Forum
Autore |
AMPLIAMENTO FABBRICATO, RIGHE NERE E ROSSE SU ESTRATTO. |

danilosco
Iscritto il:
03 Settembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
SALVE A TUTTI, sto facendo un tipo mappale per ampliamento.. la domanda è la seguente: volevo sapere se devo riportare tutto il contorno del fabbricato preesistente (naturalmente con riga nera) o se basta solo la linea di aderenza tra la parte esistente e quella ampliata naturalmente sempre con riga nera aggiungendo le nuove righe rosse di ampliamento... grazie in anticipo ciao ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Dipende, secondo me può bastare anche una facciata, ma se hai rilevato anche gli altri spigoli e non defomano troppo la geometria in fase di preddisposizione atto di aggiornamento io li lascerei. Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"danilosco" ha scritto: SALVE A TUTTI, sto facendo un tipo mappale per ampliamento.. la domanda è la seguente: volevo sapere se devo riportare tutto il contorno del fabbricato preesistente (naturalmente con riga nera) o se basta solo la linea di aderenza tra la parte esistente e quella ampliata naturalmente sempre con riga nera aggiungendo le nuove righe rosse di ampliamento... grazie in anticipo ciao ciao Il concetto principale è quello che non è mai obbligatorio fornire misure per dichiarare nuovamente una geometria particellare già riportata in mappa, sia con tipo precedente redatto in deroga sia con tipo con PF. In ogni caso non deve mai essere vettorizzata la parete su cui ricade l'ampliamento Laddove invece la vecchia geometria del fabbricato è errata in quanto le misurate omologhe dei lati sono fuori tolleranza con quelle riportate sul precedente tipo (con cui fu dichiarato il preesistente fabbricato), allora diventa obbligatorio rilevare nuovamente tutto il fabbricato, vecchio e ampliamento. Una importante considerazione: visto e risaputo che molte mappe vettoriali del Catasto sono state riprodotte con sostanziali imperfezioni, specialmente nella rappresentazione dei fabbricati, (una volta erano quasi tutti a squadro!), consiglio, se possibile, di rilevare l'intero fabbricato vettorizzandolo tutto in rosso (pur restando di Modesta Entità) e di dichiarare in relazione che si intende rettificare l'errata rappresentazione del fabbricato sulla mappa vettoriale non dipendente da erroneo rilievo precedente ma da errata vettorizzazione da parte dell'Ufficio. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
Una importante considerazione: visto e risaputo che molte mappe vettoriali del Catasto sono state riprodotte con sostanziali imperfezioni, specialmente nella rappresentazione dei fabbricati, (una volta erano quasi tutti a squadro!), consiglio, se possibile, di rilevare l'intero fabbricato vettorizzandolo tutto in rosso (pur restando di Modesta Entità) e di dichiarare in relazione che si intende rettificare l'errata rappresentazione del fabbricato sulla mappa vettoriale non dipendente da erroneo rilievo precedente ma da errata vettorizzazione da parte dell'Ufficio. Buon lavoro a tutti Scusa ma in tal caso il tipo può essere fatto sempre come Modesta Entità ? Trattandosi di rettifica rappresentazione in mappa non servirebbe il rilievo con i PF ? Oppure visto che non si stà rettificando il rilievo precedente ma solo la rappresentazione in mappa, si può fare in ME ? saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Sòlo se il tipo precedente è errato, bisogna presentare tipo a rettifica redatto con appoggio a PF. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|