Forum
Autore |
ampl. in parte su B.C.N.C. e in parte su terreno altra ditta |

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
salve a tutti, espongo il mio quesito: la ditta possiede un ex fabbricato rurale inserito in mappa, nel corso degli anni ha realizzato un ampliamento che ricade in parte su B.C.N.C. in comune con altre due u.i. e in parte su terreno acquistato dalle figlie, quindi altri proprietari, come posso procedere all'accatastamento? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"vicinzu79" ha scritto: salve a tutti, espongo il mio quesito: la ditta possiede un ex fabbricato rurale inserito in mappa, nel corso degli anni ha realizzato un ampliamento che ricade in parte su B.C.N.C. in comune con altre due u.i. e in parte su terreno acquistato dalle figlie, quindi altri proprietari, come posso procedere all'accatastamento? Hai provato, per caso, a cercare in giro digitando parole tipo: sconfinamento, 15232, help? :roll: Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fare due distinti accatastamenti. La porzione sulla corte va intestata a tutti gli aventi diritto alla suddetta. Se non firmano tutti occorre la lettera di incarico. Poi dopo l'accatastamento (prima non è possibile in quanto l'atto sarebbe nullo) o con un atto o con usucapione si regolarizza la intestazione della parte di fabbricato sulla corte. Quindi alla fine eseguire variazione accatastamento per fusione (l'importante che le ditte coincidano) delle due unità precedentemente accatastate separatamente.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"vicinzu79" ha scritto: salve a tutti, espongo il mio quesito: la ditta possiede un ex fabbricato rurale inserito in mappa, nel corso degli anni ha realizzato un ampliamento che ricade in parte su B.C.N.C. in comune con altre due u.i. e in parte su terreno acquistato dalle figlie, quindi altri proprietari, come posso procedere all'accatastamento? grazie In base alla normativa vigente, bisogna attribuire un nuovo numero a ciascuna porzione, quindi 3 numeri perchè tali sono le ditte differenti. Inoltre si intesta il FR alla ditta corretta che risulta in Catasto, mentre le altre due alla stessa ditta con titolarità "proprietà superficiaria" seguita dalla ditta che risulta in Catasto, con titolarità "proprietà per l'area" Si presenta un sòlo TM distinguendo le tre ditte con la dicitura "per la p.lla XXX" alla fine di ciascun intestato. Al C.F. le varie U.I. saranno censite come "porzioni unite di fatto, ecc. (vedi circolare 15232/2002 già citata da EALFIN Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|