Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / AMPLIAMENTO FABBRICATO INTERRATO SOTTO PARTICELLE ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AMPLIAMENTO FABBRICATO INTERRATO SOTTO PARTICELLE CENSITE AL CATASTO TERRENI STESSA PROPRIETA'

bertamazzo

Iscritto il:
08 Maggio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2024 alle ore 12:17

Buongiorno a tutti... dovrei accatastare l'ampliamento di un fabbricato interrato sotto particelle censite al catasto terreni apparteneti alla stessa ditta... è un semplice tm, chiedo tutte le particelle ma non so come fare il db censuario... consigli? grazie e buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
928

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2024 alle ore 16:24

"bertamazzo" ha scritto:
Buongiorno a tutti... dovrei accatastare l'ampliamento di un fabbricato interrato sotto particelle censite al catasto terreni apparteneti alla stessa ditta... è un semplice tm, chiedo tutte le particelle ma non so come fare il db censuario... consigli? grazie e buon lavoro





Buongiorno andrebbe visto schema ma in linea di massima se le particelle al CT hanno la stessa ditta dell'edificio , sono di modesta consistenza e sono corte dell'edificio fonderei tutto con l'edificio al NCEU .

Quindi per censuario semplicemente :

1) Originale (mapp. al NCEU)

2) Variato (mappale al NCEU)

a seguire soppressione di tutte le particlelle al CT con formazione lotto .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
489

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2024 alle ore 07:55

Buongiorno.

I fabbricati interrati al di sotto di aree libere (caso in questione) sono rappresentati in mappa con linea puntinata.

Ciò significa che un nuovo fabbrricato interrato (od un ampliamento interrato) va inserito in mappa con Tipo Mappale.

Non mi risulta che la normativa sia stata modificata nel senso che non è più dovuto aggiornare la mappa a seguito di ampliamenti interrati.

Se tale nuova norma esiste, Orlando1973 faccia la cortesia di riportarne gli estremi.

Cordiali saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
928

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2024 alle ore 08:33

"rossa" ha scritto:
Buongiorno.

I fabbricati interrati al di sotto di aree libere (caso in questione) sono rappresentati in mappa con linea puntinata.

Ciò significa che un nuovo fabbrricato interrato (od un ampliamento interrato) va inserito in mappa con Tipo Mappale.

Non mi risulta che la normativa sia stata modificata nel senso che non è più dovuto aggiornare la mappa a seguito di ampliamenti interrati.

Se tale nuova norma esiste, Orlando1973 faccia la cortesia di riportarne gli estremi.

Cordiali saluti.





Buongiorno non capisco a cosa si riferisce .

Ho solo scritto di fondere ( se possibile alle condizioni che ho scritto ) tutto insieme costituendo un n. unico con l'edificio esistente (evitando di fare un'inutile n. a parte (tra parentesi) per l'interrato e sopprimendo le particelle al CT ) : ovviamente l'inserimento dell'interrato dovrà avvenire con linea rossa puntinata .....

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie