Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Allineamento e squadro con pregeo 8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Allineamento e squadro con pregeo 8

francescabaldanzi

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2006 alle ore 17:54

Ciao e tutti, devo fare un tm per allineamento e squadri, volevo farlo con due allineamenti, il secondo generato dal primo, perchè una parte di rilievo mi va oltre in squadro > 1/3 allineam.
Ma ho avuto la bella scoperta che la versione 8 va in errore elaborazione perchè non accetta più questo tipo di libretto (cosa che invece esisteva in vers 7)
Dopo tutta questa premessa chiedo aiuto su come poter fare questo rilievo.
Esiste una possibilità di fare l'allineamento senza dover ricorrere alla presentazione di due tipi separati o a trasformare il rilievo per allineamento in un rilievo con stazione ed appoggio su PV invece che su PF?
Grazie
Francesca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2006 alle ore 18:32

he sì, pregeo è esigente, non accetta due allineamenti nello stesso libretto, ma quando li accetta dà qualche problema.
io di solito fo un unico allineamento posibilmente più lungo di quanto in realtà mi serve, partendo da punti certi e fo gli quadri a destra e/o a sinistra dello stesso avendo cura di non farli più lunghi di 16 m.
quando invece questo non mi è facile farlo, mi fo il rilievo celerimentrico (senza agganciare il rilievo ai PF ), ma solo ai punti geotopocartografici certi ed l tutto va a meraviglia.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2006 alle ore 14:22

Idem come geoalfa.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francolanza

Iscritto il:
15 Giugno 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 16:42

salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma mi collego a quanto detto in precedenza in quanto devo realizzare un tipo mappale per due ampliamenti su un fabbricato industriale, gli ampliamenti sono sue due lati opposti, non è possibile eseguire un unico tipo mappale con due allineamenti, oltre che eseguire due tipi mappali , ho letto da geoalfa che eseguirebbe il rilievo in celerimetrico attaccandosi ai punti geotopocartografici. cosa intende per geotopocartografici ?

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie