Forum
Argomento: Ampliamento fabbricato su corte B.C.N.C. stessa ditta ma con
|
Autore |
Risposta |

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"andrea_vi" ha scritto: non c'ho capito ancora molto.... comunque: - sei sicuro che al CF la ditta sia uguale su tutti i sub? - perche' non fondi tutte le particelle in un unico mappale? Andrea - si nel CF la ditta coincide. - non ho fuso le particelle perche volevo mantenere le particelle originariamente create essendo già all'urbano e poi perche come dicevo ci sono 2 fabbricati ed il mio ampliamento riguarda solo 1 e vorrei evitare di lavorare anche su l'altro.
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
senza rileggere niente.... la tiro ad indovinare: secondo me e' andata cosi': il tencico cat. prende la pratica, vede che il censuario e' .... indecifrabile ... pensa: ma questo? che voleva fare? fondere? stralciare? ... mah ... (voi che leggete cosa ne pensate del censuario proposto da Nando?) e superficialmente ti ha sospeso la pratica con qualla motivazione, senza pensare che poteva creare tutta sta discussione. comunque sia, se e' vero che la ditta CF coincide per tutti i sub., procederei cosi': - tipo mappale per fusione e ampliamento: fondi tutto sulla particella del fabbricato che rimane invariato map. 3; - docfa per variazione delle schede del fabbricato ampliato (con cambio di identificativo) map. 1 - nel caso alcune schede del fabbricato ex map. 1 non venissero variate, prepari un semplice docfa per cambio di identificativo. mi sembra che alla fine risulti un lavoro ben fatto e ordinato. Andrea
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"andrea_vi" ha scritto: senza rileggere niente.... la tiro ad indovinare: secondo me e' andata cosi': il tencico cat. prende la pratica, vede che il censuario e' .... indecifrabile ... pensa: ma questo? che voleva fare? fondere? stralciare? ... mah ... (voi che leggete cosa ne pensate del censuario proposto da Nando?) e superficialmente ti ha sospeso la pratica con qualla motivazione, senza pensare che poteva creare tutta sta discussione. comunque sia, se e' vero che la ditta CF coincide per tutti i sub., procederei cosi': - tipo mappale per fusione e ampliamento: fondi tutto sulla particella del fabbricato che rimane invariato map. 3; - docfa per variazione delle schede del fabbricato ampliato (con cambio di identificativo) map. 1 - nel caso alcune schede del fabbricato ex map. 1 non venissero variate, prepari un semplice docfa per cambio di identificativo. mi sembra che alla fine risulti un lavoro ben fatto e ordinato. Andrea grazie provero in questo modo e ti faro sapere ome e andata.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|