Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliamento per nuova costruzione e rettifica posi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento per nuova costruzione e rettifica posizione fabb

paulinux

Iscritto il:
26 Ottobre 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 14:50

buongiorno a tutti, pongo il seguente quesito: in una particella unica con estensione di 70 ettari (con 105 edifici regolarmente accatastati in categoria B5 CEU), dopo aver inserito un nuovo fabbricato adiacente ad un altro, ho verificato che il fabbricato già esistente (una cabina di trasformazione enel datata 1976) risulta in mappa in una posizione diversa. Ora devo procedere all'inserimento di un nuovo fabbricato, ed insieme vorrei rettificare la posizione della cabina di trasformazione, ma in pregeo 10 non trovo la causale per il caso in oggetto. Specifico che la particella è unica e per ragioni amministrative dipendenti dalla natura del titolo di proprietà (sito nucleare, dello Stato), devo mantenere inderogabilmente particella unica. Come posso procedere? allego uno stralcio della particella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 16:11

Purtroppo non vediamo stralcio di particella....... sito nucleare ? ma non sono riservati quei fogli ? Sicuro che puoi postarli pubblicamente ?

Ma l'introduzione del nuovo fabbricato, va ad incidere sul posizionamente della cabina enel ? O per meglio dire, detta cabina ti crea difficoltà nell'introdurre questo nuovo fabbricato ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 16:41

Puoi utilizzare la tipologia 12 di Pregeo 10; per correggere anche la posizione cartografica della cabina Enel, devi vettorizzarla in rosso assieme all'ampliamento in modo che durante la proposta puoi togliere la campituta alle porzioni errate e fonderle alla corte.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 17:03

"it9gvo" ha scritto:
Puoi utilizzare la tipologia 12 di Pregeo 10; per correggere anche la posizione cartografica della cabina Enel, devi vettorizzarla in rosso assieme all'ampliamento in modo che durante la proposta puoi togliere la campituta alle porzioni errate e fonderle alla corte.



Buon lavoro





Però in relazione dovrebbe specificare che la cabina viene spostata non perchè demolita e ricostruita, ma bensì per un errato inserimento all'epoca - Ma questo non potrebbe indurre il tecnico del catasto a chiedere una rettifica a parte per la sola cabina ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paulinux

Iscritto il:
26 Ottobre 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 17:14

grazie per l'interessamento prima di tutto, faccio una premessa e poi cerco di esplicare meglio il quesito. le norme specifiche in materia prevedono la secretazione degli atti, nella fattispecie le planimetrie del settore nucleare (che ho inserito in docfa con i dovuti accorgimenti), ma nella particella insistono altri edifici non inerenti il nucleare e di questi intendo trattare. Quindi pongo meglio il problema: in data antecedente è stato costruito un nuovo fabbricato (che chiamerò R1 in adiacenza con una cabina di trasformazione enel (che chiamerò R3). Si è proceduto al rilevo e all'istruttoria Pregeo e Docfa senza nessun problema. Alcuni giorni fa ho richiesto il file zippato dell'EMP per procedere all'immissione in mappa di un nuovo fabbricato (che chiamerò R5, in altra zona della particella, che ricordo ha una estenzione di 70 ettari), da cui risulta che la cabina enel (R3) non è in adiacenza con il fabbricato (R1), ma è spostato. il quesito vero e proprio è se è possibile con un unico Tm sia immettere il nuovo fabbricato (R5), sia rettificare la posizione della cabina enel (R3). Quindi il posizionamento del nuovo fabbricato (R5) non crea problemi, si vorrebbe inserire con il Pregeo sia il nuovo fabbricato che rettificare la posizione della cabina enel costruita molti anni fa e presente in mappa erroneamente. Inoltre sottolineo che la cabina enel ha una superficie di circa 18 metri quadri, per cui in una particella così estesa non era facile rendersi conto che non era nella posizione corretta, ci siamo resi conto solo quando abbiamo immesso in mappa l'altro edificio in adiacenza. Non sò se sono stato chiaro, posso assicurare che la condizione di questo sito è molto particolare e difficile da descrivere in poche righe, sopratutto per il docfa, dove ho dovuto lavorare con la Sogei a Roma per poterlo sviluppare, è uno di quei casi forse unici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 18:38

Complimenti prima di tutto per il lavoro che stai svolgendo....(e che ti sei beccato...ih...hi..hi) però data la bella estensione del sito interessato, la cabina di quanto è spostata rispetto alla mappa ? Mi spiego, è questione di 1 - 2 metri o parliamo di decine di metri ? Voglio dire, e forse mi avete capito già,...rispetto all'estensione di quanto può influire il suo corretto o meno posizionamento ? Lo sò forse sto ignorando le regole della buona cartografia e della deontologia professionale,... ma ne vale la pena ? Inoltre l'errata introduzione in mappa deriva da mappale sbagliato all'origine o errata introduzione da parte del catasto ? Ciao e buon lavoro,...ed attento alle radiazioni !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie