Forum
Autore |
Aiuto Voltura |

soloio
Iscritto il:
10 Settembre 2003
Messaggi:
28
Località
GALATINA
|
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare? Ho da consolidare un usufrutto pari ad 1/2: il problema è che devo costituire l'altro usufrutto rimanente che è pari sempre ad 1/2. Il programma non ne vuole sapere e mi visualizza il messaggio d'errore. CHE DEVO FARE??? GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
la tua è una domanda talmente scarna che non ha senso. postala qui di seguito descrivendo meglio cosa, come e perchè lo fai. comunque devi essere chiaro ed il più esaustivo possibile, se non vuoi avere risposte altrettanto sensa senso che potrà portare in inganno te ed anche gli altri. cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
penso che voglia dire: situazione prima: NIPOTE Nudo proprietario NONNO Usufruttuario per 1/2 NONNA Usufruttuaria per 1/2 e (purtroppo, ma è la vita) il nonno passa a miglior vita in caso analogo ho messo: NIPOTE Proprietario 1/1 NONNA Oneri (usufruttuario parziale per 1/2) altrimenti non passa la ditta "articolata" con il doppio titolo del NIPOTE. Ciao
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"iviarco" ha scritto: penso che voglia dire: situazione prima: NIPOTE Nudo proprietario NONNO Usufruttuario per 1/2 NONNA Usufruttuaria per 1/2 e (purtroppo, ma è la vita) il nonno passa a miglior vita in caso analogo ho messo: NIPOTE Proprietario 1/1 NONNA Oneri (usufruttuario parziale per 1/2) altrimenti non passa la ditta "articolata" con il doppio titolo del NIPOTE. Ciao Scusa ivarco ma per quanto riguarda il titolo del nipote ..... resterà la nuda proprietà, c'è un usufrutto che rimane !!!!!!!!! e poi potrebbe esserci il diritto di accrescimento per la nonna (da verificare sull'atto) e pertanto l'usufrutto potrebbe diventare usufrutto 1/1 ...
|
|
|
|

soloio
Iscritto il:
10 Settembre 2003
Messaggi:
28
Località
GALATINA
|
Grazie a tutti. Nella "disperazione" non avevo spiegato bene il problema. Non era il nipote, ma il figlio e comunque il risultato non cambia. Comunque siccome la notte porta consiglio, ho trovato l'errore nel quale ricadevo inconsciamente. Le quote all'origine risultano essere così composte Figlio: nudo proprietario 1000/1000 Padre: usufruttuario 500/1000 Madre: usufruttuaria 500/1000 (come da atto notarile l'usufrutto è senza diritto di accrescimento) LA SOLUZIONE E' Solo una quota dell'usufrutto si consolida mentre la restante quota della madre rimane in piedi. In seguito a questa considerazione, ho inserito queste informazioni Voltura n. 1 - decede il Padre Figlio: proprietario 500/1000 Figlio: nudo proprietario 500/1000 Madre: usufruttuaria 500/100 e il programma ha effettuato il controllo formale con successo. Siccome passa a miglior vita anche la Madre con la Voltura n. 2 Figlio: proprietario 1000/1000 Poi mi sono collegato per vedere se qualcuno mi avesse gentilmente risposto e sto scrivendo questo mio post, sperando di condividere la mia esperienza con gli altri. GRAZIE
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
avevo messo il nonno per non parlare di Giuseppe Garibaldi (non ne conosco la genealogia), e far morire un papà per fare un esempio mi sembrava troppo cinico :lol: mentre i miei nonni sono morti tutti da parecchio ed una loro donazione NP in vita sarebbe stata oltremodo gradita :!: ma questa ditta: >Figlio: proprietario 500/1000 >Figlio: nudo proprietario 500/1000 >Madre: usufruttuaria 500/100 non è viziata da doppione di intestatario :?: quella che ho dato non è la "mia" soluzione, ma quella in uso nella mia "particolare" AdT. il caso peculiare dell'accrescimento lo tenevo da parte, essendo come detto, peculiare (ma più semplice!). cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
MA ESISTE IL DIRITTO di accrescimento per quanto concerne l'usufrutto? SI o NO?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
certo che esiste, ma non è automatico, va espressamente istituito nel titolo di trasferimento (l'atto pubblico). Perché il dubbio?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: certo che esiste, ma non è automatico, va espressamente istituito nel titolo di trasferimento (l'atto pubblico). Perché il dubbio? hai ragione.......... non sono stato ben preciso...... la mia domanda era se il diritto di accrescimento era stato menzionato nell'atto pubblico.... se fosse così la quota pari ad 1/2 appartenente all'usufruttuario deceduto automaticamente va ad incrementare la quota pari ad 1/2 appartenente all'usufruttuario vivente in modo tale che quest'ultimo(usufruttuario vivvente) sia proprietario(usufruttuario) per di ritti e oneri reali per la quota di 1/1 quindi avremo: Nonna: usufruttuaria per 1/1 Nipote: nudo proprietario per 1/1 se nel titolo di provenienza il predetto diritto di accrescimento non è menzionato allora si ha la seguente situazione: Nonna: usufruttuaria per 1/2 Nipote: nudo proprietario per 1/2 Nipote: piena proprietà per 1/2
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
per Cesko: premesso che ormai ce la stiamo ammazzando tra di noi, e che la voltura è di passaggio rispetto alla "definitiva" seconda, ti chiedo scusa se non ho interpretato la tua domanda in modo che abbia il senso professionalmente più "nobile". Resta la mia riserva circa il doppio intestatario (benchè titolare di due distinti diritti sul bene), che la Voltura non prende sicuramente, come non la prenderebbe il DocFa. ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: per Cesko: premesso che ormai ce la stiamo ammazzando tra di noi, e che la voltura è di passaggio rispetto alla "definitiva" seconda, ti chiedo scusa se non ho interpretato la tua domanda in modo che abbia il senso professionalmente più "nobile". Resta la mia riserva circa il doppio intestatario (benchè titolare di due distinti diritti sul bene), che la Voltura non prende sicuramente, come non la prenderebbe il DocFa. ciao Non ti preoccupare.............. cmq le quote come innazi detto e cioè: Nonna: usufruttuaria per 1/2 Nipote: nudo proprietario per 1/2 Nipote: piena proprietà per 1/2 il programma Voltura le accetta tranquillamente, è vero che l'intestatario è menzionato 2 volte(in questo caso il nipote), ma lo stesso intestatario è titolare di 2 diritti e oneri reali ben distinti e diversi tra loro, cioè - nuda proprietà - piena proprietà quindi la voltura va a buon fine e viene registrata correttamente... io ne ho presentate tantissime(nel caso di usufrutto con diritto di accrescimento) e tutte sono andate a buon fine Spero che con il termine "riserva" questo intendevi..... Buon fine settimana
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|