Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ambiguità in pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ambiguità in pregeo 10

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2013 alle ore 19:08

Salve colleghi vi scrivo per una pratica pregeo che mi sta facendo andare un pò fuori di testa.

Il tipo mappale presenta un'ambiguità derivante dal fatto che mentre la particella 336 è censita al catasto urbano mentre entrambi i sub (2-3) appartenenti alla particella 336 sono censiti come porzione rurale di fabbricato promisquo (288) essendo privi per l'appunto di un sub già passato all'ente urbano.

Il mio incarico è quello di passare solo il sub 2 all'ente urbano (conferma in mappa), ho provato dapprima come tipologia 20 cambiando più volte nel censuario il suo censimento (287-288) ma o per incoerenza con i dati catastali (nel caso inserivo codice 287) oppure perchè non rientrava nella tipologia (nel caso inserivo codice 287) mi veniva scartato. Ho provato anche incroci dei valori ma niente.

A questo punto ho optato per il fatto che il tipo mappale non rientrasse in una tipologia di pregeo 10 e quindi l'ho sviluppato come "mappale per nuova costruzione" ma di fatto al momento dell'invio telemetico la pratica veniva direttamente scartata perchè era priva di proposta di aggiornamento. Quindi ho costruito l'autoallestito ed al momento della stesura della proposta di aggiornamento mi ha chiesto se si trattasse di una conferma in mappa ed io ho selezionato di si, alla fine selezionado sempre da questa finestra "aggiornamento codice particella" ma effettivamente non andando a modificare nulla riesco comunque a salvare una proposta di aggiornamento che al momento dell'invio telematico non venga "scartato dal sistema" ma dal catasto mi arriva un ulteriore batosta in cui mi si dice testualmente "il tipo non è registrabile essendo dotato di una proposta che non è stata effettuata, quando si sopprimono i subalterni la proposta non occorre"

Ok allora ricapitolando ho provato a farlo passare come tipologia 20 in molti modi è non è andata, ho provato quindi a farlo come mappale per nuova costruzione ma in caso andavo ad inserire la proposta di aggiornamento (che effettivamente non andavo a modificare) non passava per le sudette motivazioni, in caso non andavo ad inserire la proposta di aggiornamento esso mi veniva direttamente scartata dal sistema.



La mia domanda è: come mi devo comportare affinchè riesco a far passare questa pratica? mi ritrovo in un vicolo cieco essendo che ho provato tutti i metodi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2013 alle ore 19:42

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2013 alle ore 20:07

Salve Carafone,

se non ho interpretato male, devi sopprimere un solo sub di un Fabbricato Promiscuo che ne ha più d'uno, e perciò rimane tale e non cambierà la qualità in Ente Urbano. Caso che non mi risulta previsto dalle codifiche astruse e bislacche di P10.

L'ultimo sub di FP che soppressi lasciandone altri risale al Pregeo 8; quindi non porto esperienze complete, ma soltanto prove sul software: una sorta di "pregeus interruptus", per parafrasare

Non essendo un caso per cui è prevista la codifica, si predisporrà nella modalità Pregeo 9, e siccome è senza misure NON è modesta entità bensì Standard (o Ordinaria) e per essere più realisti del Re si potrà aggiungere la riga di tipo 6 con la dicitura "Deroga".

Pregeo non chiede proposta di aggiornamento e non impone di farla.

Quanto al modello censuario, la soppressione di un sub, a cui non consegue alcuna costituzione, la farei con l'Ausiliario che mi permette di sopprimere senza costituire nulla, e per completezza userei il modello per Mappale (3SPC) per variare la particella intera da Fabbricato Promiscuo a... Fabbricato Promiscuo. Esattamente come quando vario un Ente Urbano.

Il pidieffe salta fuori...

Spero che pur essendo "interruptus" possa darti pieno sollievo!

Leonardo Gualandi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2013 alle ore 23:32

"Leo" ha scritto:

Quanto al modello censuario, la soppressione di un sub, a cui non consegue alcuna costituzione, la farei con l'Ausiliario che mi permette di sopprimere senza costituire nulla, e per completezza userei il modello per Mappale (3SPC) per variare la particella intera da Fabbricato Promiscuo a... Fabbricato Promiscuo. Esattamente come quando vario un Ente Urbano.
...
Leonardo Gualandi



La soppressione di un sub al catasto terreni puà essere eseguita anche con il solo modello 3SPC, come infra riportato:

O 0030 169 004 00000 00 00 SN -- --- 288
S 0030 169 004 00000 00 00 000 A 169 ----
O 0030 169 000 00000 00 78 SN -- --- 278
V 0030 169 000 00000 00 78 SN A 169 278

Per il resto nei dati statistici, subito dopo la riga 9, è giusto inserire una riga 6 con la scritta "conferma di mappa".

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 06:59

"EFFEGI" ha scritto:
La soppressione di un sub al catasto terreni puà essere eseguita anche con il solo modello 3SPC, come infra riportato:

O 0030 169 004 00000 00 00 SN 288
S 0030 169 004 00000 00 00 000 A 169
O 0030 169 000 00000 00 78 SN 288
V 0030 169 000 00000 00 78 SN 288 A 169



Esatto! Si impiega così il metodo del lotti, tanto caro alle ultime versioni!.

Per la precisione, la qualità del mappale intero sarà 278 e non 288, ma un allarme te lo da Pregeo stesso.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 08:24

Grazie Leo

avevo digitato male la qualità 278. Ho corretto grazie per la puntuale precisazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 12:42

da quello che leggo sul forum credo che proverò a redigerlo come un TM nel quale inserisco la riga 6 "conferma in mappa" senza alcun estratto di mappa o altro.



Per il censuario io penso che vada redatto similmente alla tipologia 20 e quindi:

scheda tipo mappale

O 0010 336 000 00000 00 10 000 ----- 278
V 0010 336 000 00000 00 10 000 A 336 278
O 0010 336 002 00000 00 00 000 ----- 288
S 0010 336 002 00000 00 00 000 A 336 000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie