Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Allineamento mappe
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Allineamento mappe

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2009 alle ore 22:37

Ho l'impressione che le "Variazione Identificativi per allineamento mappe" a volte fanno piu' danni che benefici.
Vi spiego quale è il mio dubbio dopo aver fatto una visura storica.
All'impianto meccanografico ho una particella che era di 500 mq, poi a seguito di "VARIAZIONE IDENTIFICATIVI PER ALLINEAMENTO MAPPE del 01/04/1994 n.2345 in atti dal 01/04/1994 (protocollo n. CA0054856)" è diventata di 240 mq. Quindi non è cambiato solo il numero ma anche la superficie.
Vorrei sapere (dato che compare un n° di protocollo) se, quando vengono fatte queste geniali modifiche, viene steso anche un rapporto tecnico delle motivazioni che hanno spinto a farle. E' possibile leggerlo e a chi bisogna rivolgersi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2009 alle ore 11:14

Se trattasi di un "ENTE URBANO" ed ora a seguito dell'allineamento mappe esce in visura "FU D'ACCERT." a mezzo d'istanza puoi richiedere il ripristino della qualità e contestualmente quello della superficie. Sinceramente l'allineamento mappe fa solo il riscontro tra cio' che esiste al C.T. e quello che c'è al C.F..............Mi sembra strana la cosa, controlla che non vi sia stata una variazione d'ufficio, perchè il sistema a mio avviso non permette di modificare la superficie di punto in bianco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2009 alle ore 14:14

"CESKO" ha scritto:
Se trattasi di un "ENTE URBANO" ed ora a seguito dell'allineamento mappe esce in visura "FU D'ACCERT." a mezzo d'istanza ....


No, è sempre stato ente urbano a partita1, in visura alla colonna "dati derivanti da" c'è la scritta che ho riportato in grossetto all'inizio.
Sono andato all'URP e mi hanno detto anche loro che è strano, probabilmente c'è stato un errore di causale. Appena so altro ve lo comunico. Comunque siete d'accordo con me che quando si legge in visura storica "VARIAZIONE IDENTIFICATIVI PER ALLINEAMENTO MAPPE del 01/04/1994 n.2345 in atti dal 01/04/1994 (protocollo n. CA0054856)" deve cambiare solo il numero e non la superficie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2009 alle ore 14:37

"Ioria" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Se trattasi di un "ENTE URBANO" ed ora a seguito dell'allineamento mappe esce in visura "FU D'ACCERT." a mezzo d'istanza ....


No, è sempre stato ente urbano a partita1, in visura alla colonna "dati derivanti da" c'è la scritta che ho riportato in grossetto all'inizio.
Sono andato all'URP e mi hanno detto anche loro che è strano, probabilmente c'è stato un errore di causale. Appena so altro ve lo comunico. Comunque siete d'accordo con me che quando si legge in visura storica "VARIAZIONE IDENTIFICATIVI PER ALLINEAMENTO MAPPE del 01/04/1994 n.2345 in atti dal 01/04/1994 (protocollo n. CA0054856)" deve cambiare solo il numero e non la superficie?


veramente cambia la qualità, con tanto di inserimento della ditta con causale(che non viene inserita) "INTESTAZIONE DA VERIFICARE" almeno dalle mie parti è così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2009 alle ore 16:13

"CESKO" ha scritto:
veramente cambia la qualità, con tanto di inserimento della ditta con causale(che non viene inserita) "INTESTAZIONE DA VERIFICARE" almeno dalle mie parti è così


Forse non riesco a spiegarmi bene. :roll:
Nella visura ci sono 4 colonne (controlla se anche da te è cosi')
1)N.
2)DATI IDENTIFICATIVI
3)DATI CLASSAMENTO
4)DATI DERIVANTI DA

Se nella 4 colonna c'è scritto "VARIAZIONE IDENTIFICATIVI PER ALLINEAMENTO MAPPE del 01/04/1994 n.2345 in atti dal 01/04/1994 (protocollo n. CA0054856)" a mio parere è piu' corretto pensare ad una variazione solo ai dati contenuti nella seconda colonna "DATI IDENTIFICATIVI" se non ci sono annotazioni. Altrimenti come si fa a capire cosa è successo ed ad avere la continuità storica?
Quello di cui parli tu (modifica dei dati della 3° colonna), dalle mie parti viene indicato con altre causali.
Attendo altri pareri, anche su questo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie