Forum
Autore |
Ampliamento di ex F.R. (modesta entità???) |

TOMEO
Iscritto il:
08 Luglio 2011
Messaggi:
1
Località
|
Per l'aggiunta di un piccolo manufatto (w.c. + corte mq 8), ricadente nella particella contigua ad un fabbricato ex rurale, sempre della stessa ditta, staccato di circa un metro dal fabbricato principale e collegato allo stesso tramite corte, occorre rilievo o è possibile trattarlo con modesta entità?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
"TOMEO" ha scritto: Per l'aggiunta di un piccolo manufatto (w.c. + corte mq 8), ricadente nella particella contigua ad un fabbricato ex rurale, sempre della stessa ditta, staccato di circa un metro dal fabbricato principale e collegato allo stesso tramite corte, occorre rilievo o è possibile trattarlo con modesta entità? Salve La risposta, con un pò di buona volontà, la trovavi nel sommario di pregeo stesso la cui guida in linea al punto 4.2 determina il tipo di aggiornamento, buona lettura. Saluti, dove nasce la luce
|
|
|
|

leonardo.raffaele
Iscritto il:
07 Marzo 2014 alle ore 17:34
Messaggi:
1
Località
|
"ILLUMINATO" ha scritto: "TOMEO" ha scritto: Per l'aggiunta di un piccolo manufatto (w.c. + corte mq 8), ricadente nella particella contigua ad un fabbricato ex rurale, sempre della stessa ditta, staccato di circa un metro dal fabbricato principale e collegato allo stesso tramite corte, occorre rilievo o è possibile trattarlo con modesta entità? Salve La risposta, con un pò di buona volontà, la trovavi nel sommario di pregeo stesso la cui guida in linea al punto 4.2 determina il tipo di aggiornamento, buona lettura. Saluti, dove nasce la luce Leo Caro Illuminato in maniera semplicistica si era controllato e letto il punto 4.2, ma in caso simile l'ufficio ritiene che bisogna eseguire rilievo celerimetrico e appoggiare a triangolo fiduciale, che ne pensi? Per amppliare 8 mq bisogna eseguire il rilievo?
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
Se non è un edifico di rilevanza topografica, mi sembra un pò eccessivo, ma tant'é!! ... Potrebbe diventarlo! .... e quindi è meglio stare sicuri ( ha pensato il solerte catastale !) e non gli do tutti i torti!
|
|
|
|

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
Caro Leo la guida di pregeo è chiarissima, o modesta o ordinaria, tantè però che bisogna inquadrare bene il caso osservando la guida stessa e si arriverà alla soluzione. La risposta di rompi mi sembra indecifrabile, non comprendo cosa si voglia dire. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Con la modesta entità puoi accatastare fabbricati isolati di superficie inferiore a 20 mq. Con la modesta entità puoi accorpare particelle (solo se da censire il tutto all'urbano) oppure puoi staccare dalla particella intera solo l'area coperta del fabbricato da accatastare (nel tuo caso di un fabbricato da accatastare di sicuro di superficie inferiore a 20 mq. visto che un w.c. in genere non supera tale limite). Con la modesta entità non puoi inserire nuove geometrie in rosso che riguardino nuovi perimetri di porzioni di particelle non edificate (esempio stralcio di una corte, graffata o meno al fabbricato, da una maggiore consistenza della particella originaria). Se la corte di 8 mq. più la superficie del w.c. nell'insieme costituiscono la sola superficie esistente della particella allora si può accatastare con la modesta entità il fabbricato uso w.c. ivi ricadente, graffandolo alla corte. Se la corte di 8 mq. più l'area coperta del w.c. intendi stralciarli dalla maggiore superficie della particella più o meno estesa sulla quale ricadono allora devi eseguire un tipo mappale nuova normativa (rilievo celerimetrico o satellitare).
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"TOMEO" ha scritto: Per l'aggiunta di un piccolo manufatto (w.c. + corte mq 8), ricadente nella particella contigua ad un fabbricato ex rurale, sempre della stessa ditta, staccato di circa un metro dal fabbricato principale e collegato allo stesso tramite corte, occorre rilievo o è possibile trattarlo con modesta entità? Salve Quante "ciaccole" assurde mi hanno preceduto. Per un fabbricato nuovo di 8 mq che insisterà su una particella vuota si utilizza la modesta entità, anche per coordinate. Se non precisi la natura della particella originaria in termini di qualità catastale e la superficie della particella (se è troppo grande necessita uno stralcio o frazionamento) non ti posso dire se è tipologia codificata, (08) o non codificata (TM). Tutto il resto è polemica sterile che mi da noia. cordialmente udino ranzato
|
|
|
|

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
Salve Quoto ampiamente la risposta di ealfin, specificando solo che se lo stralcio della corte (da assegnare al wc) ha come finalità un trasferimento di diritti allora necessita un TF+TM con notifica al Comune. Non è una noia leggere gli interventi degli altri ma un piacere, se fosse una noia nessuno leggerebbe e nemmeno risponderebbe di conseguenza. Saluti, dove nasce la luce
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|