Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliamento fabbricato su corte esclusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ampliamento fabbricato su corte esclusiva

Autore Risposta

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2011 alle ore 16:25

ciao felices. innanzitutto grazie di esserti "sbattuto" cosi tanto per il mio problema. Purtroppo quello che dici tu l'avevo gia fatto, e l'avevo tolto solo perche credevo che fosse proprio la riga nera a dargli fastidio. Ho riprovato ora a collegare il 109 al 110 con riga nera ma niente, quando vado a frazionare l'estratto per inserire la carpitura del fabbricato mi da il solito errore evidenziando in blu le 3 righe rosse. Continuo a provare, spero di risolvere a breve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2011 alle ore 19:53

Ok..comunque se colleghi 110-109 la linea deborda sulla p.lla confinante quindi credo che manchino dei punti...ecco mandami il libretto originario completo cioè con tutto l'ampliamento descritto da te la prima volta che poi ti ha dato l'errore...vediamo un attimo..di farci venire in mente qualcosa...tante volte la cosa più banale...
Speriamo bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 10:44

si si, il libretto che ho postato era una copia, in cui stavo facendo delle prove e non era completo. In ogni caso dopo aver definito meglio la zona a est ora tutto torna, non mi ero accorto che il lato a confine aveva una parte in basso rossa e non nera. come immaginavo, classico errore da pivello
grazie mille per l'aiuto che mi hai dato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 12:02

Beh in effetti era una delle cose che avevo visto e che volevo verificare perciò ti ho richiesto il libretto completo...comunque tutto bene..mi fa piacere che hai risolto..!!
Errare humanum est....
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nico93

Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04

Messaggi:
19

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 14:03

Buondì,

riprendo questo post a distanza di qualche anno perchè mi sembra si avvicini di più al mio caso.

Ho un dubbio abbastanza banale per qualche esperto di PREGEO che ora espongo: complesso di abitazioni a schiera identificato ovviamente con un unico numero di mappa, solo una unità viene ampliata. L'ampliamento avviene sulla corte esclusiva dell'unità che però non è distinguibile al catasto terreni in quanto un unico mappale.

Il mio dubbio è, l'atto di aggiornamento lo firma solo l'intestatario della unità ampliata specificando in relazione che si tratta di un ampliamneto su corte esclusiva ecc o tutti gli intestatari del complesso di fabbricati?



Scusate se è una domanda magari stupida, ma mi assale sto dubbio.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 14:44

Salve



Basta che scrivi sulla relazione del pregeo che il nuovo ampliamento ricade sul sub. xxx del catasto fabbricati di proprietà del tuo cliente.

In questo modo è leggittimato a firmare l'intestatario dell'u.i. ampliata, anzi ti consiglio di specificare bene in relazione, perchè se non lo scrivi l'atto di aggiornamento viene di sicuro annullato dopo l'approvazione automatica.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 14:48

Ciao Nico93. Firma solo il proprietario della corte su cui avviene l'ampliamento della propria untà immobiliare. In relazione inserisci i dati della unità immobiliare censita all'urbano oggetto dell'ampliamento intestata allo stesso soggetto che firma il tipo di aggiornamento.

Al terreni il lotto deve essere già iscritto come ente urbano.



Saluti.

P.S. Scusatemi, mentre scrivevo non ho fatto in tempo ad accorgermi dell'intervento di Simba964. Ma giuro che non ho copiato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nico93

Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04

Messaggi:
19

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2015 alle ore 10:35

Vi ringrazio moltissimo entrambi.



Buona giornata e Buona lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 11:18

Buongiornissimo!!!!

Mi allaccio a questo post perchè il problema che ho riscontrato è simile a quanto fino a qui discusso.

Sto predisponendo un TM+TF, all'interno della particella oggetto di frazionamento è presente un F.R. che deve passare all'urbano, questo fabbricato nel tempo ha subito delle variazioni e oggi si presenta ampliato.

Nel libretto delle misure, vado a definire con linee rosse continue la parte ampliata, la stessa tipologia di vettorizzazione la utilizzo per definire la corte, ad oggi non presente.

Quando procedo nella compilazione della proposta di aggiornamento e quindi del frazionamento, il software mi dice:

Clicca sull'immagine per vederla intera



La sagoma del fabbricato allo stato attuale è definita dai punti 101-102-103-104-105-106

Allego uno screen della mia situazione:

a) Generale:

Clicca sull'immagine per vederla intera




b) Dettaglio:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Chi mi da qualche consiglio per potere risolvere il problema?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 12:50

Interessante, DanyEla.

Do solo una ipotesi se può servirti.

La linea blu il pregeo non la riconosce come una linea dividente perchè è all'interno di una particella corrispondente alla corte.

Comunque se vai avanti dovrebbe generarti lo stesso la proposta con il tasto frazionamento dovrebbe rilevare le porzioni di aree identificate con il simbolo $.

Se non funziona dobbiamo inventarci qualcosa.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 13:21

Ho provato ad andare avanti, come da te consigliato, ma non succede nulla!

Allego la parte del libretto contenente i poligoni:

7|8|107|108|109|110|111|112|113|107|RC|

7|2|112|115|RC|

7|2|113|114|RC|

7|2|109|116|RC|

7|2|106|105|RC|

7|4|102|103|104|105|RC|

Non è che per caso avrò sbagliato nella definizione degli stessi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 14:28

Questa è la mia mail se mi vuoi inviare i documenti libretto .dat e estratto .png e .emp


...


Non garantisco niente, però possiamo provarci.




Antonio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 15:56

"DanyEla" ha scritto:
... Allego la parte del libretto contenente i poligoni:
7|8|107|108|109|110|111|112|113|107|RC|
7|2|112|115|RC|
7|2|113|114|RC|
7|2|109|116|RC|
7|2|106|105|RC|
7|4|102|103|104|105|RC|...



DanyEla,

Ti propongo di fare questa prova:

Rifai ex-novo il libretto, cambando numero di protocollo e ricaricando il wigis ( per ovviare

all'effetto "PEPERONE" come di solito lo chiama molto benevolmente l'amico pzero!

e proponi questi contorni al posto di quelli che hai già fatto:

7|4|102|103|104|105|RC|contorno ampliamento|

7|3|101|102|105|NC|contorno fabbricato da censire|

7|4|106|152|151|105|NC|contorno fabbricato demolito|

7|2|106|105|RC|nuova dividente|

7|8|107|108|109|110|111|112|113|107|RC|contorno lotto|

7|2|109|116|RC|nuova dividente|

7|2|112|115|RC|nuova dividente|

7|2|113|114|RC|nuova dividente|

Poi facci sapere il risultato

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 17:51

@geoalfa,

Ho rifatto ex-novo il libretto inserendo i contorni così come da te suggerito:

0|25082015|3|XXXX|0030|59,92|MARIO ROSSI|GEOMETRA|XXXXXX|

9|935|10|20|-25055|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|FM|Nota:|

1|100|1.445|Stazione 100|

2|PF08/0030/XXXX|0.000|93.684|308.960|2.30|Paletto in ferro|

2|PF05/0030/XXXX|74.215|91.523|105.879|2.30|Spigolo Fabbricato|

2|PF09/0030/XXXX|232.045|105.881|163.693|2.30|Piliere in pietra|

6|FABBRICATO|

2|101|233.420|105.260|43.662|2.33|Spigolo fabbricato da accatastare|

2|102|240.202|41.463|Spigolo fabbricato da accatastare|

2|103|246.091|40.188|Spigolo fabbricato da accatastare|

2|104|249.791|50.511|Spigolo fabbricato da accatastare|

2|105|244.986|51.530|Fabbricato da accatastare|

2|106|239.293|53.193|Fabbricato da accatastare|

2|151|245.368|52.564|

2|152|239.772|54.195|

6|CORTE|

2|107|228.619|41.889|Corte|

2|108|247.153|36.896|Corte|

2|109|250.035|44.426|Corte|

2|110|252.224|52.659|Corte|

2|111|238.262|56.271|Corte|

6|DIVIDENTI|

2|112|234.400|49.331|Dividente|

2|113|232.579|46.663|Dividente|

2|114|191.670|97.251|Dividente|

2|115|193.454|98.473|Dividente|

2|116|317.901|65.645|Dividente|

7|4|102|103|104|105|RC|

7|3|101|102|105|NC|

7|4|106|152|151|105|NC|

7|2|105|106|RC|

7|8|107|108|109|110|111|112|113|107|RC|

7|2|109|116|RC|

7|2|112|115|RC|

7|2|113|114|RC|

Ottenendo sempre lo stesso risultato:

Clicca sull'immagine per vederla intera


non capisco dove possa essere l'errore, ho provato a prodedere gradualmente, inserendo prima le dividenti e poi il fabbricato e l'errore si ripresenta quando vado ad indicare l'ampliamento del fabbricato.
Ancora non ho impostato il DB Censuario, però non penso che possa essere questo la causa dell'errore.



@totonno,

ti ringrazio per la disponibilità però preferisco postare sul forum piuttosto che inviare email, perchè così facendo si offre la possibilità ad altri utenti, che potrebbero trovarsi nella mia stessa situazione, di risolvere il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2015 alle ore 18:02

Giusto, hai ragione.

Buon lavoro

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie