Forum
Autore |
Aiuto compilazione modello censuario |

Tep
Iscritto il:
12 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
Ciao a tutti, ho delle difficoltà nella compilazione del modello censuario, vi spiego meglio il mio problema: Devo fare un tipo mappale ed ho 5 particelle, 3 di queste le devo frazionare, 2 le uso per la creazione del lotto, per le 3 frazionate so che devo fare cosi: O|100| S|100| C| |a|AAA C| |b|BBB| |A|CCC ho scritto solo la parte + importante Per le particelle che non devo frazionare cosa devo fare? Originale - Sopresso e costituito , oppure originale e variato? in quest'ultimo caso mi da come problema che il lotto definitivo deve coincidere col numero originale, cosa che io non posso fare visto che vanno a fondersi col lotto CCC. Ho provato la soluzione Originale-sopresso e costituito e mi dice che è formalmente corretto, il problema è che fa sempre cosi poi magari quando consegno non va bene . Grazie in anticipo per l'aiuto :x
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Ma devi inserire in mappa un fabbricato? Cosa significa 3 le fraziono e 2 le uso per la costituzione del lotto? Le 2 che intendi usare per la formazione del lotto sono derivanti dal frazionamento? Devono in parte rimanere al catasto terreni ed in parte trasferite all' urbano? Cerca di esporre meglio il problema indicando cosa devi fare in modo da poterti aiutare. Saluti
|
|
|
|

Tep
Iscritto il:
12 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
In pratica devo fare un tipo mappale variazione, il lotto risulta già individuato al catasto urbano ( sul quale ho già fatto il docfa per demolizione ), al catasto terreni invece la situazione è tutta ingarbugliata, il lotto che mi interessa comprende 5 particelle, 2 di queste particelle sono interamente dentro il mio lotto, 3 invece sono coinvolte solo in parte e quindi le devo frazionare per ridisegnare i confini che mi interessano.
|
|
|
|

mimmogeom
Iscritto il:
09 Ottobre 2006
Messaggi:
23
Località
|
dopo aver frazionato le p.lle interessate compili il modello ausiliario portando in fusione tutte le p.lle con le relative annotazioni di "soppressione e unione" (SU) oltre a quelle di "comprende" (CO) assegnando un nuovo numero con destinazione 282; dopo di che con il 3/SPC tratti come O e V il numero costituito nell'Ausiliario. Ordine del modello censuario 1- Frazionamento 2- Ausiliario 3- Mappale do per scontato che tutte le p.lle siano della stessa ditta altrimenti cade tutto il discorso.
|
|
|
|

Tep
Iscritto il:
12 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
"mimmogeom" ha scritto: dopo aver frazionato le p.lle interessate compili il modello ausiliario portando in fusione tutte le p.lle con le relative annotazioni di "soppressione e unione" (SU) oltre a quelle di "comprende" (CO) assegnando un nuovo numero con destinazione 282; dopo di che con il 3/SPC tratti come O e V il numero costituito nell'Ausiliario. Ordine del modello censuario 1- Frazionamento 2- Ausiliario 3- Mappale do per scontato che tutte le p.lle siano della stessa ditta altrimenti cade tutto il discorso. La scontatura ti è andata male  , alcune particelle sono già ente urbano (nate da un tipo mappale del vicino), altre non sono intestate al proprietario, la corrispondenza di ditta c'è solo al catasto urbano, approposito ci sarebbe qualcuno di cosi gentile da passarmi il file njant.dat per avere le voci mancanti nel modello ausiliario?
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Per stessa ditta si intende ai terrini ed eventualmente all'urbano. Quindi se la ditta intestataria dei lotti ai terreni è la stessa di quelli all'urbano non ci sono problemi. Altrimenti qualche problemino potresti avercelo. Ciao!
|
|
|
|

Tep
Iscritto il:
12 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
"Trevisan" ha scritto: Per stessa ditta si intende ai terrini ed eventualmente all'urbano. Quindi se la ditta intestataria dei lotti ai terreni è la stessa di quelli all'urbano non ci sono problemi. Altrimenti qualche problemino potresti avercelo. Ciao! Ho scritto che ai terreni non tutte le particelle sono intestate al proprietario.........., l'intestazione corretta per l'intero lotto esiste solo all'urbano.
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
purtroppo non è facile poterti dare una risposta chiara in quanto il problema non è ben chiaro. Tu continui a ripetere che il "tuo lotto" è tutto regolare all' urbano ma a me sembra di capire che il lotto non è composto interamente da tutte e 5 le particelle ma bensì da 2 p.lle per intero + 3 più piccole derivanti chissà da dove. Se le Ditte sono diverse (ai terreni) non puoi fare assolutamente nulla a meno che non dimostri di avere un frazionamento precedente con successivo atto di vendita al tuo cliente delle 3 porzioni derivate. Cerca di controllare sull' atto di acquisto dei terreni se ci sono degli estremi di provenienza in modo da capire se ci sono stati dei passaggi intermedi al Catasto Terreni mai inseriti agli atti in quanto, se è solo un problema di intestazione, con l' atto di propriètà non dovresti avere problemi a rettificare le ditte al contrario invece bisognerà studiare tutti gli atti traslativi per cercare di risalire alle origini. Torno a ripetere che se le ditte sono diverse al Catasto terreni e non sei in grado di dimostrarne la proprietà, non puoi fare assolutamente nessun tipo di frazionamento e fusione in quanto il problema non è la compilazione del modello censuario ma bensì la titolarità dei diritti reali. Cmq facci sapere e vediamo cosa si può fare. Saluti
|
|
|
|

Tep
Iscritto il:
12 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
Per la differenza della ditte non ho il minimo problema, facendo un tipo mappale per variazione al catasto basta che io gli scriva in relazione che esiste la corrispondenza di ditta all'urbano e non mi creano il minimo problema (lo già fatto altre volte), il mio unico problema è la compilazione del modello censuario, per il resto non ci sono problemi :wink: , mi interessa sapere esclusivamente quale "formula" devo adattorare per le particelle che non sto frazionando, voi per il resto fatte finta che per la ditta non ci sono problemi. P.s. il file njant.dat nessuno può passarmelo ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|