Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aiuto procedura autoallestito!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aiuto procedura autoallestito!!!

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2005 alle ore 11:11

Buongiorno a tutti,
torno a questo Forum chiedendo gentilmente aiuto per l'ennesima questione. Ho fatto fino ad ora una decina di aggiornamenti, richiedendo sempre l'estratto di mappa rasterizzato all'Ufficio. Bene o male ce l'ho fatta, anche perchè lo ammetto, son davvero all'inizi non solo di pregeo ma anche per quanto concerne la materia catastale in genere. Ora mi succede però di dover procedere alla realizzazione di un autoallestito. In verità son già in possesso del file rasterizzato, ma questo mi crea dei problemi...e siccome richiederne uno nuovo comporterebbe un'attesa di due mesi (oltre al fatto di doverlo pagare nuovamente), ecco che voglio provare ad eseguire l'autoallestito.
Per fare questo ho bisogno di alcuni chiarimenti.
Procedura corretta nel caso generale.
Partendo dal file della mappa in formato tif , procedo in pregeo alla creazione dell'autoallestito. Ho un grosso dubbio. Vengono richiesti tre punti di coordinate assolute note. Con che criterio scelgo questi tre punti? Possono essere tre punti qualsiasi ma ben materializzati in mappa? Ad esempio tre spigoli di fabbricati. Posso utilizzare tre punti fiduciali dei quali sarebbe piu facile ottenere le coordinate assolute? E poi, come ottengo le coordinate assolute dei punti scelti? Li devo richiedere all'Ufficio o li devo calcolare personalmente?

Vorrei chiedervi un'ultima cosa relativa al caso specifico. Son già in possesso del file rasterizzato emp della mappa oggetto di aggiornamento, che come ho già detto, nella fase finale della proposta mi crea delle anomalie che non riesco a risolvere. Volendo rifare tutto il lavoro da capo, procedendo alla realizzazione dell'autoallestito, posso, in una fase antecedente, utilizzare il file png rilasciato dall'Ufficio, per ricavare da esso, le coordinate assolute a video, di tre punti presi a caso sulla mappa in questione? Aiutandomi ovviamente con le funzioni lente per ottenere il maggior grado di precisione possibile?

Sono stato lungo come al solito, spero che qualcuno mi dia una mano come è sempre successo, ed io fin da ora lo ringrazio.

Gianpaolo (aristide)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotecnrd

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2005 alle ore 11:29

PUOI UTILIZZARE SIA IL FILE TIFF SCANNERIZZATO DA TE O IL PNG DEL CATASTO.

I PUNTI PER GEOREFERENZIARE LA MAPPA DEVONO ESSERE TRE E SONO GLI INCROCI DEI PARAMETRI DI RIFERIMENTO CHE VEDI SULLA MAPPA.

LE COORDINATE TE LE RICAVI TU.

SE MI DAI LA TUA MAIL TI MANDO UN FILE CHE TI PUO' ESSERE D' AIUTO.

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo

Iscritto il:
23 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2005 alle ore 11:34

Ti consiglio di "orientare" il file raster dando le coordiante di tre punti dove si incrociano le linee dei parametri nord e est, in questo modo risulta più veloce e preciso il metodo di inquadramento della mappa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie