Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamenti sottostrada fuori sagoma e unificazion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamenti sottostrada fuori sagoma e unificazione terreno a mappale esistente

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2017 alle ore 17:31

Salve.

Venti anni fa fu accatastato un immobile consistente in un fabbricato su vari livelli di un unico proprietario.

I vari appartamenti al piano terra e primo e i depositi al piano sottostrada. Non fu creato il subalterno relativo alla corte, ovvero al resede antistante il fabbricato.

Negli anni a seguire il proprietario ha donato un paio di iappartamenti del fabbricato ai vari figli (solo appartamenti)

Contestualmente in quegli anni ha anche realizzato degli "ampliamenti" nei locali del sottostrada che sono andati ben oltre la sagoma del fabbricato/mappale.

I locali sottostrada furono oggetto anche di "variazione catastale" per ampliamento e, nonostante finissero fuori dal mappale, furono regolarmente registrati e nessuno si accorse di nulla.

Ulteriori e più recenti ampliamenti sottostrada hanno portato alla necessità di nuove variazioni catastali che, giustamente, sono state rigettate dall'AdT in quanto la sagoma delle singole unità immobiliari nel sottostrada erano - palesemente - oltre la sagoma del mappale in questione.

Si è quindi provveduto a comprare il terreno limitrofo al fabbricato che, nel sottosuolo ( ma anche a livello stradale) era stato oggetto di occupazione tra ampliamenti dei locali sottostrada e ampliamento del resede a livello stradale.

Ad oggi, e vengo alla domanda, al fine di finalizzare le variazioni catastali di quei locali sottostrada già in parte censiti e ricadenti per metà nel mappale del fabbricato e per metà nel terreno appena acquistato, vorrei chiedere come posso unificare "il terreno" al "mappale" e dare al tutto lo stesso numero di particella del mappale esistente, quindi rettificare l'elaborato planimetrico, inserire la corte che non fu mai censita ( ed inserirla come proprietà esclusiva del padre visto che negli atti ha venduto solo gli appartamenti ) e proseguire quindi con la presentazione dei docfa per ampliamento dei locali sottostrada che, a quel punto, non finirebbero più fuori sagoma.



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 10:24

Tipo mappale per portare il terreno all'urbano, che andrai a fondere nel lotto già censito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 12:27

Nel fare il TM pr portare il terreno all'urbano quale 282 non mi creano problemi

per il fatto che il terreno è intestato al signor X mentre l'esistente mappale, che originariamente era solo del sig. X, adesso comprende degli appartamenti che sono stati donati ai figli del signor X ?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 12:35

Non dovrebbero, l'importante è la corretta intestazione all'urbano.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 15:39

La mia preoccupazione è che guardando gli attuali proprietari di tutti i subalterni del mappale, oltre al sig. X, troveranno anche dei sub intestati ai figli e quindi mi inibiscano la fusione tra il terreno ( intestato al sig. X) ed il mappale.

Comunque, per fare il tutto, dovrei fare un TM in deroga ? che modello censuario uso per portare il terreno a 282 e fonderlo all'esistente mappale, confermando il numero di particella del mappale ?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie