Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aggiornamento Wegis per pratica Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Aggiornamento Wegis per pratica Pregeo

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 12:35

Buongiorno,
Volevo chiedere se posso richiedere un aggiornamento wegis tramite sister o in qualche altro modo, senza per forza recarmi al catasto.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 12:37

Per aggiornamento wegis intendi inserimento in mappa di tipi non introdotti, o cosa altro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 16:33

In sostanza ho in mappa un mappale aperto ( sta al limite del foglio) e quando vado a chiedere il file digitale per la pratica Pregeo mi viene risposto di fare istanza.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 16:45

Mi sa proprio che devi fare un giro alla tua AdT, e predisporre l'istanza dopo aver parlato con loro.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 17:33

"icesheep" ha scritto:
In sostanza ho in mappa un mappale aperto ( sta al limite del foglio) e quando vado a chiedere il file digitale per la pratica Pregeo mi viene risposto di fare istanza.
grazie



Sarebbe compito dell'Ufficio attivarsi immediatamente per correggere l'anomalia che impedisce il rilascio di un estratto digitale!
La semplice richiesta. allo sportello o telematica, è già sufficiente e non occorre istanza: ma paese che vai...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 09:58

"it9gvo" ha scritto:
"icesheep" ha scritto:
In sostanza ho in mappa un mappale aperto ( sta al limite del foglio) e quando vado a chiedere il file digitale per la pratica Pregeo mi viene risposto di fare istanza.
grazie



Sarebbe compito dell'Ufficio attivarsi immediatamente per correggere l'anomalia che impedisce il rilascio di un estratto digitale!
La semplice richiesta. allo sportello o telematica, è già sufficiente e non occorre istanza: ma paese che vai...

Buon lavoro


anche se il punto 7 della circolare 1/2010 parla abbastanza chiaro......
in alternativa all'istanza presso il front-office, utilizzare servizio Contact Center.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2011 alle ore 01:39

Ragazzi sentite invece cosa è successo a me...e se potete datemi un consiglio....perchè non so dove sbattere la testa...!!
Qualche giorno fa invio la mia bella e simpatica richiesta di estratto in ufficio fuori regione...alle 20 di sera...la mattina puntualissimo..anzi in anticipo...l'amico estratto arriva..bel bello e sorpresa delle sorprese....sulla parte destra della schermata compare l'arcano testuale messaggio...che poi tanto arcano non è...:
Richiesta accettata. Ci sono atti di aggiornamento, (a partire dal 19924066), per le p.lle richieste, non ancora inseriti.
Ma avete capito...??!! E poi dicono pregeo 10...approvazione automatica....tipi telematici...bla...bla...bla....
è aria fritta...e basta...!!! Non mi dilungo potrei diventare volgare....
Saluti e scusate lo sfogo...ma qui siamo sul ridicolo...rasentando l'idiozia..!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2011 alle ore 08:00

"Felices" ha scritto:
....sulla parte destra della schermata compare l'arcano testuale messaggio...che poi tanto arcano non è...:
Richiesta accettata.
Ci sono atti di aggiornamento, (a partire dal 19924066), per le p.lle richieste, non ancora inseriti.
.....


anche se non espressamente richiesto, perché la richiesta è insita nella domanda di rilascio dell'estratto wegis ad uso atto di aggiornamento, devi porre formale richiesta all'AdT di competenza per l'allineamento ed inviare copia per conoscenza alla sede centrale che a ciò è particolarmente sensibile!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2011 alle ore 01:50

Grazie geoalfa....
Classica richiesta scritta di aggiornamento direttamente all'URP..??
Se la inviassi per posta....o magari via mail...con un pdf...??
Con il tipo inserito potrei richiedere un costo 0...??
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2014 alle ore 09:41

a distanza di 3 anni...

anche a me è arrivato il messaggio dell'utente Felices

ho fatto richiesta mediante contact center, dite che posso comunque usare l'estratto wegis?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 11:27

buongiorno...mi accodo qui perchè non ho trovato qualcosa nel forum simile al mio stupido dubbio...

devo fare un tm modesta entità per un fabbricato di 2 x 3, il mio problema/dubbio è che il fabbricato insiste su particella 5003 sub.3 all'urbano (identificata con scheda catastale come E.U) di proprietà del mio cliente X, però al catasto terreni risulta per l'intero mappale 5003 E.U. "senza intertati" ma con un fabbricato diviso in subalteri di proprietà del vicino Y.

Premesso che ho già avuto dubbi su come richiedere la wegis perchè nello spazio particelle mi fa scrivere solo numeri interi...ammesso di chiedere il 5003 intero poi il tm lo dovrei far firmare al vicino Y visto che il fabbricato su di esso è di sua proprietà? e poi il docfa lo faccio sul 5003 sub.3 intestato al mio cliente Y?

Siate clementi con le risposte...saranno le notti insonni causa figlia nuova, ma mi sento bloccata come se non avessi mai fatto un TM in vita mia...

Grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 13:45

[quote="layle"]
devo fare un tm modesta entità per un fabbricato di 2 x 3, il mio problema/dubbio è che il fabbricato insiste su particella 5003 sub.3 all'urbano (identificata con scheda catastale come E.U) di proprietà del mio cliente X, però al catasto terreni risulta per l'intero mappale 5003 E.U. "senza intertati" ma con un fabbricato diviso in subalteri di proprietà del vicino Y.[quote]

Non è chiaro. Si può ipotizzare cosa chiedi, ma siccome ognuno ipotizzerà con una sua particolare sfumatura nascerà l'ennesima bega. Se vuoi "clemenza" devi essere più chiara.

Per esempio, quando dici che è identificata con scheda catastale come E.U vuoi dire che il sub 3 urbano è rappresentato con una planimetria (appartamento più giardino) ?

Il fatto che al catasto terreni risulti per l'intero mappale 5003 E.U. è normale.

Ma con un fabbricato diviso in subalterni di proprietà del vicino Y, qua devi spiegare bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 15:16

Salve



Butto la una risposta, magari ci azzecco, fai un TM intestato al tuo cliente e nella relazione specifichi che il nuovo fabbricato 2x3 ricade sul corrispondente mapp. (dell'urbano) 5003/3 di proprietà del tuo cliente.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 15:28

Simba si è aggiudicato la risposta più probabile

Adesso è il turno di un temerario che tenti qualcosa di più ardito. Nell'attesa che l'E.U. si trasformi in Promiscuo, il 2x3 nell'ultima offerta Despar ed il cortile si sposti nel vicino boschetto di pini.

Perdonate la leggerezza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 15:49

"layle" ha scritto:
buongiorno...mi accodo qui perchè non ho trovato qualcosa nel forum simile al mio stupido dubbio...

devo fare un tm modesta entità per un fabbricato di 2 x 3, il mio problema/dubbio è che il fabbricato insiste su particella 5003 sub.3 all'urbano (identificata con scheda catastale come E.U) di proprietà del mio cliente X, però al catasto terreni risulta per l'intero mappale 5003 E.U. "senza intertati" ma con un fabbricato diviso in subalteri di proprietà del vicino Y.

Premesso che ho già avuto dubbi su come richiedere la wegis perchè nello spazio particelle mi fa scrivere solo numeri interi...ammesso di chiedere il 5003 intero poi il tm lo dovrei far firmare al vicino Y visto che il fabbricato su di esso è di sua proprietà? e poi il docfa lo faccio sul 5003 sub.3 intestato al mio cliente Y?

Siate clementi con le risposte...saranno le notti insonni causa figlia nuova, ma mi sento bloccata come se non avessi mai fatto un TM in vita mia...

Grazie...



Cara Layle.

Hai avuto la grande forza di mettere al mondo una bimba e ti blocchi per un TM....

Niente e nessuno ti può fermare.

Concordo pienamente con i colleghi che mi hanno anticipato nella risposta.

Si tratta. al catasto terreni, di passare all'urbano il bene intestato al catasto dei fabbricati come sub.3 e allineare quindi le due banche dati.

Ora, non si capisce come sia identificato il bene in visura al terreni. Penso tu intenda che tutta la particella che è ente urbano 5003 è intestata al soggetto Y al catasto dei terreni dove ti appresti a presentare un TM, per cosa ?

Se è un TM per ampliamento basta che tu inserisca al terreni la giusta ditta richiedente proprietaria X e spieghi in relazione del libretto che nella particella insiste il bene censito all'urbano di proprietà X. oltretutto, in questo modo eviti che il sistema ti costituisca l'F6. Che è la soluzione che ti ha indicato Simba64 col quale concordo pienamente !

Controlla al catasto terreni che il numero di mappale corrisponda a quello indicato in grafica e sia posizionato in mappa come nella realtà, oltre che controllare la esatta identificazione in visura.

Saluti e Auguri alla Neo Mamma !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie