Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliamento su area urbana divisa in sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento su area urbana divisa in sub

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2011 alle ore 23:23

Un saluto a tutti, è la prima volta che m'imbatto a un problema del genere;
devo redigere un ampliamento su una particella (f/1) divisa in sub.
cerco di essere il piu chiaro e sintetico:
part. 100 (fabbricato) diviso in 4 sub con ditte diverse
part. 200 (f/1) diviso in 4 sub, graffate ognuno ai sub della 100.
da come ho appreso approfondendo le ricerce, il fabbricato con relativa corte è stato frazionato con il docfa.
Ora, l'ampliamento citato grava perfettamente sulla part. 100 sub 1 graffata con part. 200 sub 1, intestato alle ditte interessate.
come posso procedere? mi trovo tremendamente in difficoltà :oops: ...
A qualcuno è mai capitato???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 00:19

cerco di fare lo spelling della tua domanda:
[quote] part. 100 (fabbricato) diviso in 4 sub con ditte diverse:
100/1 con 200/1 ditta A
100/2 con 200/2 ditta B
100/3 con 200/3 ditta C
100/4 con 200/4 ditta D
Ora, l'ampliamento citato grava perfettamente sulla part. 100 sub 1 graffata con part. 200 sub 1, intestato alla ditta A. [/quote]
se ho interpretato bene, è molto evidente che l'ampilamento riguarda una sola ditta, quindi dovrai procedere a fare l'aggiornamento della mappa normale come qualsiasi fabbricato da ampliare, sopprimerei la 200 per fonderla alla 100m che ovviamente rimarrà in piedi.

Poi provvederai a redigere il normale DocFa con il normale EP e dove sopprimerai la particella 100/1 con la 200/1, e via di seguito.

ovviamente non è l'unica via, ma ritengo che è la meglio che possa correggere un modo di fare ormai obsoleto.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 23:52

grazie per la risp. ma io credo che in pratica la soluzione non è cosi semplice di come la esponi... io provo con qualche immagine a farmi comprendere meglio e di seguito spiego i miei dubbi...
Comincio con l'estratto di mappa attuale
Clicca sull'immagine per vederla intera


specifico che 100 200 300 sono enti urbani.

Proseguo con l'E.p. attuale

Clicca sull'immagine per vederla intera


l'ultima immagine riguarda il mio espletamento della pratica sovrapposta all' E.p. attuale

Clicca sull'immagine per vederla intera


descritto tutto cio, vi espongo i miei dubbi..
1. se vado a fondere parte della 200 alla 100 la ditta nel N.c.e.u. la 200 si troverà a tutti intestata e nn alla ditta interessata all'ampliamento; non penso che mi accettino il pregeo, o se lo fanno mi trovo in seria difficoltà col docfa.
2. sono dell'avviso che la soluzione sia di eseguire oltre l'ampliamento. anche un T.f. dove si divide come descritto nell'ep. e di inserire tutti i titolari con quote fittizie di proprietà, col docfa, per tutte le particelle costituite; successivamente però i clienti devono rivolgersi ad un notaio per poter legalmente dividere il tutto per come risulta nell'ep attuale, fatto cio si sopprime e costituisce tutto con le particelle definitive graffate ai fabbricati specifici... ( a mio avviso un vero e proprio casino, e oltretutto alquanto oneroso, in piu va a compromettere ditte che nn centrano nulla!!! o mio dio un puzzle contorto!! 8O ).

Avete una soluzione alternativa? (una sudata solo a spiegarlo!! :lol: )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2011 alle ore 07:48

Salve!

POZZINO CARICATTE! ...direbbero a Roma!!!!! :wink:

ci voleva tanto a mettere la dimostrazione grafica?.... :?:

forse, nella foga ti eri dimenticato di qualcosa..... !

ma veniamo al dunque:
secondo il mio modo di vedere e faresti bene, prima di muovere penna, consultare il capo sezione della tua AdT ( perchè se c'è questa situazione la maggior colpa è proprio dell' UP che l'ha consentito con il tacito assenso e con l'inserimento in banca dati! )
qui dui seguito la mia proposta:

1) redigere un Tipo di Frazionamento+TM al CT dove le pozioni della 200 che fanno parte delle proprietà censite nella 300 non cambieranno numero, evitando di coinvolgere ditte che non c'entrano nulla i tutta la faccenda.

2) invece cambieranno numero i subalterni delle corti che sono di pertinenza della 100, interessata all'ampliamento.
cambieranno quindi i sub 200/1, 200/2, 200/3 che verranno fuse alla 100.

3) Nella pratica DocFa sopprimerai tutte le particelle 100/1 con 200/1 ditta AAA, che diventerà 100/4 ; 200/2 con 200/2 DITTA AAB, che diventerà 100/5; 100/3 con 200/3 DITTA AAC, che diventerà 100/6;

4) è necessario rifare l'EP da dove deve evincere la detta fusione e costituzione dei nuovi subalterni :
100/4 ( già 100/1 con 200/1 ) ;
100/5 ( già 100/2 con 200/2 ) ;
100/6 ( già 100/3 con 200/3) .

penso, questa volta, di aver ben interpretato tutto e di aver detto tutto.
:wink:

ma, ripeto è indispensabile che una pratica, così contorta debba essere concordata preventivamente con l'Ufficio.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie