Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
basta cambiare il raggio. Per farlo si clicca con il mouse nella casella con il valore di default e si digita il nuovo valore. In alternativa, ma io lo trovo meno comodo, si sposta la scrollbar cliccando e trascinando.
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
con la nuova APAG il raggio di azione dello snap si può attivare solo DOPO aver attivato il comando adatta e quindi, in prima battuta, APAG in automatico fa le forzature proprio con raggio di 1 mt , con ovvi agganci arbitrari e.. spesso errati. ..almeno cosi' mi e' parso .. Piercarlo
|
|
|
|

cecilia
Iscritto il:
02 Marzo 2007
Messaggi:
8
Località
|
....che si può modificare dopo che ha spostato tutto......l'ho visto.......ma vorrei variare l'impostazione di default al minimo (0.1) così da scegliere dopo.....
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Infatti.. Quando parte fa un adattamento automatico con raggio 1, poi ti fa scegliere. Peccato che la scelta avviene dopo che il danno è fatto. Ho una sagoma di fabbricato faticosamente ricostruita vicino ad un fabbricato esistente. Dopo l'adatta deforma il tutto rendendo impossibile ricostruire la corretta forma del fabbricato.
|
|
|
|

cecilia
Iscritto il:
02 Marzo 2007
Messaggi:
8
Località
|
..dai che però ci sono dei miglioramenti...ad esempio lo storico per tornare indietro..... :evil:
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"topogeo" ha scritto: con la nuova APAG il raggio di azione dello snap si può attivare solo DOPO aver attivato il comando adatta e quindi, in prima battuta, APAG in automatico fa le forzature proprio con raggio di 1 mt , con ovvi agganci arbitrari e.. spesso errati. ..almeno cosi' mi e' parso .. Piercarlo non e' cosi'. quando entri nel modulo segnala solo la presenza di vertici non "snappati". a quel punto puoi selezionare manualmente i vari punti e impostare lo "snap" che reputi opportuno, interattivamente e singolarmente, per effettuare l'aggancio saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"utente" ha scritto: "topogeo" ha scritto: con la nuova APAG il raggio di azione dello snap si può attivare solo DOPO aver attivato il comando adatta e quindi, in prima battuta, APAG in automatico fa le forzature proprio con raggio di 1 mt , con ovvi agganci arbitrari e.. spesso errati. ..almeno cosi' mi e' parso .. Piercarlo non e' cosi'. quando entri nel modulo segnala solo la presenza di vertici non "snappati". a quel punto puoi selezionare manualmente i vari punti e impostare lo "snap" che reputi opportuno, interattivamente e singolarmente, per effettuare l'aggancio saluti Mi dispiace contraddirti, Gabriele, ma un primo adattamento con raggio 1 lo fa comunque.. e lo storico non lo sente.. ciao Paolo
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
posso solo far vedere questo esempio dove anche con un raggio d'adattamento pre impostato ad 1 mt, e lo scostamento e' di poco superiore ai 10 cm, ma il punto non mi si aggancia automaticamente. debbo scegliere in modo manuale lo spostamento . saluti Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img210.imageshack.us/img21... Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
..anche a me qualche volta ( ma episodicamente) e' successo il tuo caso cioe' che vertici "vicini" non vengano forzati . Ma sono , ripeto casi isolati . All' interno della stessa proposta alcuni vertici vengono forzati e altro no . Sto cercando di capire se c'è una logica . Piercarlo
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
ho visto, Paolo................... cosa vuoi che ti dica? prova a postare il libretto comprensivo di mappa. ti mando un mp con l'email, nel week end mi voglio divertire. ciao, Gabriele
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Purtroppo anch'io sono nella stessa situazione, adatta prima ad 1 metro e distorce tutto. Io per la mia (IN)competenza le ho provate tutte.. Confido in voi.. :wink:
|
|
|
|

DavideLucca
Iscritto il:
01 Agosto 2005
Messaggi:
13
Località
Capannori (LU)
|
Anche a me stesso problema.. installato anche su due pc diversi. Però mi viene in mente... ma sarà per caso la versione di windows? Io l'ho installato su due pc, tutti e due con sistema op. vista. Adesso proverò su altro e poi faccio sapere. :evil: Dunque, l'ho installato anche su xp professional e windows 7. Il problema è presente sempre, solo che su windows 7 adatta meno punti, quindi è "leggermente" migliore, però il problema rimane.. quindi, non so... demotivazione..
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
Si anche a me, identico problema, solo dopo che aziono l'adattamento mi permette di ridurre il raggio, ma il raggio dei punti non agganciati, e non di quelli che arbitrariamente pregeo porta a passeggio agganciandoli alle linee nere continue limitrofe, per non parlare di una parte di fabbricato arrotondata che me la distorce meravigliosamente; alla fine sono dell'avviso di procedere nel modo seguente, Installare due versioni di PREGEO vecchia e nuova, lavorandolo sulla nuova se tutto OK altrimeni fare la proposta con la vecchia, infatti sono del parere che non bisogna escludere a Nuova versione, in quanto fa dei controlli che la precedente no fa, ad esempio LA RICHIESTA DELLE POLIGONALI per stazioni maggiori di 3, quindi conviene farlo controllare dalla Nuova poi se ci sono solo problemi nella proposta redigerlo con la Vecchia.
|
|
|
|