Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Allineamento mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Allineamento mappa

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 11:44

Salve vorrei capire come fare per scoprire il numero del foglio corrispondente ai terreni quando le mappe non sono allineate.

Cè la possibilità da SISTER di avere questa informazione?

Mi spiego meglio.

Io ho l'identificativo catastale all'urbano e ho bisogno della mappa terreni,ma le mappe non sono allineate.

Come trovo io ai terreni, e in telematico, il foglio corrispondente?

So anche io che recandomi presso l'Agenzia del Territorio lo si scopre.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 14:28

nello specifico parliamo del catasto di Torino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 15:45

Di solito, quando mi trovo nella tua stessa condizione ordino l'estratto di mappa intero, e se questo non è sufficiente ordino l'estratto per la particella che interessa con anche compreso l'estratto delle particelle insistenti nel foglio a confine.

esattamente come si fa per gli altri estratti si sceglie :

- l' UP

- Il Comune

- il Foglio

- la particella

- si spunta Mappe limitrofe

- si sceglie le dimensioni dell'estratto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:02

Si questo va bene, ma se non so quale foglio sia ai terreni non funziona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:06

Salve

Per Teus:

Certe Adt non hanno neanche i fogli di mappa allineati (terreni e urbano), non so se è il tuo caso.

Io farei una visura per soggetto, visto che hai i dati del catasto fabbricati, e verificherei l'esito, potresti scoprire l'intera proprietà e controllare se ci capisci qualcosa.

Credo che almeno la conosci la posizione planimterica del fabbricato interessato, quindi, come ulteriore verifica, andrei sul sito visual.taf per capire il foglio di mappa su cui ricade il fabbricato, trovato il foglio chiedi l'estratto giusto dei terreni.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:47

penso di capire qual'è il tuo problema e se non vuoi recarti in ufficio ti può aiutare solo chi lavore con quell'ufficio, intanto avresti dovuto mettere un titolo più consono all'argomento.

A napoli ad esempio i fg. urbani non corrispondono a quelli terreni, nemmeno come numero di p.lla, al CF cisono le sezioni ad esempio CHI35(chiaia fg 35) corrisponde al 229 del CT, e per verificare la corrispendenza ci sono le tavole di collegamento. Dopo però hai il problema della corrispndeza della p.lla.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:49

Grazie SIMBA mi sembrano ottimi consigli.

Il problema è proprio quello:l'ADT di Torino non solo non ha le particelle non allineate,ma nemmeno i fogli :(

A questo punto se mi spiegate come faccio sul Visual TAF a capire su che foglio sono al catasto terreni ho fatto Bingo!

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:53

Puoi fare il tentativo della visura suggerito da Simba, puoi aspettare che qualche collega della tua provincia il possesso del foglio di conversione ti dia la corrispondenza, oppure devi andare a Catasto (a volte li hanno anche dagli sportelli presso le conservatorie) a chiedere il foglio dove puoi leggere le corrispondenze tra i fogli urbani ed i terreni, e conservarlo gelosamente tra le tue carte.

Mi spiace mi vengono solo queste tre soluzioni

E' vero ... visualtaf può essere un aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:00

Opterei per visual taf ma come faccio a vedere il foglio?

Individuo il fabbricato sulla mappa e poi per vedere il foglio del catasto terreni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:00

"Teus" ha scritto:
Grazie SIMBA mi sembrano ottimi consigli.

Il problema è proprio quello:l'ADT di Torino non solo non ha le particelle non allineate,ma nemmeno i fogli :(

A questo punto se mi spiegate come faccio sul Visual TAF a capire su che foglio sono al catasto terreni ho fatto Bingo!

Grazie a tutti





OK

Provo a spiegarti, hai il foglio dei fabbricati giusto, apri visual.taf, ricerca grafica1, sciegli provincia, comune e foglio, ti si apre un'imaggine la quale puoi visionarla anche con satellite, cerchi di individuare il fabbricato (almeno spero che conosci qual'è il fabbricato). Individuato il fabbricato, ritorni su visione normale e trovi il punto fiduciale (che sono evidenziati sulla grafica) più vicino al tuo fabbricato, il PF localizzato clicchi sopra e ti da il foglio giusto. Trovato il foglio, chiedi copia intero foglio del catasto terreni tramite sister o geoweb.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi ancora.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:27

Non riesco a trovarlo neanche cosi'.

Ma su visual taf se io lo identifico sulla mappa non mi dice su che foglio sono senza selezionare i PF?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:39

"Teus" ha scritto:
Non riesco a trovarlo neanche cosi'.

Ma su visual taf se io lo identifico sulla mappa non mi dice su che foglio sono senza selezionare i PF?



Salve

Mi devi dire una cosa, sei riuscito ad individuarlo sulla mappa di visualtaf ???
Perchè se l'hai individuato come posizione non credo sia tanto difficile scoprire il foglio su cui ricade.
Eventualmente aiutati anche con la via pubblica che puoi vedere sempre sulla mappa di visualtaf

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:46

Si sulla mappa di visual taf andando per località e indirizzo l'ho trovato.

Il problema è che i fogli dei PF vicino al fabbricato che mi interessa riportano un numero che non è più valido, tantovero che il foglio lo da come B600 e se vado a vedere la monografia non si chiama più cosi'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:50

"Teus" ha scritto:
Si sulla mappa di visual taf andando per località e indirizzo l'ho trovato.

Il problema è che i fogli dei PF vicino al fabbricato che mi interessa riportano un numero che non è più valido, tantovero che il foglio lo da come B600 e se vado a vedere la monografia non si chiama più cosi'.





Scusa Teus, ti chiedo se non è allineato solo il tuo fabbricato oppure tutti quelli del foglio?

Io alcatasto fabbricati, se le circostanze me lo consentono, faccio una ricerca per indirizzo e civico adiacente al mio, individuo la particella di questo e con la speranza che almeno questo si allineato richiedo l'estratto e mi trovo il numero di particella che mi interessa oltre che l'estratto.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 17:51

"Teus" ha scritto:
Si sulla mappa di visual taf andando per località e indirizzo l'ho trovato.

Il problema è che i fogli dei PF vicino al fabbricato che mi interessa riportano un numero che non è più valido, tantovero che il foglio lo da come B600 e se vado a vedere la monografia non si chiama più cosi'.





Salve

Allarga il raggio di azione di visual.taf finche trovi un pf con il foglio valido e da li parti.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie