Forum
Autore |
AGGIORNAMENTO SUPERFICIE DI UNA PARTICELLA DI TERRENO |

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
HO RILEVATO UN TERRENO ED O RISCONTRATO CHE LA SUPERFICIE REALE E' MAGGIORE DI QUELLA IN ATTI COME FARE PER AGGIORNARLA IN CATASTO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Bisogna distinguere se la differenza tra SN (risultante in Catasto) e SR (risultanta dal rilievo) è contenuta entro il 20°. - se non supera il 20° si può impostare la SR col censuario e quest'ultima sostituirà la SN definitivamente; - se supera il 20°, il valore della SR verrà inserito dall'Ufficio nel campo "annotazione" mentre la SN rimarrà col suo valore risultante in Catasto. Buon lavoro
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mi pare che con P 10.6 - se non ricordo male - che l'annotazione si possa inserire con il modello ausuiliario, dopo il 51FTP. non vado a verificare, ma se si può fare, è "dovere" del tecnico redattore farlo. ovviamenete chi firma il tipo deve essere più che certo che i vertici battuti siano incontestabili vertici di confine.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Salvatore_B." ha scritto: mi pare che con P 10.6 - se non ricordo male - che l'annotazione si possa inserire con il modello ausuiliario, dopo il 51FTP. non vado a verificare, ma se si può fare, è "dovere" del tecnico redattore farlo. ovviamenete chi firma il tipo deve essere più che certo che i vertici battuti siano incontestabili vertici di confine. Con l'attuale versione di Pregeo 10.6.0 APAG 2.08 non è più possibile utilizzare l'Ausiliario per inserire l'Annotamento "Sup. Reale" nel caso in cui la differenza tra SR ed SN supera il 20°. Questo perchè l'annotazione da usare nel Mod. Ausiliario "RE" presente nel file NGJANT.dat (C:\PREGEO\Exe) richiede il valore della SR ma Pregeo segnala errore perchè scambia tale valore col numero di una p.lla, che viene segnalata mancante nel censuario. In altre parole Pregeo controlla che nel campo apposito venga trascritto il numero di una p.lla, utilizzata per altri motivi nello stesso censuario. Buon lavoro
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sì, non l'ho specificato, se supera il 20° non si poteva fare nenche con P 9 e nenche ora, ma se è entro il 20° mi pare si possa fare (ricordo di sì), con l'ausiliario. attendo conferma. grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Salvatore_B." ha scritto: sì, non l'ho specificato, se supera il 20° non si poteva fare nenche con P 9 e nenche ora, ma se è entro il 20° mi pare si possa fare (ricordo di sì), con l'ausiliario. attendo conferma. grazie. Certamente: se entro il 20°, col Mod. Ausiliario si può impostare la SR direttamente nel campo "superficie" e apponendo la natura SR. Buon lavoroi
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
a questo punto mi torna in mente il caso dei tipi particellari. per questi tipi si poteva fare con P 9 (ricordo di averne fatti un paio). e ora? con P 10.6? credo che per questi tipi si possa fare con l'ausiliario di P 10.6, altrimenti non avrebbe senso che lo faccia l'ufficio.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Salvatore_B." ha scritto: a questo punto mi torna in mente il caso dei tipi particellari. per questi tipi si poteva fare con P 9 (ricordo di averne fatti un paio). e ora? con P 10.6? credo che per questi tipi si possa fare con l'ausiliario di P 10.6, altrimenti non avrebbe senso che lo faccia l'ufficio. Il Tipo Particellare fa parte della macrocategoria "Speciale" e sostanzialmente il relativo Modello Censuario Ausiliario si compila esattamente come una p.lla interamente rilevata e quindi con SR. - se la SR rientra nel 20°, sul Modello Ausiliario si trascrive direttamente il valore della SR alla p.lla Variata (NB:- non cambia il numero). - se la SR non rientra nel 20°, sul Modello Ausiliario si conferma, oltre al numero, anche la superficie presente sulla base censuaria. In questo caso sarà l'Ufficio a provvedere, (con nota d'Ufficio) alla trascrizione della SR nel campo "annotazioni" della p.lla.
|
|
|
|

GEOPETTA
Iscritto il:
16 Aprile 2015 alle ore 12:57
Messaggi:
6
Località
|
Buonasera,intanto mi scuso se scrivo un nuovo post ma non riesco a trovare una risposta per il mio quesito. nel 2013 con tipo frazionamento è stata divisa una particella con stessa ditta in due parti..903 di 71 mq e 904 di 611 mq! il tecnico erroneamente ha invertito le superfici dando alla 903 una sup di 611mq e alla 904 una sup di 71mq. il tipo è stato approvato (anche con superficialita da parte dell'agenzia delle entrate) e negli anni successivi le particelle in questione sono state oggetto di diversi atti notarili. la 904 intestata ad X e la 903 ad Y ad oggi mi trovo a dover inserire in mappa un fabbricato sulla particella 904 fondendo anche una particella limitrofa sempre intestata ad X Richiedendo il wegis l'agenzia mi ha esposto questo problema di incongruenza di superfice e mi ha consigliato di fare due tipi particellari (uno per la 903 e uno per la 904) in quanto con una semplice istanza era impossibile visto gli atti notarili ormai registrati. e poi redigere il mio mappale ho fatto il mio rilievo con pf ed ingombro del fabbricato nuovo da inserire ma per trovare i punti di contorno per i particellari (ovviamente inserito contorno completo in NC) sono dovuto ricorrere ad un libretto "da studio" e non sul posto. -dopo aver fatto la stesura dell'aggiornamento nel modello censuario non mi fa modificare con ausiliario la SR e anche se lascio SN mi dice che non ci puo essere una sola riga con "O" -ho provato a fare conferma senza stesura ma stesso problema sul censuario come posso risolvere? Grazie anticipatamente per la collaborazione
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|