oggetto sono daccordo all'accatastamento ma non vogliono firmare nulla? che metto nelle intestazioni?
2)facendo la proposta di aggiornamento mi sono accorto che oltre all'ampliamento di configurerebbe una piccolissima demolizione , la posso fare lo stesso con la modesta entità inferiore al 50%?

grazie anticipatamente per le vostre cortesi attenzioni disinteressate ed utilissime.... questo si che si può chiamare un forum solidale.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2008 alle ore 11:02

la demolizione puoi farla con lo stesso tipo mappale,
Per quanto riguarda l'altra questione a me è capitata una cosa simile, anche io avevo un fabbricato che per una piccola parte insisteva su un mappale distinto catastalmentre come corte ossia intestato a ben 14 persone.

Si è deciso con la proprietà del fabbricato di avviare le pratiche per l'usucapione poiche' la parte che insisteva sulla corte era da loro utilizzata QUOTIDIANAMENTE come camera da letto.

venendo al dunque io ho frazionato la parte di corte sul quale ricadeva la parte di fabbricato eho fatto firmare tutti i proprietari(OVVIAMENTE NEL MIO CASO TUTTI ERANO D'ACCORDO) poi dopo la pratica legale dell'usocapione ho messo in mappa il pezzo sulla ex-corte e accatastato

spero di essere stato utili :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATASTOMENISTA

Iscritto il:
23 Ottobre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2008 alle ore 11:38

:(
purtroppo nel mio caso non sono daccordo nel firmare......
posso mettere nel frontespizio del pregeo 9 solo il nome del proprietario del fabbr. rurale che si va ad ampliare del 50%, mettendo in relazione che lo si fa perchè altrimenti l proprietario va ad incorrere in sanzioni? e lo fa per un interesse legittimo dato che i fabbricati rurali devono essere aggiornati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2008 alle ore 15:58

ma non sarà mai accettato perchè noteranno la divergenza di ditta, parlane con il cliente e volendo avvia la pratica di usucapione che poi diventerà un contenzioso con tanto di tribunale ma che se abita da più di 20 anni vincerà, informati presso l'agenzia del territorio e all'ufficio tributi del tuo comune e al massimo presentagli delle rendite presunte...purtroppo sono situazioni che fanno perdere un gran tempo però fai così altrimenti presentando perderesti solo tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie