Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aiuto compilazione censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Aiuto compilazione censuario

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 15:07

Salve a tutti, mi sono bloccato nella compilazione di un modello censuario, la situazione è questa:

Devo inserire in mappa una tettoia creando una nuova particella, quest ultima a sua volta ricade tra due particelle potreste dirmi come compilare il modello censuario..

grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2015 alle ore 18:00

Ti consiglio di mettere uno schizzo, anche a mano!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2015 alle ore 17:59

ecco lo schema della 2a tettoia (in rosso ovviamente) da inserire.. plla 51 seminativo p.lla 325 strada prov:



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2015 alle ore 19:05

La proprietà delle due particelle è la stessa ? Ma soprattutto sei certo che ricada a cavallo delle due particelle ? Quando ci si trova in quella situazione bisogna stare attenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 00:20

la proprietà è la stessa.. tra visura e atto di cessione non ci sono dubbi.. sulla posizione il rilievo è stato fatto con un gps.. quindi abbastanza sicuro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 00:21

in questo caso come compileresti il censuario.. e soprattutto la p.lla 325 può rimanere provinciale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 09:03

Non è che sia in discussione la precisione del rilievo che il GPS di per se non garantisce affatto, ma il corretto inquadramento cartografico. Comunque la spia di allarme te l'ho accesa, sta a te considerarla un falso contatto o meno.

La qualità "strada provinciale" mi era sconosciuta e continua ad esserlo, ma per farla corta mettiamo che esista:

TF: O 325, S 325, C AAA, C AAB. ------ O 51, S 51, C AAC, C AAD.

TM: O AAB, V AAB, A AAB, 282 -------- O AAD, S AAD A AAB, 282.

La fusione la fai col TM.

Se la qualità "strada provinciale" ti disturba e non corrisponde al vero potevi già farne cambiare la qualità con istanza prima di comprare l'estratto, ma puoi farlo ancora dopo. Se ti sembra che possa essere un seminativo richiedi il cambio di qualità e contestuale fusione tra AAA e AAC con istanza, così mitighi anche eventuali errori di inserimento cartografico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 10:20

Non sono in grado di comprendere se per l'adattamento dell'immagine wegis al rilievo sono stati utilizzati PV adeguati.

Puoi darci indicazioni?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 10:54

in fase di rilievo o battuto tutti i confini delle particelle formati da muretti e ovviamanete i 3 pf.. nel pregeo in fase adatta e orienta il rilievo era quasi perfettamente allineato e orientato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 10:56

"samsung" ha scritto:
Non è che sia in discussione la precisione del rilievo che il GPS di per se non garantisce affatto, ma il corretto inquadramento cartografico. Comunque la spia di allarme te l'ho accesa, sta a te considerarla un falso contatto o meno.

La qualità "strada provinciale" mi era sconosciuta e continua ad esserlo, ma per farla corta mettiamo che esista:

TF: O 325, S 325, C AAA, C AAB. ------ O 51, S 51, C AAC, C AAD.

TM: O AAB, V AAB, A AAB, 282 -------- O AAD, S AAD A AAB, 282.

La fusione la fai col TM.

Se la qualità "strada provinciale" ti disturba e non corrisponde al vero potevi già farne cambiare la qualità con istanza prima di comprare l'estratto, ma puoi farlo ancora dopo. Se ti sembra che possa essere un seminativo richiedi il cambio di qualità e contestuale fusione tra AAA e AAC con istanza, così mitighi anche eventuali errori di inserimento cartografico.



per errore ho già acquistato l'EDM :-/

ho elaborato questo modello censuario.. potrebbe funzionare?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 11:27

Salve dario89



Di solito preferisco, come già suggerito da samsung, fare la fusione delle particelle nello schema tipo mappale, ma penso, salvo quanto segnalerà pregeo, che vada bene anche così come hai fatto.

Controlla però le varie superifici perchè ci sono errori.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 13:04

dai controlli mi esce : Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FM.. perche?




è dovuto al fatto che non ho fuso le particelle nel tipo mappale?

per fondere le particelle nel TM lo schema è il seguente?

TF

O 325
S 325
C a AAA
C b AAB
O 51
S 51
C c AAC
C d AAD



TM

O AAB sUPERFICIE?
V AAB A AAB 0282 SUPERFICIE?
O AAD
S AAD
??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 18:50

presentando il tutto con tipologia MC non mi da nessun errore nel riepilogo mi appare solo:



la costituzione della particella AAA implica la notifica al Comune

la costituzione della particella AAC implica la notifica al Comune

Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 3 PF

rilevati dal Libretto

parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 0.4467 gc

parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 1.0003 unita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 19:03

Salve



Sembra che stai facendo un gioco di prestigio, passi dalla tipologia TF+TM alla MC, in questo modo è difficile seguirti con la soluzione al quesito.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dariot89

Iscritto il:
02 Ottobre 2012 alle ore 16:09

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 20:26

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Sembra che stai facendo un gioco di prestigio, passi dalla tipologia TF+TM alla MC, in questo modo è difficile seguirti con la soluzione al quesito.



Saluti cordiali



ciao, allora scusa il gioco di prestigio, ma impostando il censuario Tf OSCC OSCC e TM OV al riepilogo mi dice che l'atto di aggiornamento è incompatibile con la categoria FM

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie