Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / AIUTO: PROCEDURA CORRETTA!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore AIUTO: PROCEDURA CORRETTA!!

Erri

Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 17:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2012 alle ore 17:40

Buongiorno a tutti, devo fare una demolizione parziale di fabbricato con conferma di numero particella. La Tipologia che ho individuato ovviamente è la 24. Il fabbricato in oggetto è un fabbricato rurale. La mia domanda è: come devo procedere? devo prima fare un T.M. per passare all'urbano il fabbricato e poi eseguire il T.M. per demolizione parziale? questo significa, due pratiche, due estratti digitalizzati, ecc.. Consigli? sono ancora alle prime armi con pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8840

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2012 alle ore 17:49

"Erri" ha scritto:
Buongiorno a tutti, devo fare una demolizione parziale di fabbricato con conferma di numero particella. La Tipologia che ho individuato ovviamente è la 24. Il fabbricato in oggetto è un fabbricato rurale. La mia domanda è: come devo procedere? devo prima fare un T.M. per passare all'urbano il fabbricato e poi eseguire il T.M. per demolizione parziale? questo significa, due pratiche, due estratti digitalizzati, ecc.. Consigli? sono ancora alle prime armi con pregeo.



non riesco a capire perchè uno si sofferma sulla prima tipologia che trova.

Il tipo a mio avviso va codificato in Modalità 9 e l'operazione deve essere contestuale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2012 alle ore 14:49

Non è nè la 9 nè la 24, la tipologia non c'e'. Il numero va soppresso e sostituito.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2012 alle ore 15:00

"Erri" ha scritto:
Buongiorno a tutti, devo fare una demolizione parziale di fabbricato con conferma di numero particella. La Tipologia che ho individuato ovviamente è la 24. Il fabbricato in oggetto è un fabbricato rurale. La mia domanda è: come devo procedere? devo prima fare un T.M. per passare all'urbano il fabbricato e poi eseguire il T.M. per demolizione parziale? questo significa, due pratiche, due estratti digitalizzati, ecc.. Consigli? sono ancora alle prime armi con pregeo.



Salve

Hai messo un titolo al post che non permetterà a nessuno di rintraciare sia la tua domanda che la tua risposta e questo non è di utilità alcuna.

Neanche a chi ti vorrebbe rispondere.

Sei pregato di correggere il titolo del post.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2012 alle ore 15:03

"lucanto" ha scritto:
Non è nè la 9 nè la 24, la tipologia non c'e'. Il numero va soppresso e sostituito.

Buon lavoro





Salve



La tipologia corretta è la TM (Tipo mappale di modesta entità- in modalità pregeo 9)

Trattandosi di fabbricato rurale che passa all'urbano è prioritario il cambio di numero come nelle nuove costruzioni, e questo si deduce dalle circolari in merito.

Esssendoci poi una piccola demolizione si potrà operare anche con un libretto per coordinate (sole righe 8 e righe 7).

Il cambio di numero è comunque obbligatorio.



cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erri

Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 17:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 09:32

"dioptra" ha scritto:
"Erri" ha scritto:
Buongiorno a tutti, devo fare una demolizione parziale di fabbricato con conferma di numero particella. La Tipologia che ho individuato ovviamente è la 24. Il fabbricato in oggetto è un fabbricato rurale. La mia domanda è: come devo procedere? devo prima fare un T.M. per passare all'urbano il fabbricato e poi eseguire il T.M. per demolizione parziale? questo significa, due pratiche, due estratti digitalizzati, ecc.. Consigli? sono ancora alle prime armi con pregeo.



Salve

Hai messo un titolo al post che non permetterà a nessuno di rintraciare sia la tua domanda che la tua risposta e questo non è di utilità alcuna.

Neanche a chi ti vorrebbe rispondere.

Sei pregato di correggere il titolo del post.

cordialmente





Chiedo scusa, ma andando sul post che ho fatto posso solo modificarne il testo e non il titolo.
Come devo procedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erri

Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 17:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 09:45

"dioptra" ha scritto:
"lucanto" ha scritto:
Non è nè la 9 nè la 24, la tipologia non c'e'. Il numero va soppresso e sostituito.

Buon lavoro





Salve



La tipologia corretta è la TM (Tipo mappale di modesta entità- in modalità pregeo 9)

Trattandosi di fabbricato rurale che passa all'urbano è prioritario il cambio di numero come nelle nuove costruzioni, e questo si deduce dalle circolari in merito.

Esssendoci poi una piccola demolizione si potrà operare anche con un libretto per coordinate (sole righe 8 e righe 7).

Il cambio di numero è comunque obbligatorio.



cordialmente





Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8840

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 10:02

"Erri" ha scritto:
Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?



perdonami.....

ma che cavolo stai dicendo?

il tipo va codificato in pregeo 9 direttamente da pregeo 10, non installando la vecchia versione di pregeo!

Ascolta, onde evitare guai, lasciati aiutare da una persona più esperta di te.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 10:05

"Erri" ha scritto:



Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?



Caro Erri, deduco che sei agli inizi, pertanto ti consiglio, come da fratello maggiore, di rivedere un pochino alcuni argomenti basilari di questa professione, ciò lo puoi fare anche sfogliando le migliaia di post su questo sito.

NON devi istallare pregeo 9; fare un'atto d'aggiornamento in modalilità P9, significa usare sempre P10, ma senza applicare nessuna delle tipologie previste, ossia quella che si seleziona nella riga 9 -Tipo di Aggiornamento- nel tuo caso, come indicato da Dioptra, indicherai nella riga zero - modesta entità- e nella 9 mappale per nuova costruzione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erri

Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 17:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 11:30

"robertopi" ha scritto:
"Erri" ha scritto:



Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?



Caro Erri, deduco che sei agli inizi, pertanto ti consiglio, come da fratello maggiore, di rivedere un pochino alcuni argomenti basilari di questa professione, ciò lo puoi fare anche sfogliando le migliaia di post su questo sito.

NON devi istallare pregeo 9; fare un'atto d'aggiornamento in modalilità P9, significa usare sempre P10, ma senza applicare nessuna delle tipologie previste, ossia quella che si seleziona nella riga 9 -Tipo di Aggiornamento- nel tuo caso, come indicato da Dioptra, indicherai nella riga zero - modesta entità- e nella 9 mappale per nuova costruzione.

saluti





Grazie, non avendo persone di riferimento e dovendo affrontare tutto da solo posso solo affidarmi a corsi e a forum come questo.

Ti ringrazio molto della risposta

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erri

Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 17:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 11:35

"CESKO" ha scritto:
"Erri" ha scritto:
Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?



perdonami.....

ma che cavolo stai dicendo?

il tipo va codificato in pregeo 9 direttamente da pregeo 10, non installando la vecchia versione di pregeo!

Ascolta, onde evitare guai, lasciati aiutare da una persona più esperta di te.

Saluti



Io non ho una persona sulla quale fare affidamento pertanto la tua presunzione nonostante il "perdonami" iniziale é fuori luogo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 12:24

"Erri" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Erri" ha scritto:
Ringrazio per la risposta, ora dovrò installare pregeo 9, avendo gia installato pregeo 10. E' una cosa che vale la pena provare a fare avendo salvati i file .mdb?



perdonami.....

ma che cavolo stai dicendo?

il tipo va codificato in pregeo 9 direttamente da pregeo 10, non installando la vecchia versione di pregeo!

Ascolta, onde evitare guai, lasciati aiutare da una persona più esperta di te.

Saluti



Io non ho una persona sulla quale fare affidamento pertanto la tua presunzione nonostante il "perdonami" iniziale é fuori luogo.



www.youtube.com/watch?v=4ZSZYNVyKF4



Comunque, spezzo una lancia a favore di Erri,.. si usa dire in questo sito spesso la parola pregeo 9 quando, in realtà si vuol intendere il pregeo utilizzandolo senza le sue "tipologie" e non un ritorno al passato. Un pò come autocad, quando chiediamo ad un collega di salvarci un fail cad in formato 2000 per esempio, non vuol dire che deve disinstallare il CAD 2012 e reinstallare il 2000Lt apposta per noi. E questo può sicuramente trarre in errore o equivoco, soprattutto i "novizi" .. suggerirei di utilizzare un acronimo per l'utilizzo di pregeo senze le tipologie in modo che possa essere compreso da tutti,.. quale ? per esempio: PRESEGIE (pregeo/senza/tipologie)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8840

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 18:37

"Erri" ha scritto:
Io non ho una persona sulla quale fare affidamento pertanto la tua presunzione nonostante il "perdonami" iniziale é fuori luogo.



non si tratta di presunzione, ma uno non può improvvisarsi esperto di materia catastale dalla sera alla mattina o sulla scorta di un forum, esiste il "praticantato"(cosa che abbiamo fatto un pò tutti noi), sono solo consigli e non rimproveri...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 20:09

"CESKO" ha scritto:
"Erri" ha scritto:
Io non ho una persona sulla quale fare affidamento pertanto la tua presunzione nonostante il "perdonami" iniziale é fuori luogo.



non si tratta di presunzione, ma uno non può improvvisarsi esperto di materia catastale dalla sera alla mattina o sulla scorta di un forum, esiste il "praticantato"(cosa che abbiamo fatto un pò tutti noi), sono solo consigli e non rimproveri...

saluti

ù

PAROLE SANTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2012 alle ore 20:19

Ragazzi scusate, non per fare polemica, ma non mi sembra che Erri si sia dichiarato esperto, ha mestamente chiesto un consiglio, credo che non sia il caso di "riprenderlo" così, del resto tutti ci dobbiamo guadagnare la pagnotta, no?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie