Forum
Argomento: Aiuto Pregeo 10.6 e coordinate
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ritornando al libretto e notando che non ti sei ritrovato il rilievo allineato all'estratto di mappa ho visto che la distanza tra i punti 105 e 106 a dalle coordinate che riporti (circa 4 ml a braccio) non assomiglia ai 17,13 ml misurati. Hai confuso le coordinate lette sull'EMP. Nella gestione della grafica puoi risalire al nome dei punti 105 e 106, sono quei punti seguiti dal segno % (per esempio 8% e 9%). Sono quelle le coordinate che devi riportare in riga 8.
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Ritornando al libretto e notando che non ti sei ritrovato il rilievo allineato all'estratto di mappa ho visto che la distanza tra i punti 105 e 106 a dalle coordinate che riporti (circa 4 ml a braccio) non assomiglia ai 17,13 ml misurati. Hai confuso le coordinate lette sull'EMP. Nella gestione della grafica puoi risalire al nome dei punti 105 e 106, sono quei punti seguiti dal segno % (per esempio 8% e 9%). Sono quelle le coordinate che devi riportare in riga 8. Grazie ancora di tutto ..non ultimo l'incoraggiamento... proverò ora a mettere in pratica tutte le indicazioni che mi hai dato e ragionarci su e vedo cosa riesco a combinare....la logica credo di averla capita però rapposrtata a pregeo mi mette in difficoltà.... comunque non voglio mollare.. proverò a verificare prima le coordinate dell'emp i punti % avevo gia individuato quelli che mi servivano ...ma ricontrollo sperando di aver sbagliato li.... Ho accettato di provare a cimentarmi su questo lavoro con pregeo per la prima volta proprio perchè leggendo qui sul forum sembrava semplice...ma forse per chi aveva già avuto a che fare con questo tipo di lavoro..... trattandosi di piccolo ampliamento e fattibile senza strumento.... altre volte ho rifiutato perchè a naso molto più complicati..... comunque voglio concludere e terminare il lavoro ! aggiorno i piccoli passi a breve ... ancora mille grazie Cristiano
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
Forse qualche cosa di buono l'ho fatta almeno spero !! Ancora grazie Samsung Ho ricontrollato i punti in EDM ..% e le coordinate erano sbagliate....ho inverito l'ordine dei punti 105 con 106 e li ho commesso l'errore.... Poi ho provato a rifare tutto da capo invertendo l'ordine di inizio riga 5 con 106...105 (immagino che l'errore sia questo e ora rimetto mano e correggo) e sono arrivato a questo: 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|105|106|0|*S* LATO FABBRICATO| 5| 106|17.13|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 7|6|106|105|RC| 7|0|101|102|103|104|NC| 8|106|52064.480|-82.299| 8|105|52064.792| -66.047| era quella sbagliata!! poi sono andato avanti vettorializzando e allineando ma ancora c'è qualche cosa che non ho capito, in pratica la linea rossa con punti 106 e 105 sono allineati correttamente, anche se un po più sporgente, mentre l'ampliamento dobrebbe venirmi ribaltato e traslato !! allego immagine Clicca sull'immagine per vederla intera la parte che riguarda la vettorializzazione e l'allineamento l'ho fatta anche qui prendendo spunto da altri post.....ma ancora non ho capito come fare ..diciamo è stato un tentativo andato quasi bene ..fortuna del principiante hahaha. Poi ho associato libretto e vettori ed è venuto fuori questo apag.... ..ci rimetto mano!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve moro_74 Andando avanti di questo passo non ne veniamo a capo, siccome sono magnanimo mandami, estratto wegis, le misure le hai già scritte nel primo disegno allegato, mandami i tuoi dati (nome cognome qualifica e n. iscrizione del collegio), descrivimi su che provincia siamo e comune. A questo indirizzo: ostist01@ostistoppa.191.it E te lo compilo io il libretto, ovviamente devi avere qualche giorno di pazienza. Ciao a presto, Stefano
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
Allora ci sono riuscito, FORSE, c'erano anche altri errori che ho corretto a tentativi 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|105|106|0|*S* LATO FABBRICATO| 5| 106|17.13|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 7|6|106|105|RC| HO INVERTITO ANCHE QUESTA 7|0|101|102|103|104|NC| 8|106|52064.480|-82.299| 8|105|52064.792| -66.047| era quella sbagliata!! Ora mi torna tutto credo ! c'è solo un prolungamento della linea di allineamento che va oltre la sagoma del EDM ma credo possa aggiustarlo riverificando la quota di 17,13 giusto!
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
Credo di esserci riuscito..... Quindi: Libretto 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 7|6|105|106|RC| 7|0|101|102|103|104|NC| 8|106|52064.480|-82.299| 8|105|52064.792|-66.047| APAG, la distanza era 16.45 metri circa! Clicca sull'immagine per vederla intera ora immagino ci sia da integrare il Libretto con Relazione tecnica e poi ? .....ora vado a spulciare qualche altro post .... Giusto per avere un punto fisso fino a qui tutto ok giusto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Ma poi la distanza 105-106 sul posto quant'è? Saluti cordiali
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti allora le linee le ho corrette! e fatte in rosso il libretto è questo 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 6|PUNTI DI INQUADRAMENTO CATASTALE| 7|6|105|106|RC| errore 6|LIMITE CONTORNO AMPLIAMENTO| 7|0|101|102|103|104|NC| 7|2|106|101|RC| 7|2|101|102|RC| 7|2|102|103|RC| 7|2|103|104|RC| 6|PUNTI DI ALLINEAMENTO PER MODESTA' ENTITA'| 8|105|52064.792|-66.047| 8|106|52064.480|-82.299| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare | 6|l'ampliamento relativo al fabbricato esistente sulla particella ....., | 6|del foglio ......, del comune di Firenze. Il tipo mappale rientra nelle | 6|tipologie di cui all'art. 6 comma 1 lett. a, del D.L. n.28 del | 6|2.01.1998, in quanto l'ampliamento del fabbricato è inferiore al 50% e | 6|al 20% della superficie coperta già riportata in mappa. Il rilievo è | 6|stato realizzato con metro laser, con appoggio e allineamento a due | 6|vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte | 6|dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia del Territorio di | 6|Firenze. Recapito mail del tecnico: Recapito | 6|pec del tecnico: | 6| ***** Fine Relazione ***** ho fatto bene ? però ho errore nel modello apag!! 7|6|105|106|RC| errore 8|104!52064.5671|-77.7671 ???? avròfatto errori nel trasformare le linee rosse??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti allora le linee le ho corrette! e fatte in rosso il libretto è questo 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 6|PUNTI DI INQUADRAMENTO CATASTALE| 7|6|105|106|RC| 6|LIMITE CONTORNO AMPLIAMENTO| 7|0|101|102|103|104|NC| 7|2|106|101|RC| 7|2|101|102|RC| 7|2|102|103|RC| 7|2|103|104|RC| 6|PUNTI DI ALLINEAMENTO PER MODESTA' ENTITA'| 8|105|52064.792|-66.047| 8|106|52064.480|-82.299| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare | 6|l'ampliamento relativo al fabbricato esistente sulla particella ....., | 6|del foglio ......, del comune di Firenze. Il tipo mappale rientra nelle | 6|tipologie di cui all'art. 6 comma 1 lett. a, del D.L. n.28 del | 6|2.01.1998, in quanto l'ampliamento del fabbricato è inferiore al 50% e | 6|al 20% della superficie coperta già riportata in mappa. Il rilievo è | 6|stato realizzato con metro laser, con appoggio e allineamento a due | 6|vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte | 6|dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia del Territorio di | 6|Firenze. Recapito mail del tecnico: Recapito | 6|pec del tecnico: | 6| ***** Fine Relazione ***** ho fatto bene ? in linea di massima potrebbe andare bene (per quanto riguarda l'ampliamento), ma per esperienza estenderei l'intero contorno a tutta la sagoma del fabbricato. Un anno fà per un libretto così(tipo approvato in automatico), il tipo mi è stato successivamente annullato dall'Ufficio. In sintesi l'aggiornamento cartografico non è uno scherzo, per questo ti avevo suggerito di farti aiutare (qualcuno l'ha fatto). saluti
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti allora le linee le ho corrette! e fatte in rosso il libretto è questo 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 6|PUNTI DI INQUADRAMENTO CATASTALE| 7|6|105|106|RC| 6|LIMITE CONTORNO AMPLIAMENTO| 7|0|101|102|103|104|NC| 7|2|106|101|RC| 7|2|101|102|RC| 7|2|102|103|RC| 7|2|103|104|RC| 6|PUNTI DI ALLINEAMENTO PER MODESTA' ENTITA'| 8|105|52064.792|-66.047| 8|106|52064.480|-82.299| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare | 6|l'ampliamento relativo al fabbricato esistente sulla particella ....., | 6|del foglio ......, del comune di Firenze. Il tipo mappale rientra nelle | 6|tipologie di cui all'art. 6 comma 1 lett. a, del D.L. n.28 del | 6|2.01.1998, in quanto l'ampliamento del fabbricato è inferiore al 50% e | 6|al 20% della superficie coperta già riportata in mappa. Il rilievo è | 6|stato realizzato con metro laser, con appoggio e allineamento a due | 6|vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte | 6|dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia del Territorio di | 6|Firenze. Recapito mail del tecnico: Recapito | 6|pec del tecnico: | 6| ***** Fine Relazione ***** ho fatto bene ? in linea di massima potrebbe andare bene (per quanto riguarda l'ampliamento), ma per esperienza estenderei l'intero contorno a tutta la sagoma del fabbricato. Un anno fà per un libretto così(tipo approvato in automatico), il tipo mi è stato successivamente annullato dall'Ufficio. In sintesi l'aggiornamento cartografico non è uno scherzo, per questo ti avevo suggerito di farti aiutare (qualcuno l'ha fatto). saluti Prendo il suggerimento che mi hai dato e inserisco anche gli altri vertici della sagoma dell'EDM. si qualcuno mi ha aiutato anzi ....più di uno !!..... VOI!! ora sto provando a risolvere l'eerore che mi vin fuori all'apertura di APAG.... distanza fra vertice linea e segmento linea non corretta 7|6|105|106|RC| errore 8|104!52064.5671|-77.7671 [codice errore: 38202] - vertice "104" ( riga 7) e ( riga 8)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti allora le linee le ho corrette! e fatte in rosso il libretto è questo 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 6|PUNTI DI INQUADRAMENTO CATASTALE| 7|6|105|106|RC| 6|LIMITE CONTORNO AMPLIAMENTO| 7|0|101|102|103|104|NC| 7|2|106|101|RC| 7|2|101|102|RC| 7|2|102|103|RC| 7|2|103|104|RC| 6|PUNTI DI ALLINEAMENTO PER MODESTA' ENTITA'| 8|105|52064.792|-66.047| 8|106|52064.480|-82.299| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare | 6|l'ampliamento relativo al fabbricato esistente sulla particella ....., | 6|del foglio ......, del comune di Firenze. Il tipo mappale rientra nelle | 6|tipologie di cui all'art. 6 comma 1 lett. a, del D.L. n.28 del | 6|2.01.1998, in quanto l'ampliamento del fabbricato è inferiore al 50% e | 6|al 20% della superficie coperta già riportata in mappa. Il rilievo è | 6|stato realizzato con metro laser, con appoggio e allineamento a due | 6|vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte | 6|dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia del Territorio di | 6|Firenze. Recapito mail del tecnico: Recapito | 6|pec del tecnico: | 6| ***** Fine Relazione ***** ho fatto bene ? in linea di massima potrebbe andare bene (per quanto riguarda l'ampliamento), ma per esperienza estenderei l'intero contorno a tutta la sagoma del fabbricato. Un anno fà per un libretto così(tipo approvato in automatico), il tipo mi è stato successivamente annullato dall'Ufficio. In sintesi l'aggiornamento cartografico non è uno scherzo, per questo ti avevo suggerito di farti aiutare (qualcuno l'ha fatto). saluti Prendo il suggerimento che mi hai dato e inserisco anche gli altri vertici della sagoma dell'EDM. si qualcuno mi ha aiutato anzi ....più di uno !!..... VOI!! ora sto provando a risolvere l'eerore che mi vin fuori all'apertura di APAG.... distanza fra vertice linea e segmento linea non corretta 7|6|105|106|RC| errore 8|104!52064.5671|-77.7671 [codice errore: 38202] - vertice "104" ( riga 7) e ( riga 8) 6|Punti di inquadramento catastale| 7|1|105|PV| 7|1|106|PV| 6|nuovo contorno sagoma fabbricato particella xxxx| inserisci tutti i punti del fabbricato esistente in linea nera (determinati precedentemente con riga 8) + i nuovi punti relativi all'ampliamento (in linea rossa) trattando solo il contorno del rilievo (A MIO AVVISO) ti ripeto lo schema del rilievo non ha senso e il tipo potrebbe essere annullato successivamente dall'Ufficio, anche se approvato in automatico! saluti
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "moro_74" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ancora non ci siamo...... per quanto riguarda la proposta di aggiornamento: - le linee che demarcano l'ampliamento devono essere di colore rosso (le tue sono nere) nel libretto manca: - riga 6, relativa ai punti di inquadramento catastale - riga 7, inserimento dei PV (punti vertici) - riga 6, relativa alla descrizione del contorno - riga 7, contorno in linea rossa Saluti allora le linee le ho corrette! e fatte in rosso il libretto è questo 6|Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq relativo a fabb. già in mappa| 4|106|105|0|*S* LATO FABBRICATO| 5|105|16.25|0.00|spigolo fabbricato| 5|101|0.00|3.41|spigolo fabbricato| 5|102|2.28|3.41|spigolo fabbricato| 5|103|4.53|1.78|spigolo fabbricato| 5|104|4.53|0.00| 6|PUNTI DI INQUADRAMENTO CATASTALE| 7|6|105|106|RC| 6|LIMITE CONTORNO AMPLIAMENTO| 7|0|101|102|103|104|NC| 7|2|106|101|RC| 7|2|101|102|RC| 7|2|102|103|RC| 7|2|103|104|RC| 6|PUNTI DI ALLINEAMENTO PER MODESTA' ENTITA'| 8|105|52064.792|-66.047| 8|106|52064.480|-82.299| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare | 6|l'ampliamento relativo al fabbricato esistente sulla particella ....., | 6|del foglio ......, del comune di Firenze. Il tipo mappale rientra nelle | 6|tipologie di cui all'art. 6 comma 1 lett. a, del D.L. n.28 del | 6|2.01.1998, in quanto l'ampliamento del fabbricato è inferiore al 50% e | 6|al 20% della superficie coperta già riportata in mappa. Il rilievo è | 6|stato realizzato con metro laser, con appoggio e allineamento a due | 6|vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte | 6|dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia del Territorio di | 6|Firenze. Recapito mail del tecnico: Recapito | 6|pec del tecnico: | 6| ***** Fine Relazione ***** ho fatto bene ? in linea di massima potrebbe andare bene (per quanto riguarda l'ampliamento), ma per esperienza estenderei l'intero contorno a tutta la sagoma del fabbricato. Un anno fà per un libretto così(tipo approvato in automatico), il tipo mi è stato successivamente annullato dall'Ufficio. In sintesi l'aggiornamento cartografico non è uno scherzo, per questo ti avevo suggerito di farti aiutare (qualcuno l'ha fatto). saluti Prendo il suggerimento che mi hai dato e inserisco anche gli altri vertici della sagoma dell'EDM. si qualcuno mi ha aiutato anzi ....più di uno !!..... VOI!! ora sto provando a risolvere l'eerore che mi vin fuori all'apertura di APAG.... distanza fra vertice linea e segmento linea non corretta 7|6|105|106|RC| errore 8|104!52064.5671|-77.7671 [codice errore: 38202] - vertice "104" ( riga 7) e ( riga 8) 6|Punti di inquadramento catastale| 7|1|105|PV| 7|1|106|PV| 6|nuovo contorno sagoma fabbricato particella xxxx| inserisci tutti i punti del fabbricato esistente in linea nera (determinati precedentemente con riga 8) + i nuovi punti relativi all'ampliamento (in linea rossa) trattando solo il contorno del rilievo (A MIO AVVISO) ti ripeto lo schema del rilievo non ha senso e il tipo potrebbe essere annullato successivamente dall'Ufficio, anche se approvato in automatico! saluti corretto! e cancellato la riga 7|6|105|106|RC| procedo inserendo i punti che mi hai indicato si fabbricato che ampliamento
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Moro, c'è una cosa che mi preoccupa. Hai iniziato dichiarando la distanza 106-106 in 17,13. Poi diventata 16,25. Qualcuno se n'è accorto e ti ha chiesto com'è, ma mi pare che hai glissato. Allora mi è piaciuto controllare con pitagora e 16,25 è la distanza precisa tra due punti di quelle coordinate. La cosa non va bene. Se è vero che hai misurato 17,13 è quella la misura che devi dichiarare, non importa se poi ti trovi la tua 106-105 più lunga del lato in mappa. Si devono dichiarare le misure vere. E non è una pignoleria. Sarebbe un grande autogol farsi tornare i conti in questo modo. Ti prego non cadere in questi meccanismi.
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
non mi fa inserire altri punti in riga 8 o meglio inserisco ma quando apro per vettori e allineamenti mi da errore numero vertici non corrispondenti, devo forse agire da riga 2 o 4!?!?!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|