Forum
Autore |
AMPLIAMENTO DEMOLIZIONE NUOVA COSTRUZIONE E FUSIONE |

GEO_29
Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40
Messaggi:
36
Località
NOVARA
|
Buonasera a tutti devo redigere un tipo mappale che riguarda più particelle e più precisamente: - sulla particella A amplio un fabbricato esistente andando cosi a ricoprire la superficie dell'intera particella; - sulla particella B demolisco un fabbricato esistente e ne verrà costruito un altro in un'altra posizione. Poi ho altre 5 particelle sulle quali insistono dei fabbricati ed una con qualità SEMINATIVO. La committenza oltre all'ampliamento, demolizione e ricostruzione vorrebbe poi fondere le 8 particelle, tra le quali anche quella a seminativo. Come posso procedere? Si può fare tutto con un unico atto? Ringrazio anticipatamente per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se la ditta è la medesima puoi fare un unico tipo di aggiornamento. Io, nel 2016, ho dovuto ridefinire i perimetri dei 3 lotti urbani sia fra di loro che aggiungendo particelle del C.T. a 2 dei 3 detti lotti enti urbani. Una delle particelle ente urbano era solo un'area scoperta senza edifici. Avevo provato a sopprimerla e a fonderla al fabbricato circondato dalla medesima corte ma il Pregeo mi diceva, in sede di predisposizione del file Pdf, che non si potevano sopprimere enti urbani. Pertanto ho lasciato i numeri di mappali dei 3 enti urbani pur se ciascuno modificati di perimetro anche per fusione di particelle del C.T. La tipologia Pregeo utilizzata nel mio caso era stata stralcio di corte (non avevo utilizzato la tipologia frazionamento e mappale in quanto a seguito delle operazioni Pregeo non rimaneva alcuna particella residua censita al C.T.). Nel tuo caso la fusione è possibile (se stessa ditta) però non puoi sopprimere gli enti urbani. Poiché la particella A è tutta coperta da edifici lasciala come particella A, la particella B la puoi fondere a tutte le altre particelle del C.T. . Alla fine avrai due enti urbani. Se alla particella A devi attribuire corti esclusive ricadenti sulla particella B accorpa con il Pregeo dette corti ricadenti ora in B alla particella A. Se aree scoperte della particella B devono essere comuni sia al fabbricato A che al fabbricato B o costituisci un ulteriore ente urbano autonomo C che individua solo tutta l'area priva di edifici oppure le lasci come B anche se comuni pure ad A. Per intenderci ad esempio particella B sub X, B.C.N.C. corte comune alla particella A sub Y, alla particella B sub Z, ecc.
|
|
|
|

GEO_29
Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40
Messaggi:
36
Località
NOVARA
|
Ti ringrazio per la risposta. Ho seguito quello che mi hai consigliato ed infatti tipo approvato. Grazie ancora
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|