Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ampliamento ditte diverse particelle diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento ditte diverse particelle diverse

bruro

Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 00:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2012 alle ore 00:36

Salve ho un problema devo ampliare una porzione di fabbricato già censita all'urbano in aderenza in parte sullo stessa part e in parte su una altra. I proprietari delle particelle sono:

part.100: tizio e caio

part. 200: tizio caio e sempronio

part. 300: tizio e caio

nn posso fonderle vero??

sulla 100 e 200 vi è l'ampliamento mentre sulla 200 e 300 vi è un nuovo fabbricato posso fare un solo tm?

se nn posso fonderlo devo assegnare part diverse al fabbricato ampliato su due lotti (100 e 200)???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

frenzen

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2012 alle ore 11:29

Puoi fare un solo T.M essendo un unico fabbricato, creando particelle diverse a cui puoi dare la stessa intestazione del terreno oppure aggiungerci dei proprietari superficiari, nel DOCFA invece puoi fare in due modi: nel primo puoi creare tre documenti separati uno per ogni particella, dove nelle osservazioni ci scrivi "porzione di u.i. unita di fatto con..., rendita attribuita ai soli fini fiscali, così per in secondo e terzo docfa, nel secondo modo fare un unico DOCFA creando tre DITTE diverse, ovviamente inserendoci sempre l'annotazione predetta, in caso di denuncia di variazione nel Quadro D devi spulciare "altro" scrivendo "porzione di U.I.U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bruro

Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 00:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2012 alle ore 15:15

grazie, gentilissimo. Anke io ho fatto cosi solo che mi bocciano la pratica perchè dal 17/10/2012 è obbligatorio il pregeo 10. Il problema è che nel pregeo 10 nn c'è la tipologia, e il modello censuario non ti permette di passare la particella ampliata all'urbano ma solo di variarle.

Che mi consigli di fare????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bruro

Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 00:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:18

help me....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:39

1) vale sempre l'obbligo di non postare, quando nel sito ci sono altri post simili ai quali accodarsi!

2) vale sempre il consiglio di cercare l'utility giusta di Talismatico, che sta qui:

http://www.geolive.org/amici/tipologie...

come vale sempre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:43

"geoalfa" ha scritto:
1) vale sempre l'obbligo di non postare, quando nel sito ci sono altri post simili ai quali accodarsi!

2) vale sempre il consiglio di cercare l'utility giusta di Talismatico, che sta qui:

http://www.geolive.org/amici/tipologie...

come vale sempre





come vale sempre.... cosa ? La frase non sembra completa ))

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie